5 APR 2025
OK!Valdisieve

Rignano, attivo il Servizio Civile Digitale per semplificare l'accesso ai servizi pubblici online: come accedere

Questo sportello di assistenza si rivolge in particolare a chi ha difficoltà nell’utilizzo di strumenti tecnologici

  • 53
Computer Computer © Ok!News24
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Da oggi, i cittadini di Rignano hanno una nuova risorsa per navigare nel mondo dei servizi pubblici digitali: è stato infatti attivato il Servizio Civile Digitale promosso da ANCI Toscana, un'iniziativa che punta a supportare le persone meno familiari con le tecnologie moderne nell'accesso ai servizi online offerti dal Comune e dal sistema sanitario.

Questo sportello di assistenza, nato per rispondere alla crescente digitalizzazione della Pubblica amministrazione, si rivolge in particolare a chi ha difficoltà nell’utilizzo di strumenti tecnologici. Il programma, finanziato con fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), coinvolge giovani facilitatori, che si occupano di guidare i cittadini nell'uso delle piattaforme digitali per interagire con i servizi pubblici.

Il Servizio Civile Digitale è attivo presso l’Ufficio URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di Rignano, con orari dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30. Inoltre, per venire incontro alle necessità dei cittadini che non possono recarsi durante la mattina, l’ufficio è aperto anche il martedì e giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00.

I servizi disponibili

Il Servizio Civile Digitale offre una vasta gamma di supporto per rendere più accessibili i servizi online. Tra le principali funzioni, i cittadini possono:

  • Attivare la Tessera Sanitaria elettronica

  • Richiedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

  • Consultare il Fascicolo Sanitario elettronico

  • Prenotare visite mediche e esami, oppure cambiare medico

  • Modificare la fascia economica per i ticket sanitari

  • Effettuare pagamenti tramite il sistema PagoPA

  • Attivare abbonamenti elettronici per Autolinee Toscane

  • Accedere a tutti i servizi online del Comune di Rignano

Come accedere

Per maggiori dettagli o per prendere un appuntamento, i cittadini possono contattare il numero 055 83.47.841. L’iniziativa rappresenta un passo importante verso l'inclusione digitale, consentendo a tutti, anche a chi non è abituato a utilizzare le nuove tecnologie, di fruire in modo semplice e veloce dei servizi pubblici online.

Lascia un commento
stai rispondendo a