12 APR 2025
OK!Valdisieve

Successo al Teatro Corsini di Barberino per “Le nuvole” di Confine Zero 

Sono le facce sorridenti di chi ha passato una bella serata, quelle all’uscita del Teatro dopo aver assistito alla rappresentazione de “Le nuvole”

  • 119
Le nuovole Le nuovole © MM
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Già all’ingresso, quando in platea su ogni poltrona il pubblico ha trovato una busta di carta con due dischi colorati all’interno, ha cominciato a sospettare che quello che l’ attendeva non fosse una versione proprio fedelissima a quella rappresentata la prima volta ad Atene nel 423 A.C.  Un padre e figlio che non si capiscono, una famiglia oppressa dai debiti e una risoluzione che ha dell’incredibile: rivolgersi direttamente al grande filosofo Socrate per imparare il discorso più ingiusto, quello cioè che permette di non pagare i debiti in questa versione che tira in ballo gli spettatori per decidere (per alzata di dischetto colorato) l’evolversi di una storia divertente che ha colto di sorpresa e divertito tutti.

Grandi Eleonora Guelfi, Giorgia Lunghi, Caterina Rossi, Guido Targetti, Francesco Tozzi in questa performance concepita per essere rappresentata all’aperto e che da qualche anno riscuote grandissimi applausi anche nei teatri, perché, come lo definiscono gli attori di Confine Zero: “è un vero e proprio classico in modalità “live”, immortale, senza tempo, coinvolgente e divertente, dove – come nella migliore tradizione – poter contemplare le nostre miserie facendoci una bella risata”. E perché no (aggiungerei), tra una risata e l’altra guardare anche…Le nuvole!

Lascia un commento
stai rispondendo a