11 APR 2025
OK!Valdisieve

1461 risultati trovati dalla ricerca "consuma"

Un mese fa la scomparsa di Kataleya. A che punto sono le ricerche? Le riflessioni di Paolo Insolia

La scomparsa della piccola Kataleya Alvarez è ormai diventata una fiction a cui gli italiani si sono affezionati, come accade spesso quando si tratta di cronaca nera, soprattutto se irrisolta....

Saldi, CNA Commercio: “Prevediamo una spesa tra 150 e 160 euro a consumatore”

I saldi daranno di certo una mano, ma non riusciranno a ribaltare l’andamento negativo delle vendite di abbigliamento estivo, in particolare negli esercizi commerciali tradizionali. Nonostante una...

Circolare Vallombrosa e servizio Bus+Trekking estivo, attivi da domenica 9 luglio

Da domenica 9 luglio entreranno in funzione i servizi Circolare a Vallombrosa e Bus+Trekking che si protrarranno fino al 27 agosto. Si tratta di un mezzo pubblico che transita da Reggello e Cascia...

Saldi estivi 2023: Aspettative e sfide in un'annata atipica per il commercio

Partono, nella nostra regione, giovedì 6 luglio i saldi estivi 2023; si preannunciano delle vendite di fine stagione diverse da tutti gli anni precedenti, sia a causa della “anomala”...

HONOR 90: uno smartphone rivoluzionario a un prezzo accessibile

Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione, con nuovi dispositivi rilasciati ogni anno, che offrono funzionalità all'avanguardia e tecnologie innovative. HONOR è un...

Barberino di Mugello - Iniziati i lavori dei moduli temporanei alla scuola Lorenzo dei Medici

Sono iniziati oggi i lavori di cantierizzazione dell’Area in Via Aldo Moro a Barberino di Mugello; area che nei prossimi mesi vedrà l’installazione dei moduli temporanei dedicati alla...

Smart working e consumi a picco: l’infografica che svela

Smart working con i nuovi prezzi di luce e gas, condizionatori accesi per sfuggire al grande caldo e sempre più elettrodomestici e gadget tech collegati alla domotica: gli italiani arrivano all’estate...

Farmaciauno: Il tuo One-Stop Shop per Prodotti di Qualità dei Top Brand con Oltre 90.000 Opzioni

Autorizzata dal Ministero della Salute, Farmaciauno offre un catalogo digitale di oltre 90.000 prodotti dei top brand del settore, con sconti fino al 70%. Questo la rende un punto di riferimento per milioni...

Fiesole, torna il 25 giugno il "Mercato della Terra"

Domenica 25 giugno si svolgerà una nuova edizione del Mercato della Terra di Slow Food, in piazza del Mercato a Fiesole con orario 8.30 - 14. Siamo arrivati a 11! Ogni edizione una novità....

Addio a Silvio Berlusconi: L'eredità del berlusconismo nella politica italiana. La riflessione di Paolo Insolia

Berlusconi ha incarnato una fase significativa nella storia politica italiana, suscitando ammirazione e controversie nel corso degli anni. La sua abilità nell'interagire con le masse, la sua...

Commercio artigiano: tradizione e innovazione senza mai perdere l'identità

Il commercio artigiano è una realtà ricca di tradizione e valore, ma deve anche affrontare le sfide dell'era moderna. In questo contesto, CNA Toscana e la Fondazione CNA Opera hanno...

Antitrust. "Attivazione contratti senza consenso dei consumatori contestata"

L'Antitrust ha preso di mira una nuova società energetica, Servizio Energetico Italiano Srl (Sei), impegnata nella vendita di gas naturale ed energia elettrica nel mercato libero. L'Autorità...

Vacanze in Italia: Alla scoperta delle meraviglie italiane

Italia: unica al mondo, indimenticabile, piena di storia, arte e bellezze naturali. Per millenni artisti, avventurieri, scienziati, re e regine l’hanno esplorata, conquistata, scoperta, riscoperta,...

Obsolescenza Programmata. Gli oggetti hanno una data di scadenza programmata?

L'obsolescenza programmata è un fenomeno che ha suscitato sempre più dibattiti negli ultimi anni, soprattutto quando si parla di PC, tablet e smartphone. Si tratta di una pratica commerciale...

Un estate in fattoria? Sono aperte le iscrizioni per Agricamp di Palazzo Vecchio

Il Campo estivo 2023 è rivolto a bambini dai 3 a 10 anni con differenziazione delle attività proposte e suddivise in sottogruppi di lavoro. Le attività svolte sono di carattere ludico, laboratori creativi,...

