1 APR 2025
OK!Valdisieve

1044 risultati trovati dalla ricerca "anei"

8 maggio. A Scarperia incontro sui diritti delle donne nel Vicariato

Per l’occasione, nelle antiche sale affrescate del palazzo dei Vicari, sarà presentata la pubblicazione In osservanza dei diritti delle donne. Atti e provvedimenti di giustizia...

Una colomba per la pace scolpita su un libro

A volte si scopre la propria vena "artistica" anche per caso, ed è quello che è successo a Gabriella Tagliaferri, di Firenzuola, che si definisce "Scultrice di libri",...

Il buongiorno di Ok!Firenze. 21 aprile

Accadde oggi 753 a.C. - Romolo fonda la città di Roma (2774 anni fa). Romolo fraticida del gemello Remo fonda la città di Roma tracciando un solco alle pendici del Campidoglio per delimitare...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 19 aprile

Accadde oggi 1956 - Matrimonio del secolo a Monaco (65 anni fa). L'attrice americana Grace Kally e il principe Ranieri III di Monaco si sposano con rito religioso. Migliaia di persone per le strade...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 16 aprile

Accadde oggi 1854 -  Terremoto devasta San Salador (168 anni fa). Un violeto terremoto devasta nel giorno di Pasqua la città centroamericana di San Salvador. Il sisma verificatosi alle...

Già 600 gli iscritti alla Gran Fondo del Mugello. Tutte le info per partecipare

Con l’arrivo della Pasqua e il passaggio definitivo alle giornate calde e lunghe è il momento di rompere gli indugi e cominciare a programmare l’appuntamento di fine giugno, la GF del...

Giuliano Vangi e il rinnovato legame con il Mugello

Giuliano Vangi. Omaggio al celebre scultore Il celebre scultore Giuliano Vangi donerà una delle sue opere in acciaio alla comunità di Barberino di Mugello come omaggio alla sua terra d'origine...

L'Agorà Democratica di Borgo raccontata dai protagonisti

BORGO SAN LORENZO – L’Agorà Democratica “In-formiamoci. Per una transizione digitale consapevole” ha avuto luogo domenica 3 aprile al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo...

Pontassieve accoglie studenti da 5 nazioni europee. Incontro stamani con l'Amministrazione

L’Istituto Ernesto Balducci di Pontassieve, nell’ambito del progetto Erasmus+ “DCeS”, da oggi, 4 aprile, al 9 Aprile accoglierà una delegazione di docenti...

Attesa in Valdisieve una delegazione di studenti di 5 nazioni europee

L’Istituto Ernesto Balducci, nell’ambito del progetto Erasmus+ “DCeS”, dal 4 al 9 Aprile 2022 accoglierà una delegazione di docenti e studenti di...

Acqua. Disagi giovedì nella zona di Barberino. Info

Publiacqua informa i cittadini del Comune di Barberino di Mugello che, causa lavori di manutenzione della rete idrica, dalle ore 08.30 di giovedì 7 aprile si...

Per gli amanti del vino una serata da non perdere a Villa Tolomei

Ancora pochi posti per il sold out e del resto non poteva essere altrimenti. Gli ingredienti per una serata da non perdere ci sono tutti: Una splendida villa storica fiorentina immersa nel verde, l'affaccio...

Strepitosa Karima, stella del Giotto Jazz Festival 2022

Il rischio era forte, sostituire Eric B. Turner a neppure una settimana dal concerto e la scelta di chi fosse in grado di esibirsi con la sua band con un preavviso così stretto. poteva essere un...

Pietramala e il metano 'made in Mugello'. La curiosità

Oggi, domenica 27 marzo, vogliamo rilanciare un articolo de La Nazione online; che racconta la storia dell'estrazione di metano a Firenzuola e in particolare nella frazione di Pietramala. In...

La Manifattura Tabacchi diventa "caso scuola" di rigenerazione urbana

La Manifattura Tabacchi di Firenze diventa un ‘caso scuola’ internazionale come esempio di rigenerazione urbana innovativa, virtuosa e collaborativa. E’ stato proprio il tema della ‘Governance...

