7 APR 2025
OK!Valdisieve

4409 risultati trovati dalla ricerca "coro"

Festa della Liberazione, in Valdisieve molte iniziative in programma ad aprile: tutti gli appuntamenti

Durante il mese di aprile tante iniziative per celebrare la Festa della Liberazione. Dal cinema, alle mostre, alla musica, oltre 10 eventi promossi e organizzati dai Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina...

Fiesole: le celebrazioni per il 25 Aprile, Festa della Liberazione

Due giorni, mercoledì 24 aprile e giovedì 25 aprile, per celebrare il 79° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Si inizia il 24 aprile con la deposizione dei fiori alle lapidi...

Inaugurata la mostra per i 450 anni dalla morte di Cosimo I

Una mostra come un salto nel tempo tra i costumi sontuosi che ricostruiscono fedelmente gli abiti dei Medici, alcuni cimeli come la bolla papale che conferì a Cosimo il titolo granducale del 1569,...

Restaurato il monumento alla Resistenza a Borgo

Giorni indietro  abbiamo notato due giovani che stavano alacremente lavorando al monumento della Resistenza in piazza Martiri della Libertà (questa piazza è diventata un vicolo –...

Dicomano. Gli eventi in programma in occasione della festa della Liberazione

Liberato dai nazifascisti il 10 settembre 1944, Dicomano sin dalla fine del giugno 1944 fu teatro di requisizioni e rastrellamenti tedeschi. Per festeggiare il 25 aprile Dicomano organizza...

Nuova scuola a Vaglia - Il Sindaco Borchi replica alle critiche del PD

Avevamo dato notizia (qui) dell'annuncio del Sindaco di vaglia, della concreta possibilità di realizzazione della nuova scuola a Vaglia. A stretto giro di tempo, arrivano le critiche del PD...

Il debutto di Schmidt: "Chiamatemi Eike e sogniamo una Firenze magnifica"

Ore 18.30 e i lungarni in direzione sud uscita città verso Pontassieve e Arezzo sono più ingolfati del solito. Il flusso di pendolari che tornano a casa sul far della sera è mescolato...

La musica che unisce il Paese: gli studenti della Maltoni di Pontassieve pronti per un nuovo gemellaggio. Il concerto a Reggio Calabria

Nuovo gemellaggio in Italia per la scuola media Maria Maltoni di Pontassieve. Ad unire le scuole è, ancora una volta, l'amore per la musica. Dopo il gemellaggio con l’Istituto Comprensivo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 aprile

Accadde oggi 1155 - Federico Barbarossa è re d'Italia (869 anni fa) - Nella cattedrale di Monza si tiene l'incoromazione di Federico Barbarossa che riceve il titolo di re d'Italia....

La valorizzazione e tutela del verde pubblico secondo Giuseppe Carovani

Il “verde urbano” viene spesso inteso come semplice decoro. È sembrata questa l’impostazione della maggioranza che ha governato Calenzano negli ultimi anni, quella di dire che...

Ciclone Penni: grande successo per l'inaugurazione del comitato elettorale di Borgo Rosso

Con un discorso appassionato e ricco di proposte concrete, Fulvia Penni, candidata a Sindaco della lista civica Borgo Rosso, ha conquistato il pubblico numeroso che ha partecipato all'inaugurazione...

Un concerto in ricordo di Ester Raccampo e Edoardo Lombardi

Come i lettori ricorderanno Il 25 dicembre 2023, proprio il giorno di Natale, due giovani fidanzati di 29 anni, Ester Raccampo  di Borgo San Lorenzo, insegnante di italiano  alla scuola secondaria...

Al via l’86esima edizione del Festival del Maggio Musicale

Due mesi di programmazione fino al 13 giugno con tre opere liriche, Turandot, Jeanne Dark, Tosca, cinque concerti sinfonici corali con l’Orchestra e il Coro del Maggio diretti da Daniele Gatti e...

Gruppo Dicomanocheverrà conferma Laura Barlotti per la corsa a Sindaco

Molte persone ieri sera alla presentazione del candidato Sindaco del Gruppo Dicomanocheverrà che conferma Laura Barlotti per la corsa alle prossime amministrative al comune di Dicomano "Si...

80° Anniversario dell'Eccidio dell'aprile 1944 a Castagno d'Andrea - San Godenzo

In quel giorno, gli abitanti furono fatti uscire a forza dalle loro case. Castagno contava circa 800 abitanti. Le truppe nazifasciste provenienti da Pontassieve erano dirette verso il Monte Falterona,...

