4 APR 2025
OK!Valdisieve

914 risultati trovati dalla ricerca "cibo"

In arrivo a Firenze il Festival Giapponese.

Il Festival Giapponese è divenuto un appuntamento fisso per il nostro paese; quest'anno infatti festeggerà la sua 23esima edizione, che si terrà a Firenze nei giorni...

Piazza Santa Croce si illumina con il mercatino di Natale.

In occasione delle imminenti festività natalizie, dal 19 Novembre al 18 Dicembre 2022 Piazza Santa Croce, nel pieno centro di Firenze, sarà occupata da chalet di legno e bancarelle. Torna...

L'amore per gli animali parte dal giusto pet food

Chi ama gli animali e ha la fortuna di avere all’interno della propria famiglia degli animali domestici, sa perfettamente quanto affetto e amore siano in grado di dare senza mai chiedere nulla in...

Centro, chiusa la cucina di un minimarket. Condizioni igieniche pessime e alimenti mal conservati

Pessime condizioni igieniche della cucina, presenza di blatte, alimenti non tracciati e in brutto stato di conservazione. Ecco cosa hanno trovato gli agenti della Polizia Municipale durante un controllo...

Il 4 - 5 Novembre a Palazzuolo la decima edizione del Trail del Cinghiale. Info e percorsi

Nel fine settimana del 4 - 5 novembre si terrà a Palazzuolo il Decennale del Trail del Cinghiale, organizzato da Leopodistica Asd Faenza con il sostegno della Seniobike Asd, Pro Loco locale, Palazzuolo...

Pontassieve, tornano in Biblioteca i "Sabati favolosi": otto incontri dedicati ai bambini

Tornano alla Biblioteca comunale di Pontassieve i “Sabati favolosi” che quest’anno hanno come tema conduttore “la Felicità è l’equilibrio dell’Universo....

Tutti noi siamo Mahsa Amini. La storia della ragazza di 20 anni che ha commosso il mondo

La giovane, residente a Saqqez, in Kurdistan, è stata uccisa dalla polizia morale iraniana per non avere indossato il velo in maniera corretta. Si trovava a Teheran per trascorrere le vacanze con...

Al via le Ugopiadi, le olimpiadi del cane carlino

Ci saranno Ronaldo e Pedro ma anche Perry e Baguette, Kira, Spritz, Milu, Olivia, Cloe, Poldo,  Sveva. Saranno loro i nostri campioni, saranno loro a difendere i colori di Firenze e provincia...

Domani mattina a Scarperia Cooking Class con lo chef Cristian Borchi.

Domani mattina (sabato 1 ottobre) alle 11:30 al Palazzo dei Vicari di Scarperia si terrà la Cooking Class con lo chef Cristian Borchi. Si tratta di una Cooking class per conoscere e imparare il...

Mugello a Gusti di Frontiera con saperi e sapori del territorio

Profumi, antichi saperi e sapori del Mugello invaderanno il nord est. Dopo lo stop che ha fermato la manifestazione per due anni e dopo il grande successo del 2019, il Mugello quest’anno torna a...

Domenica anniversario della Liberazione di Barberino. Il programma delle celebrazioni

Domenica 11 Settembre sarà la giornata delle celebrazioni istituzionali per il 78esimo anniversario della Liberazione di Barberino con il ritrovo alle ore...

Cani uccidono pecore e animali da cortile. Denunciato il proprietario

 I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Borgo San Lorenzo, unitamente alla Polizia Municipale, hanno effettuato degli accertamenti a seguito di segnalazioni circa la presenza di...

Divario digitale. Uncem scrive a Elon Musk e lo invita nei paesi degli Appennini o delle Alpi

Di seguito la lettera (tradotta dall’inglese) che Uncem ha inviato a Elon Musk sulla questione degli Starlink e della connessione per le aree rurali. La riportiamo così come ricevuta in redazione...

Tutto pronto per l'Antica Fiera di Signa

L’Antica Fiera di Signa torna dal 3 all’11 settembre con un programma ricco di eventi. Un calendario di appuntamenti che si snoda fra iniziative tradizionali ed eventi inediti, concerti, spettacoli...

Eccezionali Morozzi e Stefano "Cocco" Cantini in "Da consumarsi preferibilmente in equilibrio

“Sono cresciuta in una famiglia di contadini, nata sull’appennino fra le ombre disegnate all’orizzonte da monti e colline che profumano di funghi, castagne, ficattole s storie di partigiani…”...