Firenze celebra Donatello “maestro dei maestri” e artista simbolo del Rinascimento

Dal 19 marzo la Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello presentano Donatello, il Rinascimento, una mostra storica e irripetibile che mira a ricostruire lo straordinario percorso di uno...

Bambagioni alla Commissione parlamentare: 'La cooperativa Il Forteto deve essere sciolta'

Paolo Bambagioni, sentito dalla Commissione Bicamerale d’Inchiesta sul Forteto, non usa mezze parole e chiede che la Cooperativa il Forteto venga sciolta. In quanto, afferma in audizione, per 30...

Bambagioni alla Commissione parlamentare 'La cooperativa Il Forteto deve essere sciolta'

Paolo Bambagioni, sentito dalla Commissione Bicamerale d’Inchiesta sul Forteto, non usa mezze parole e chiede che la Cooperativa il Forteto venga sciolta. In quanto, afferma in audizione, per 30...

Home schooling e istruzione parentale: quattro cose che (forse) non sai

Sempre più genitori, anche in Italia, scelgono l’istruzione parentale per come in molte circostanze risulta l’opzione più pratica e capace di venire incontro meglio alle esigenze...

Allarme baby gang, Psicologi Toscana: “Figli sempre più aggressivi, serve un ritorno all’ascolto"

“In un solo giorno si sono registrati nel territorio fiorentino tre casi di violenza con adolescenti coinvolti. Giovani di 14 e 16 anni che aggrediscono loro coetanei o ragazzi più grandi, un...

Il buongiorno di Ok!Fiirenze, 3 marzo

Accadde oggi 1923 - Primo numero della rivista Time (99 anni fa): Nell'America degli anni Venti la stampa fu investita dal boom dei periodici illustrati e d'attualità che guardavano...

Piazza Pitti. Arrestato minore per rapina

Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Stazione di Firenze Palazzo Pitti hanno tratto in arresto un minore, sedicenne, ritenuto responsabile di una rapina ai danni di altri due ragazzi...

Valdisieve e Valdarno fiorentino in marcia per la pace a Pontassieve: la manifestazione

Il Comune di Pontassieve, insieme ai comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rufina. San Godenzo e Rignano sull'Arno aderisce alla “Marcia per la pace” che il tessuto associativo...

A Cinelandia “Caveman” il film sull'artista Filippo Dobrilla, per anni ha vissuto sul Monte Giovi

Serata speciale quella di giovedì 24 febbraio a Cinelandia: al cinema Accademia, alle ore 21, in programma la proiezione di Caveman – il gigante nascosto, il film...

Cooking Quiz. Gli studenti del Chino Chini di Borgo in finale nazionale

Anche in questa edizione di Cooking Quiz l'Istituto "Chino Chini" di Borgo San Lorenzo è stato protagonista ottenendo ottimi risultati. Le classi 4^ACU e 4^ASB hanno...

Covid. Preoccupazione per la situazione: la lettera e l'appello al Governo di Polisportiva Sieci Asd

Giunge in redazione una nota stampa dell'Associazione sportiva dilettantistica Polisportiva Sieci  che, a seguito del Consiglio direttivo del 4 febbraio, ha deciso di rendere pubbliche le proprie...

Il 6 febbraio torna la Domenica Metropolitana

Torna il 6 febbraio la Domenica Metropolitana, l’appuntamento per i residenti della Città Metropolitana di Firenze che consente di fruire gratuitamente dei musei cittadini. Grazie al supporto...

'I pallone racconta... Il giorno della memoria viola'. Storie di campioni che non si piegarono

In occasione della settimana della memoria e del giorno della memoria presentiamo questo bel contributo che arriva in redazione. Queste storie raccolte da Massimo Cervelli e Marco Vichi. Storie di sport,...

'Il pallone racconta... Il giorno della memoria viola'. Storie di campioni che non si piegarono

In occasione della settimana della memoria e del giorno della memoria presentiamo questo bel contributo che arriva in redazione. Queste storie raccolte da Massimo Cervelli e Marco Vichi. Storie di sport,...

Pontassieve, "Ponte Mediceo" a Orlando Materassi. La cerimonia

Il Comune di Pontassieve consegnerà venerdì 28 gennaio alle 18, nella Sala del Consiglio Comunale, il “Ponte Mediceo”, il massimo riconoscimento civico dell’Amministrazione...