
Saranno sei gli appuntamenti musicali nella Chiesa di San Martino a Castagno D’Andrea nel comune di San Godenzo che si svolgeranno nel mese di agosto in occasione della XXXIX° edizione “Estate Musicale 2017” a cura dell’associazione “Andrea del Castagno”, coordinati naturalmente dal caro amico don Bruno Brezzi, amato parroco del luogo, “deux machine” di questi eventi culturali, che hanno caratterizzato l’alpestre villaggio ai piedi del Falterona fin dall’agosto del 1978. Come sopra scritto sono sei i concerti allestiti per questa edizione e quindi ecco il programma completo, così tutti coloro che sono interessati sono vivamente pregati di segnarsi le info. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21 precise ed avranno libero ingresso. Sabato 5 agosto 2017, “ Due violino pianoforte”, A. Campanari ( violino) e A. Turini (pianforte) con musiche di J.S.Bach; Martedi 8 agosto 2017, Alexander Lonquich (pianoforte), musiche di Schumann; Venerdi 11 agosto 2017, “ Duo bandoneon e pianoforte”; G. Pereyra e R. Mastroserio, musiche di A. Piazzolla; Sabato 19 agosto 2017, “Quintetto a Plettro Giuseppe Anedda”, E. Buzi, M.Mucci (mandolini), V. Buzi ( mandola), A.Pace ( chitarra), E. Piccolini ( contrabbasso). Musiche di Rossini, Piazzolla e Morricone; Mercoledi 23 agosto 2017, Roque Zappulla ( pianista), musiche di Chopin; infine sabato 26 agosto 2017, la pianista Bice Costa Horszowski ( pianoforte), musiche di J.S. Bach, W.A.Mozart, F. Schubert e F. Menelssohn. L’ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni tel. 055 8375027, cell. 333 4071968; www.estatemusicalecastagno.it: bruno-brezzi@gmail.com. Questi concerti hanno il Patrocinio del Comune di San Godenzo e il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve, l’Unicoop di Firenze e di Publiacqua. La locandina dei concerti nella Chiesa di San Martino a Castagno d’Andrea Anche in questo 2017, Borgo San Lorenzo ospiterà un grande concerto di mezza estate, divenuto ormai una bella tradizione, in programma mercoledi 9 agosto 2017, vigilia della festività del patrono, all’interno della Pieve di San Lorenzo, con inizio alle opre 21 precise. Sarà presente anche quest'anno suonerà il famoso complesso del “Nimrod Ensemble” (clicca qui per vedere il trailer) con Christophe Horak (violino), Francesca Zappa, (viola), Nur Ben Shalom “clarinetto” e Yannick Van de Velde (pianoforte), un gruppo che ha lasciato nei concerti precedenti una sua impronta di altissimo livello musicale. Questa volta ci sarà una piccola, ma importante novità; il luogo del concerto sarà la Pieve di San Lorenzo, e non la Chiesa di San Francesco, la principale e più antica chiesa di Borgo San Lorenzo, dove è esposta, fra le tante opere, anche la “Madonnina” di Giotto, unica opera del sommo maestro in tutto il Mugello. L’ingresso è libero e saranno raccolti fondi per il restauro dell’Organo “Stefanini 1696”. Questo concerto è stato organizzato a cura dell’Unicoop Firenze, Nimrod Ensemble Berlin, parrocchia di San Lorenzo con il patrocinio dell’ammistrazione comunale. La locandina del concerto dell’Ensemble Nimrod Berlin nella Pieve di San Lorenzo a Borgo San LorenzoLa locandina del concerto dell’Ensemble Nimrod Berlin nella Pieve di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo
CARLO
Grazie Giovannini e OKMugello cos veniamo a conoscenza di questi concerti davvero ad alto livello