1 APR 2025
OK!Valdisieve

Festa sull'Aia a Piazzano. Nonostante il tempo, buona la seconda

  • 1
  • 447
Festa sull'Aia a Piazzano. Nonostante il tempo, buona la seconda Festa sull'Aia a Piazzano. Nonostante il tempo, buona la seconda © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Oltre seicento persone alla seconda “ Festa sull’Aia a Piazzano ” hanno affollato gli stand dei produttori agricoli locali e partecipato alle iniziative in programma. Il tempo non prometteva niente di buono, ma ha permesso comunque di passare una bella giornata all’Agriturismo Palazzo Vecchio di Piazzano. Una iniziativa in collaborazione con OK!Mugello e Campagna Amica. Una festa unica, per passare una giornata all’insegna delle degustazioni dei prodotti del territorio e musica di un tempo. Con tanti sorrisi e molto divertimento per bambini e adulti.  L’azienda si è resa disponibile per far vedere da vicino agli intervenuti gli animali allevati e seguire il percorso del latte dalla produzione alla mungitura, fino alla sua trasformazione in prodotti caseari. E da mezzogiorno e mezzo in poi sono iniziate le degustazioni con percorsi gustativi adatti a bambini e adulti, il tutto accompagnato da birra artigianale, vini e liquori dei produttori locali. Il pomeriggio i giochi sull’aia per bambini purtroppo a trazione ridotta causa una fastidiosa pioggerellina. In compenso prima sul palco e poi sotto il tendone si è esibito il cantastorie mugellano Francesco Fuligni e la sua band con canti di un tempo, rievocando le arie musicali di Gabbanino con il “Toro di Massalto”, “La Nella di Razzolo” fino ad arrivare a raccontare in musica la storia di Leprino di Sant’Agata. Nell’intervallo tra i due concerti di Francesco Fuligni si è esibito anche Goffredo Rontini, partecipante alla manifestazione con una mostra personale. E poi con stornelli toscani Simone Grossi e Dario Biancalani. Quest’anno la Festa sull’Aia era cardio-protetta grazie al “Centro Radio Soccorso” che era presente con i propri volontari e operatori sanitari. Le aziende agricole mugellane coinvolte in questa edizione della “Festa sull’Aia” erano:

  • Palazzo Vecchio – Borgo San Lorenzo;
  • Il Poggio alle Ville – Borgo San Lorenzo;
  • Apicoltura Cinque+ Vicchio;
  • Agricola Marchi – Scarperia e San Piero;
  • Birrifico Corzano 1985 – Barberino di Mugello;
  • Il Ponte – Vicchio;
  • L’Aia di Martino – Borgo San Lorenzo;
  • Fattoria Pianuzzo – Vicchio;
  • La Matteraia – Vicchio;
  • Bacciotti – Scarperia e San Piero;
  • Natalino Enzo – Vicchio;
  • Le Capanaccie – Borgo San Lorenzo;
  • Bella Vista – Sesto Fiorentino;
  • Testudo Mugello – Borgo San Lorenzo
  • Albero Buono – Vicchio.
Un ringraziamento speciale viene rivolto anche alle aziende sponsor che hanno dato il loro fattivo contributo per la riuscita di questa edizione.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Paolo

    Una chiara dimostrazione che anche con relativamente poco si riesce ad organizzare qualcosa di buono per i cittadini.... un po' di festa, intrattenimento, musica.. Chi vuol capire capisca...

    rispondi a Paolo
    gio 3 maggio 2018 04:14