12 APR 2025
OK!Valdisieve

Si è spento Gianni Giannini, il guerriero azzurro del calcio storico. Il cordoglio del Mugello

  • 5
  • 721
Si è spento Gianni Giannini, il guerriero azzurro del calcio storico. Il cordoglio del Mugello Si è spento Gianni Giannini, il guerriero azzurro del calcio storico. Il cordoglio del Mugello © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il funerale si terrà domani (sabato 6 Agosto) alle ore 11 alla Chiesa di San Piero a Sieve, mentre oggi verrà esposto alla Cappella della Grazie misericordia di Borgo San Lorenzo. Gianni Giannini all'età di 47 anni, dopo una lunga malattia, si è spento nel pomeriggio di giovedì 4 Agosto alle ore 19,40, lasciando due figlie di 11 e 13 anni. Calciante azzurro negli anni 80, rimasto fedele alla sua grande passione del Calcio Storico nonostante la sua esperienza si sia interrotta per colpa di un incidente di moto. Non aveva però perso il piacere di praticare lo sport, in particolare la Boxe e il ciclismo. Attivo nella Polisportiva di San Piero a Sieve, per la quale costruì anche una palestra in legno con tutte le attrezzature per gli allenamenti. Preparatore sportivo, molto ammirato dai giovani Sanpierini, tanto che veniva chiamato affettuosamente "il gigante buono". E' stato anche sostenitore del Comitato contro la Centrale a Biomasse di Petrona. E infatti uno dei protagonisti del Comitato, Paolino Messa, ha affidato a Facebook il seguente messaggio:

Ho appena appreso la tristissima notizia: Gianni Giannini se n'è andato!! Anche lui non voleva la Centrale a Petrona! Si rammaricava di non poter partecipare attivamente alla lotta a causa delle sue condizioni di salute! Gli ho sempre detto che saremo riusciti a bloccare quel maledetto e malsano progetto! Ci siamo riusciti! E con tutto il cuore dedico a lui questa grande vittoria! Spero che prima di andarsene abbia ricevuto la notizia, anche se poca cosa, avrebbe potuto leggermente alleviare il suo dolore! Sentite e sincere condoglianze ai suoi familiari! Che la terra ti sia lieve!!

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 5
  • Una targa per il 'Guerriero' mugellano. Il Calcio Storico Fiorentino ricorda Gianni Giannini ~ OK!Mugello

    […] Il calcio storico fiorentino non ha dimenticato il suo “Guerriero”, ovvero Gianni Giannini, venuto a mancare dopo una lunga malattiail 4 Agosto del 2016, lasciando due figlie di 13 e 14 anni (articolo qui). […]

    rispondi a Una targa per il 'Guerriero' mugellano. Il Calcio Storico Fiorentino ricorda Gianni Giannini ~ OK!Mugello
    lun 20 febbraio 2017 06:44
  • Tutto il 2016 in 50 notizie, by OK!Mugello ~ OK!Mugello

    […] Ad agosto fu il giro del web nazionale il video realizzato da Alberto Agresti per OK!Mugello sulla tempesta di fulmini che si abbatte sul nostro territorio e sull’Appennino (clicca qui). Poi la brutta storia di una persona che, in evidente stato di agitazione, tenta di aggredire un bambino e strapparlo alla madre su un treno mugellano (clicca qui). Poi la storia di un’auto rubata a Ronta (e l’appello dei proprietari, clicca qui), i nuovi autovelox installati a Borgo e frazioni (clicca qui) e la morte di Gianni Giannini, guerriero azzurro del calcio storico (da San Piero a Sieve, clicca qui). […]

    rispondi a Tutto il 2016 in 50 notizie, by OK!Mugello ~ OK!Mugello
    dom 1 gennaio 2017 10:18
  • 2016. Tutto l'anno in 50 notizie, by OK!Mugello ~ OK!Mugello

    […] Ad agosto fu il giro del web nazionale il video realizzato da Alberto Agresti per OK!Mugello sulla tempesta di fulmini che si abbatte sul nostro territorio e sull’Appennino (clicca qui). Poi la brutta storia di una persona che, in evidente stato di agitazione, tenta di aggredire un bambino e strapparlo alla madre su un treno mugellano (clicca qui). Poi la sotiria di un’auto rubata a Ronta (e l’appello dei proprietari, clicca qui), i nuovi autovelox installati a Borgo e frazioni (clicca qui) e la morte di Gianni Giannini, guerriero azzurro del calcio storico (da San Piero a Sieve, clicca qui). […]

    rispondi a 2016. Tutto l'anno in 50 notizie, by OK!Mugello ~ OK!Mugello
    dom 1 gennaio 2017 02:31
  • Stefano

    Sei sempre stato un bravissimo raggazzo una roccia noi tutti siamo fieri di essere tuoi amici ora caro amico devi continuare a proteggerci da lass come hai sempre protetto tutti noi pi piccoli di statura sei un grande riposa in pace

    rispondi a Stefano
    dom 7 agosto 2016 07:51
  • Fabio Teo

    Riposa in pace Giddi, rimarrai per sempre nei nostri cuori, te lo meriti...

    rispondi a Fabio Teo
    ven 5 agosto 2016 12:43