8 APR 2025
OK!Valdisieve

1080 risultati trovati dalla ricerca "Liberazione"

Combattere la crisi. Dalla Regione fondi per i lavoratori dello spettacolo e le Pro Loco

Spiega una nota della Regione Toscana: “Non appena insediati ci eravamo posti un obiettivo politico, trovare risorse proprie del Consiglio Regionale, con tagli e risparmi anche sui costi della politica,...

Il mio Everesting: Gugliemo Braccesi si racconta a cinque mesi di distanza

Ci sono voluti cinque mesi di sedimentazione per darmi la voglia di scrivere “le mie memorie” sull’Everesting.Innanzi tutto, cos’è l’Everesting? E’ una prova che può essere svolta in bicicletta o a piedi...

Rufina, lunedì il Consiglio comunale: i punti all'ordine del giorno

È convocato per lunedì prossimo 21 dicembre, alle 21 nella Sala Municipale, il consiglio comunale di Rufina. L'ordine del giorno sarà articolato in 19 punti. "Insieme per Rufina" porterà in Consiglio...

Rufina, tempo di Consiglio comunale. Ecco i principali argomenti all'ordine del giorno

Il Presidente del Consiglio Comunale di Rufina ha convocato per il giorno Lunedì 21 Dicembre 2020 alle ore 21,00 la seduta del Consiglio Comunale. Per esigenze connesse con le necessità del distanziamento...

Tav: “Adesso rilanciare people mover” parola d'ingegnere

Ridisegnare l’intero sistema dei trasporti dell’area metropolitana, integrando i servizi regionali con l’alta velocità. E' la speranza nata con la ripresa dei lavori per il completamente della nuova stazione...

Nel Presepe di Villa Arrivabene spunta Patrick Zaki

“Il nostro vuole essere un pensiero e un augurio perché Patrick possa tornare libero subito, e speriamo che questo possa avvenire oggi stesso dopo l'udienza che si è tenuta in Egitto”. Così esordisce...

Rufina, dall'ufficio postale ai disagi dei pendolari: tutti gli argomenti del prossimo Consiglio

É convocato per lunedì 30 Novembre 2020 alle ore 19,00 il Consiglio comunale di Rufina, che sarà chiamato ad esprimersi su tutta quanta una serie di tematiche: dall'ufficio postale al nuovo servizio di...

Scandicci saluta il suo attore Brunetto Salvini. Muore a 92 anni il re del vernacolo

Se ne è andato mercoledì 25 novembre 2020 all’età di 93 anni Brunetto Salvini, attore fiorentino, cittadino di Scandicci, una lunga carriera di autore e attore del vernacolo fiorentino. Nel 1930, ricordava,...

Pelago, lunedì il Consiglio Comunale: tutti gli argomenti all'odg

É convocato per lunedì 30 novembre alle ore 21:00 il prossimo Consiglio Comunale del Comune di Pelago. Per via delle disposizioni anti - contagio la seduta si svolgerà in modalità video conferenza. Di...

Fiesole ricorda Luigi Casini, a 100 anni dalla sua prima elezione a Sindaco di Fiesole

Esistono figure, storie e personaggi che hanno fatto la storia e Luigi Casini, figura centrale del Novecento a Fiesole è una di queste.Neanche la pandemia può cancellare la memoria, solo rinviarla a quando...

​ll discusso quadrilatero di Coverciano

La querelle va avanti da anni e fra le “villette di via della Chimera” l'occupazione della ex caserma Perotti di via della Torre e dell'ex Sert di via del Guarlone c'è molta confusione e approssimazione.I...

Tamponi rapidi a scuola. Nuova ordinanza del Presidente Giani

Tamponi rapidi per le scuole e per i servizi educativi e indicazioni operative aggiornate per la gestione dei soggetti con sintomi sospetti di Covid 19 e la loro riammissione in classe o nel posto di...

