
Italia: Paese del Bel Canto, e la serata di sabato scorso, 23 giugno 2023, nello splendido Oratorio di Sant'Omobono con i solisti dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino ne è stata la prova e la piena conferma.
Questa prestigiosa istituzione forma i giovani talentuosi nel Canto che vogliono intraprendere la strada nel mondo della Lirica e li forma sotto tutti gli aspetti necessari: dalla tecnica vocale alla presenza scenica, ma anche nell'aspetto imprenditoriale, linguistico e di supporto psicologico. Sforna, insomma, artisti completi in ogni campo e questa è stata la sensazione che abbiamo provato ieri sera.
Ogni brano è stato eseguito con estrema professionalità e carisma e anche se in forma di concerto (musiche di Rossini, Mozart, Donizetti, Puccini), gli artisti si sono calati di volta in volta nei ruoli dei loro personaggi, trasmettendone le emozioni al pubblico presente. Per non disperdere memoria, sono saliti sul proscenio Matteo Torcasso (baritono), Matteo Mancini (baritono), Lulama Taifasi (tenore), Aitana Sanz Perez (soprano) e al pianoforte il maestro Umberto Cipolla.
Galleria fotografica
Il concerto è stato presentato dalla Prof. Marilisa Cantini, mentre il consigliere comunale Stefania Ciardi Fredducci ha portato il saluto dell'amministrazione comunale. Fra breve ci sarà un altro evento musicale davanti al palazzo comunale, ma ne riparleremo in seguito.