
Il comune di Scarperia e San Piero cerca nuovi strumenti per reperire i fondi necessari alla tutela e valorizzazione del proprio patrimonio; anche coinvolgendo (con strumenti innovativi) le realtà private, con il progetto “Il Mugello fa centro. Pubblico e privato insieme possono vincere” . Ne sono un esempio il rilancio e recupero del patrimonio storico-culturale come le mura di palazzo Vicari, simbolo di Scarperia, attraverso Art Bonus (il provvedimento voluto dal Governo per agevolare il contributo dei privati a sostegno della cultura), poi ancora Crowdfunding (il finanziamento collettivo), Fundraising (raccolta fondi organizzata), Sponsorizzazioni. Strumenti che saranno utilizzati, ad esempio, per rilanciare il museo della Linea Gotica di Ponzalla o la manutenzione cittadina (verde compreso) Le iniziative di partnership pubblico-privato saranno presentate nel corso di una conferenza stampa in programma per domani, martedì 7 marzo, ore 12.30, sala Barile di palazzo del Pegaso a Firenze (via Cavour, 4). Partecipano, tra gli altri, la consigliera regionale Fiammetta Capirossi, il sindaco di Scarperia e San Piero Francesco Bacci. (f.cio)