500 anni fa il navigatore fiorentino Giovanni da Verrazzano scopre l'America

In occasione dei 500 anni dalla esplorazione delle coste atlantiche e dalla scoperta della baia di New York del navigatore grevigiano Giovanni da Verrazzano, si rinsalda il ponte culturale tra gli Stati...

Area Ferroviaria "Borgo Nuovo", comincia ad essere realtà: il Consiglio comunale di Pontassieve approva il progetto di fattibilità

Approvato in Consiglio comunale a Pontassieve il progetto di fattibilità tecnico economica delle opere di urbanizzazione e di gestione del rischio idraulico per l’area Borgo Nuovo. Un...

Il Polo educativo di Pontassieve verrà intitolato alla stimata dirigente Tiziana Torri, scomparsa due anni fa

Arriva ‘Goccia dopo goccia’ la prima rassegna di ensemble musicali scolastici, che si svolgerà sabato 13 aprile, nell’auditorium ‘Luciano Valvolo’, in via...

Leonardo Romagnoli - I punti cardine del programma

Pubblichiamo sotto un recente post del candidato Leonardo Romagnoli dove sono indicati i punti cardine del programma della sua coalizione. - Devo ringraziare tutti i rappresentanti della coalizione e...

Lotta ai bagarini degli Uffizi. La Guardia di Finanza sequestra 74biglietti abusivi

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno intensificato i controlli finalizzati a reprimere il fenomeno illecito del bagarinaggio per accedere alla Galleria degli Uffizi...

Formula 1 2024: cosa ci aspetta quest'anno

Dopo la disputa dei primi due GP stagionali, ed in attesa del GP d’Australia che si correrà domenica prossima, diamo un’occhiata all’intero campionato per vedere cosa aspettarsi...

Dove sono finiti gli ispettori ALIA?

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore che chiede alla nostra redazione, se la situazione da lui verificata è regolare. Noi pensiamo di no, ma l'ardua sentenza agli Ispettori...

Guglielmo Malenotti in azzurro e farà parte della squadra nazionale al Campionato del Mondo di pesca al colpo

Una bella notizia per lo sport mugellano. Guglielmo Malenotti vestirà l’azzurro e farà parte della squadra nazionale al Campionato del Mondo di pesca al colpo che si terrà sul...

Il neo sovrintendente Carlo Fuortes oggi al Maggio Musicale Fiorentino

Il neo sovrintendente Carlo Fuortes, dopo la nomina siglata dal ministro Sangiuliano il 23 marzo (articolo qui), oggi è arrivato al Maggio dove ha incontrato il maestro Daniele Gatti, ha visitato...

Passione, Creatività, Emozione. Lo Strabiliante Spettacolo di Alberto Canestro su Edith Piaf

Mettete insieme un coreografo di innato talento, un disegno luci degno di uno spettacolo di Broadway, un’attrice cantante straordinaria e naturalmente un cast di ballerini eccezionali, e quello...

Carlo Fuortes è il nuovo sovrintendente del Maggio Musical

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato nel pomeriggio di oggi 23 marzo 2024, il decreto di nomina di Carlo Fuortes a sovrintendente della Fondazione del Teatro del Maggio Musicale...

Commemorati i Martiri di Campo di Marte

Presenti allo stadio Franchi anche il sindaco di Vicchio Filippo Carlà Campa con l'assessore alla Cultura della Memoria Rebecca Bonanni, il consigliere comunale Emiliano Salsetta, il presidente...

Vendita di alcolici fuori orario, scattano le sospensioni per cinque minimarket

Proseguono i controlli della Polizia Municipale sui minimarket che non rispettano le regole sull’orario della vendita degli alcolici. Ieri sono stati notificati 5 ordini di sospensione adottati...

Scarperia e San Piero a Sieve - Sfalcio erba Aree Pubbliche

Il Comune di Scarperia e San Piero comunica che sono iniziati gli interventi di sfalcio dell'erba nelle aree pubbliche. In questo periodo, occorre un'attenta e sistematica manutenzione delle aree...

Casinò online sponsor sulle magliette calcio: il precedente liberale di AGCOM

Durante la pandemia, il mondo dello sport è stato fortemente colpito e il calcio italiano non è stato un'eccezione. Le squadre di Serie A hanno subito notevoli perdite finanziarie a...