San Jacopino allo sbando. Basta una mattinata in strada per vedere la realtà

Anche quello lungo del 2 giugno è stato un fine settimana movimentato nel quartiere di San Jacopino. Mentre nello specifico sabato notte le forze dell'ordine erano impegnate a presidiare viale...

Agroalimentare, Unione Cuochi della Toscana: "Tutelare subito la Bistecca alla fiorentina"

L'Unione Cuochi della Toscana si unisce alla difesa della Fiorentina. Garantire la provenienza e qualità della carne e la preparazione secondo le tradizioni. Assieme all'Accademia...

Mobilità del futuro green? Nel 2022 in Toscana aumenta il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+64,5%), ma rappresentano solo il 5,9% sul totale

Quando si parla di mobilità del futuro, sono tutti concordi: le nuove generazioni la sognano sostenibile, elettrica e digitale.  Ma se da un lato si prospetta un futuro “green”,...

Cooperazione, le idee degli studenti per la Toscana del futuro in una maxi cartina

Riciclo, Immaginazione, Rete, Uguaglianza, Altruismo, Futuro, Forza, Passione: sono queste le parole che dovrebbero caratterizzare la Toscana del prossimo futuro i ragazzi che hanno partecipato alla...

Alpini toscani nella "bassa reggiana"

  Il Capogruppo degli Alpini di Firenzuola, Giuliano Giovannini ha guidato tre sue “Penne nere” nella trasferta in provincia di Reggio Emilia. Erano attesi all’uscita...

Adiconsum di Borgo San Lorenzo - Attenzione alle bollette !!

  In considerazione del calo dei prezzi dell'energia (in particolare del gas) iniziato da Gennaio scorso e che sembra consolidarsi in questi ultimi tempi, è importante che gli Utenti...

Corso di degustazione al Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo

Nei giorni scorsi si è conclusa la XIX edizione del “Corso di degustazione del vino e dell'olio”, uno dei progetti svolti all'interno del progetto educativo dell'Istituto...

Cambiamento climatico: 5 aziende tech emettono più CO2 di Belgio e Romania. +209,5% di consumo energetico negli ultimi 4 anni

All'indomani della tragedia che ha colpito l'Alto Mugello e la Romagna fra alluvioni e frane si torna a parlare con grande slancio di ambiente e cambiamenti climatici. Lo si fa non perché...

Filippi, Presidente Coldiretti Toscana. "Bene dichiarazione stato di emergenza ma serve integrare anche San Godenzo"

“Senza sostenibilità economica si fa solo poesia. Se le imprese non arrivano alla fine del mese sono costrette ad alzare bandiera bianca. La presenza attiva e continuativa delle imprese agricole...

Via Del Cavallaccio. Consuma un pasto di pesce e per non pagare minaccia con il coltello un dipendente

E’ successo ieri sera, verso le ore 20:30, in un noto ristorante di via del Cavallaccio. Un 63enne italiano, dopo aver consumato una cena di pesce, si è alzato minacciando il cameriere con...

“Io sono fiorentino”, terza edizione

Si apre ufficialmente il 30 maggio 2023 la terza edizione di “Io sono fiorentino”, il progetto ideato da Confcommercio nell’ambito del progetto regionale “Vetrina Toscana”...

Presentata la nuova indagine di customer satisfaction di Alia Servizi Ambientali SpA

Presentata ad amministratori, associazioni di categoria, ambientalisti e consumatori, la nuova indagine di Customer Satisfaction sui servizi erogati, nell’anno precedente, nelle province...

Gioiapura.it semplifica la scelta dei regali attraverso la personalizzazione: ecco come

Regalare un gioiello ha sempre rappresentato un’opzione particolarmente elegante e sofisticata, in grado di rendere indimenticabile un momento speciale o anche semplicemente valorizzare le persone...

Coop e Unicoop per l'emergenza alluvione

Anche Unicoop Firenze aderisce all’iniziativa Coop per l’Emergenza Alluvione. Un milione di euro stanziato da tutte le cooperative di consumatori a sostegno delle Regioni Emilia Romagna e...

Firenze e le sue notti. E' pericolosa la nostra città?

Un viaggio di una donna sola in giro per Firenze anche dopo il calar delle tenebre. Un giro fatto in luoghi dove vivono "fantasmi" fra degrado e criminalità. L'immagine rimandata...