
In occasione della “Giornata nazionale delle famiglie al museo” che si terrà domenica 9 ottobre, il Museo Chini, situato presso Villa Pecori Giraldi, ha organizzato un laboratorio dedicato ai bambini che si svolgerà presso l’area interattiva “ChiniLab”, appositamente ideata per questo tipo di attività. Il laboratorio si inserisce all’interno della giornata dedicata alla famiglia e al museo organizzata dall’associazione F@Mu, che ogni anno si impegna ad ideare un tema caratterizzante le attività che si svolgono, in occasione della ricorrenza, nei musei che aderiscono al progetto. Questo anno la giornata sarà incentrata su “Giochi e Gare al Museo”, dando centralità al gioco come prima forma di apprendimento nell’infanzia, offrendo ai bambini diverse attività con le quali confrontarsi e mettere alla prova le proprie abilità. Il Museo Chini di Borgo San Lorenzo aderisce al progetto ideato da F@Mu ed ha organizzato presso la propria struttura il laboratorio “ManArte, la storia e i suoi colori”, un’attività legata alla creazione del colore ed alla sua applicazione come espressione artistica, il tutto imparando a sporcarsi le mani (come si intende dal nome dell’evento) e divertendosi. L’attività è pensata per bambini dai 4 agli 11 anni e rientra nel costo d’ingresso al ChiniLab. Per potervi partecipare è necessario prenotarsi contattando la struttura ed è prevista obbligatoriamente la presenza di un genitore. Il laboratorio avrà inizio alle ore 16.00 e terminerà alle ore 17.30. Questo orario permetterà alle famiglie di poter visitare l’intera struttura, ricca di elementi artistici da conoscere e famosa per le sue collezioni di ceramiche. La partecipazione all’evento sosterrà il progetto F@Mu, giunto alla sua quarta edizione e divenuto di fatto l’evento culturale dedicato alle famiglie più importante d’Italia. La “Giornata nazionale delle famiglie al museo” vuole essere, di fatto, uno strumento atto a favorire la visita di realtà educative da parte di adulti e bambini, così da avvicinare il pubblico alla cultura partendo dai più piccoli. Il Museo Chini si inserisce perfettamente all’interno di questo progetto, potendo vantare della presenza nelle sue strutture del “ChiniLab”, area appositamente costruita per i bambini, la cui offerta nell’arco dell’anno risulta molto ricca di laboratori didattici e percorsi di apprendimento che hanno come obiettivo lo sviluppo della conoscenza e dell’autonomia dei piccoli visitatori. Per ulteriori informazioni sull’evento presso il Museo Chini è possibile contattare la struttura oppure visitare il sito internet www.museochini.it, molto dettagliato e curato; per conoscere il progetto F@Mu e gli altri musei che vi aderiscono invece è possibile trovare informazioni al sito www.famigliealmuseo.it