5 APR 2025
OK!Valdisieve

Cultura del Rotary Club Mugello

  • 432
Cultura del Rotary Club Mugello Cultura del Rotary Club Mugello © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Concorso “Rotarolio a Scarperia”

Anche se un po’ in ritardo per ragioni tecniche, ricordiamo che lo scorso mese, il Rotary Club Mugello ha organizzato a Scarperia, degno teatro il Palazzo dè Vicari, il 10° Concorso denominato “Rotarolio”, dedicato le prime volte ai produttori di olio, sia per diletto che per passione di alcuni consiglieri rotariani e successivamente aperto ai produttori del territorio.

Presenti autorità civili, amministrative e militari, personalità nel campo istituzionale, dirigenti di enti ed associazioni e molti ospiti, si è aperto dopo un dibattito nel Palazzo dè Vicari a cui hanno preso parte il sindaco Sandra Galazzo, il presidente del Rotary Club Mugello Stefano Faucci, il vice presidente Carlo Berretti, il segreteriaio Giuseppe Ulivi e il Prefetto Siro Tortorici, quindi  fra gli altri Franco Pasquini capo panel della Camera di Commercio, Marco Mugelli tecnico oleario, Tebaldo Lorini scrittore e socio dell’Accademia della Cucina, Giuseppe Alessi cuoco delle tradizioni toscane, Franco Pasquini presidente del consorzio produttori “nel Mugello” ed altri.

Successivamente è stato presentato il volume “Vino e Olio in Toscana” edito dalla casa Editrice “Il Fiore” di Firenze, un’opera questa davvero impegnativa e completa composta da ben 800 pagine, con oltre mille illustrazioni a colori, dedicata ai due prodotti agricoli più prestigiosi della Toscana. Dopo la manifestazione ufficiale, durante un sontuoso convivio al Ristorante “Il Palagio”, ha avuto luogo la premiazione che ha avuto questi risultati. I° Classificato assoluto l’Azienda Agricola “ I Greppi di Silli”, qualità “moraiolo”, voto 8,41; valutazione: fruttato medio di oliva acerba. Lievi note di mandorla e carciofo. Piccamte medio intenso e amaro medio: 1° classificato fra i soci Rotary, l’Azienda Agricola Buonamici, qualità “moraiolo”, voto 8.09; valutazione: fruttato medio intenso di oliva acerba con caratteristiche di caffeina. Lievi note di mandorla fresca. Piccante medio intenso e amaro medio con nota di carciofo. La votazione della giuria popolare ha dato i seguenti risultati. 1° classificato assoluto l’Azienda Agricola “ I Greppi di Silli” (qualità moraiolo); 1° classificato per la migliore etichetta “Borgiolio” dell’Azienda Agricola Borgioli di Valdastra.

Concerto musicale al Giotto di Borgo San Lorenzo

 Nel settore culturale, in questo caso musicale, il Rotary Club Mugello organizza sabato 28 maggio 2010 (ore 21,15 precise), per scopo benefico, un concerto denominato “per la sconfitta della Polio”, al Cinema Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, con la partecipazione del “Duo Parsifal” composto da Sabrina Landi-Malavolti (clarinetto, clarinetto basso) e Roberta Landi-Malavolti (violino). Il programma comprende musiche di J. S. Bach, A.Vivaldi, W. A. Mozart, L. van Beethoven , B. Campagnoli, J. F. Mazas e G. Rossini.  I costi dei biglietti sono 20 euro interi e 10 euro ridotti (fino a diciotto anni). Per informazioni  e prenotazioni si prega rivolgersi presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo in piazza Garibaldi. Queste le coordinate; dott. Adriano Gasparrini (tel: 055/5457197); E-mail ( a.gasparrini@comune,borgo-san-lorenzo.fi.it). Di questo concerto avremo tempo e modo di pubblicare ancora notizie più precise per tutti gli amanti della grande musica.

(A.G.)

 

Foto 1 (in alto): Un momento della manifestazione del “Rotarolio” all’interno del Palazzo dè Vicari di Scarperia. Da sinistra Adriano Borgioli,  Roberto Ariani, Antonio Nicotra, Carlo Berretti.

Foto 2 (qui sopra): Il salone degli stemmi del palazzo dè Vicari durante la manifestazione di “Rotarolio” organizzata dal Rotary Club Mugello. Al centro Tebaldo Lorini, scrittore di cultura gastronomica.

Foto 3 (qui sopra): Il “Duo Parsifal” composto dalle sorelle Sabrina e Roberta Landi-Malavolti, durante un concerto all’interno della Pieve di Santa Felicita a Faltona. Il “Duo Parsifal” sarà in  scena al Teatro Giotto per una serata a carattere benefico organizzata dal Rotary Club Mugello.

 


 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a