
Il Comune di Borgo San Lorenzo, assieme alle frazioni limitrofe, ha organizzato per sabato 19 novembre una cena di solidarietà per le popolazioni colpite dallo sciame sismico che ha fatto tremare il centro Italia e ancora terrorizza gli abitanti di varie regioni. L’iniziativa si terrà alle 20, in contemporanea, in quattro differenti località, così da garantire un’elevata partecipazione della popolazione locale che potrà prenotare un posto a tavola a Borgo San Lorenzo, presso il Foro Boario, oppure in uno dei tre campi sportivi presso Sagginale, Grezzano e Ronta. Il progetto, evocativamente chiamato “La solidarietà non trema”, è stato fortemente voluto dall'amministrazione locale; che ha fatto affidamento, per quanto riguarda l’organizzazione e la promozione, su diverse associazioni attive a livello territoriale decise a portare sulla tavola la difficile situazione che molte famiglie nel centro Italia sono costrette a vivere ormai da mesi. Un’iniziativa dunque per riflettere, per pensare a chi in questi giorni è costretto a lottare contro il freddo e la paura, dopo aver perso tutto, cercando di trovare un equilibrio mentre sotto i piedi ancora la terra trema. Il ricavato della serata sarà devoluto in opere di sostegno alle zone colpite dal terremoto, così da contribuire alla ricostruzione delle zone maggiormente danneggiate e portare il proprio aiuto a coloro che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni e adesso aspettano una sistemazione migliore. Principalmente i fondi raccolti andranno in progetti destinati ai bambini, come ad esempio la ricostruzione di scuole e zone ludiche a loro destinate. Un’occasione, come affermato dall’amministrazione borghigiana, per poter avvicinare la comunità mugellana a quelle duramente colpite dal sisma, ribadendo la solidarietà e l’attenzione verso problemi di questa entità che da sempre contraddistingue il nostro territorio e soprattutto le associazioni attive su di questo. L’entusiasmo con cui è stata accolta l’idea da parte delle organizzazioni contattate evidenzia la generosità incondizionata che contraddistingue certe realtà e le iniziative da queste promosse. Oltre ad un forte senso di solidarietà, in tavola verrà servito un antipasto misto, un primo piatto di amatriciana e un dolce, il tutto accompagnato da acqua e vino. Una cena semplice a prezzi popolari (differenziati a seconda dell’età), per fare umilmente la propria parte all’interno di una storia che purtroppo ha sconvolto parte del nostro paese. Un modo per tutta la popolazione mugellana di far sentire il proprio calore a chi in questo momento ne ha bisogno. Per informazioni è possibile consultare il sito dell’amministrazione di Borgo San Lorenzo dove saranno reperibili i numeri per prenotarsi in uno dei quattro luoghi che ospiteranno l’iniziativa. Di seguito la locandina con i numeri di telefono per le prenotazioni: