5 APR 2025
OK!Valdisieve

Mugello. Nuove risorse per il 'terzo settore', come fare

  • 188
Mugello. Nuove risorse per il 'terzo settore', come fare Mugello. Nuove risorse per il 'terzo settore', come fare © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nuove risorse a disposizione per interventi in ambito sociale promossi da soggetti del terzo settore. La Società della Salute Mugello ricorda che la Regione Toscana ha emesso un avviso pubblico per la concessione di contributi in ambito sociale per l'anno 2018 rivolto a soggetti del terzo settore: alle organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale in regola con l'iscrizione negli appositi registri. Gli obiettivi generali sono: favorire percorsi di tutela e promozione della salute e del benessere per tutte le fasce di età; promuovere un’educazione di qualità, equa e inclusiva che favorisca l’accesso all’apprendimento lungo tutto l’arco della vita; combattere la disoccupazione e le disuguaglianze, con azioni volte alla crescita delle opportunità occupazionali e della qualità del lavoro, che deve essere dignitoso ed inclusivo. Tra le aree prioritarie d'intervento, figurano: sviluppo della cultura del volontariato, in particolare tra i giovani e all’interno delle scuole; sostegno all’inclusione sociale, in particolare delle persone con disabilità e non autosufficienti; prevenzione e contrasto delle dipendenze, compresa la ludopatia; prevenzione e contrasto delle forme di violenza, discriminazione e intolleranza, conparticolare riferimento a quella di genere e/o nei confronti di soggetti vulnerabili; contrasto a condizioni di fragilità e di svantaggio della persona al fine di intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale; sostegno alle attività di accompagnamento al lavoro di fasce deboli della popolazione; contrasto alle solitudini involontarie specie nella popolazione anziana attraverso iniziative e percorsi di coinvolgimento partecipato. Sono tre le fasce di contributo: fascia A, contributo richiesto superiore ad € 20.000 e fino € 50.000; fascia B, contributo richiesto superiore ad € 10.000 e fino ad € 20.000; fascia C, contributo richiesto fino a € 10.000. I soggetti del terzo settore interessati possono presentare richiesta di contributo entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso sul Burt. Per ulteriori informazioni e modulistica è possibile consultare la sezione 'Avviso e Bandi progetti specifici' del sito: http://www.sdsmugello.it/sds/info.php?tipo=3&id=448 Oppure consultare il sito di regione Toscana: http://www.regione.toscana.it/cittadini/welfare

 

Lascia un commento
stai rispondendo a