12 APR 2025
OK!Valdisieve

Mario Bini a cento anni dalla nascita

  • 504
Mario Bini a cento anni dalla nascita Mario Bini a cento anni dalla nascita © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Si è conclusa domenica scorsa nelle sale espositive di Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo, la prima mostra postuma del prof. Mario Bini (n.1909 - m.1987), voluta dall’amministrazione comunale e dai figli di questo o illustre personaggio, non solo onorarne la memoria ma per rendere visiva la sua produzione scultorea che lo rese famoso nella seconda metà del’900.

Nato a Borgo San Lorenzo il 28 ottobre 1909, da una vecchia e stimata famiglia di artigiani stipettai (la mamma era una Chini, cugina del grande Galileo Chini), il prof. Mario Bini brillantemente laureato alla scuola di Libero Andreotti all’Istituto d’Arte di Porta Romana, iniziò ad insegnare a Tolmezzo, dove conobbe la Signora Lidia Morassi, che divenne sua moglie divenendo nel tempo padre di Maria, Cesare e Guido.

Insegnante prima a Montevarchi e quindi per tanti anni a Borgo San Lorenzo, prima all’Istituto Professionale “G. Lapi” e successivamente al Liceo “Giotto Ulivi”, benché titolare della famosa stipetteria, lo scultore borghigiano, amico di Berti, Chini, Fantoni , Bino Bini e tanti altri artisti di fama nazionale, si dilettò, non solo a formare durante il suo insegnamento tantissimi allievi, ma anche a scolpire e  creare opere d’arte (notevole il Crocifisso e la Via Crucis della Pieve di Faltona), che sono rimaste a perpetuare questo straordinario personaggio mugellano.

In suo ricordo, alla sua memoria, in occasione del Centenario dalla nascita (1909-2009), dopo un convegno tenutosi lo scorso mese nella Sala delle Conferenze del Comune, affollatissimo, con relatori ufficiali Tebaldo Lorini, Prof. Niccolò Niccolai, Prof. Marco Bongiovanni e Aldo Giovannini, il Prof, Marco Pinelli ha illustrato all’interno della Pieve di Faltona le opere ivi esistenti del prof. Mario Bini, per poi inaugurare nella Sala degli Stemmi e nella Sala del Caminetto di Villa Pecori Giraldi, una mostra retrospettiva, fra cui spiccavano i volti in terracotta e in bronzo, di molti e noti personaggi del Mugello in generale e di Borgo San Lorenzo in particolare. Questa mostra che si è protratta fino all’Epifania è stata visitata da centinaia e centinaia di persone, che hanno avuto la possibilità, a venti anni dalla morte del Prof. Mario Bini, di osservare e conoscere il suo lungo cammino artistico.
(A.G.)

Foto 1 (in alto): Una immagine giovanile del prof. Mario Bini davanti ad una sua scultura.


Foto 2 (qui sopra): Un momento del Convegno nella Sala Comunale delle Conferenze.


Foto 3 (qui sopra): All’interno della Pieve di Santa Felicita a Faltona

Foto 4 (qui sopra): I relatori del convegno a Villa Pecori Giraldi; da sinistra Tebaldo Lorini, Aldo Giovannini, Prof. Niccolò Niccolai e il Prof. Marco Bongiovanni.   

(Foto Buccoliero,Giovannini,Noferini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a