Presentata la decima edizione del Trail del Cinghiale. Tutti i percorsi: dalla k15 alla k107

Tante novità hanno contraddistinto la Conferenza Stampa di Presentazione del decennale del “Trail del Cinghiale”, che ha in mente di stupire tutti e diventare l’appuntamento clou...

Laghetto Parco Misericordia. La replica (tagliente) di Ticci

Poco dopo l'uscita del nostro articolo (clicca qui) il Consigliere Comunale Claudio Ticci ci ha inviato questa replica ( pubblicata anche sui social) : "PER ORA IMPOSSIBILE CATTURARLI E SPOSTARLI"...

Germani parco Pertini. Comune: ‘Allertata anche la Lipu. Impossibile per ora catturarli e spostarli’

Dopo che la scorsa settimana la nostra redazione ha lanciato la questione dei germani rimasti al laghetto del parco Pertini (e mentre svariati lettori continuano a sollecitarci perché...

Giannelli e Gaetano segnalano problemi con il ritiro rifiuti a Barberino e frazioni

Secondo Giampaolo Giannelli e Marina Gaetano: Sono sempre più numerose le proteste dei residenti nel comune di Barberino di Mugello in merito al servizio di raccolta rifiuti fornito da Alia. I...

Pesci morti al laghetto del Parco Pertini. Cambiamo: ‘Di chi sono le responsabilità?’

Il commento in redazione su una questione sollevata nei giorni scorsi da OkMugello: A nostro avviso un'amministrazione sensibile al “benessere animale” non si muove solo quando...

10 motivi per cui la Toscana è la destinazione ideale per la vostra prossima vacanza

I viaggiatori sono sempre alla ricerca di nuove destinazioni per le loro prossime vacanze. A volte si ha voglia di esplorare una nuova città, altre volte si desidera trascorrere le vacanze in qualche...

Ordine dei medici “Dobbiamo parlare coi pazienti delle conseguenze dei cambiamenti climatici"

I medici fiorentini si interrogano sul ruolo che possono svolgere per fronteggiare la crisi climatica. Lo hanno fatto durante una delle “Pillole del mercoledì sera”, appuntamenti...

Le ultime notizie dal Kenya con Afrika Jipe Moyo. E il sogno di scavare un nuovo pozzo

Com’era sempre facciamo anche questa volta rilanciamo la newsletter dell’Associazione che ci aggiorna con le ultime notizie dall’Africa: Cari amici di Afrika Jipe Moyo, sono giorni...

Gignoro, una discarica lungo la ferrovia fra il Supermercato e il parco di San Salvi

Dopo la (parziale) pulizia del letto del Mensola in via della Chimera (leggi qui) che avevamo denunciato dalle nostre pagine (leggi qui) ci sono giunte in redazione alcune segnalazioni su una situazionr...

Per non dimenticare gli orribili fatti del luglio '44 in Alto Mugello

Un contributo di Rodolfo Ridolfi: Per non dimenticare gli orribili fatti del 17/18 luglio 1944 a Crespino Fantino Lozzole e Campergozzole. Il 17 luglio ‘44 a Monte Lavane (Marradi) gli alleati effettuarono...

Ferragosto italiano, come trascorrerlo con amici e parenti: sì al buon cibo e al divertimento

Il Ferragosto, o Festa di San Michele e di tutti gli Angeli, è una delle festività più amate dagli italiani; si celebra tradizionalmente il 15 agosto e segna, ipoteticamente, la fine...

Apre a Firenze il Museo nazionale dell'italiano Mundi.

Il Museo nazionale dell'italiano - intitolato Mundi in onore alle radici latine da cui l'italiano deriva - è stato inaugurato il 6 Luglio 2022. Si trova all'interno...

Storie mugellane. Le origini e la leggenda del Sasso di San Zanobi

Di luglio si celebra l'antichissima festa al Sasso di San Zanobi, nei pressi di Piancaldoli. Si continua, così, una tradizione fortemente sentita dagli abitanti di questi luoghi, che rendono...

Dove e cosa mangiare a Firenze: guida per la tua prima visita alla città

La cucina fiorentina è sicuramente una delle più buone d’Italia. Se visiti la città, soprattutto se hai poco tempo a disposizione, rischi tuttavia di cadere nelle solite trappole...

Depressione, ecco allontanarla con alcune buone abitudini quotidiane

Oggi parlare di depressione non è più un tabù. È una situazione nella quale inciampano sempre più persone purtroppo, ma uscire dal tunnel è possibile. Basta capirlo...