Tamponi rapidi a scuola. Li prevede la nuova ordinanza Toscana

Tamponi rapidi per le scuole e per i servizi educativi e indicazioni operative aggiornate per la gestione dei soggetti con sintomi sospetti di Covid 19 e la loro riammissione in classe o nel posto di...

Dall'Anpi Mugello-Valdisieve un ricordo di Carla Nespolo, prima presidente donna Anpi

Il ricordo di Carla Nespolo (deceduta nei giorni scorsi) da parte delle sezioni ANPI Mugello Val di Sieve e Valdarno, che vi viene inoltrato da Anpi Borgo San Lorenzo: Carla Nespolo, prima presidente...

Ciclismo a Barberino: domenica la corsa in ricordo di Gastone Nencini

Non si è ancora spento l’eco della splendida Coppa della Liberazione giunta ormai alla sua 75^ edizione che ha avuto luogo domenica scorsa 27 settembre 2020, come OK!Mugello ha copiosamente recensito,...

Mercoledì consiglio dell'Unione. Si parla di eolico, pediatri, gal, piscine e altro. L'Odg

Sono dodici i punti all'ordine del giorno del Consiglio dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello convocato il 30 settembre - alle ore 15:30 in prima convocazione ed alle ore 16:30 in seconda convocazione...

Noviero Raccagni vince la 75esima Coppa della Liberazione a Borgo

Nonostante le tante ristrettezze per il Covid 19, che non ha permesso tante manifestazioni ed eventi collaterali, la 75° Coppa della Liberazione, disputata domenica scorsa 27 settembre 2020, ha tagliato...

Pontassieve, mercoledì consiglio comunale: ecco i punti dell'ordine del giorno

La Presidente del Consiglio Comunale di Pontassieve Martina Betulanti, d'intesa con la Conferenza dei Capigruppo, ha convocato il prossimo Consiglio Comunale per mercoledì 30 settembre 2020 dalle ore...

Mugello, il primo weekend di autunno tra fiere, concerti e....

Da questa sera (giovedì) musica pop e rock a Villa Adami a San Piero a Sieve; venerdì ancora musica alla Vecchia Propositura di Scarperia e a Palazzuolo sul Senio secondo appuntamento con Storivicoli,...

Coppa della Liberazione a Borgo, al via la 75° edizione. Storia e storie da Aldo Giovannini

Sembra ieri quando, nel marzo del 1946, con il nostro Mugello ancora devastato dalle macerie umane e sociali dopo la II° Guerra Mondiale, un gruppo di amici sportivi borghigiani si ritrovarono nell’abitazione...

Firenze Flowers e la strage delle farfalle

La testimonianza di una presente pubblicata da un gruppo social che si occupa di entomologia ha scatenato la reazione di tantissime persone.La denuncia è quella di una strage di farfalle. Una performance...

Straordinaria Elisabetta Salvatori nel ricordo della strage di Sant'Anna di Stazzema

Un applauso liberatorio, quello esploso venerdi 11 settembre al termine di “Scalpiccii sotto i platani” lo spettacolo di Elisabetta Salvatori andato in scena al Teatro Corsini in occasione dell’anniversario...

Firenze ricorda con una targa nel Quartiere 2 il partigiano di Dicomano

Sarà scoperta sabato alle 11 in via Fratelli Bandiera la targa in memoria del partigiano dicomanese Ciro Fabbroni. La cerimonia, alla quale interverranno l'assessore alla cultura delle Memoria, il presidente...

Ciro Fabbroni. Il partigiano di Dicomano ricordato a Firenze con una targa

Sarà scoperta oggi (sabato 12 settembre) alle 11 in via Fratelli Bandiera a Firenze la targa in memoria del partigiano dicomanese Ciro Fabbroni. La cerimonia, alla quale interverranno l'assessore alla...

I giardini di lungarno Santarosa intitolati al partigiano Silvano Sarti

Fu renitente alla leva repubblichina, venne catturato dai nazisti, deportato a Cassino e messo ai lavori forzati. Poi riuscì a fuggire e si unì ai combattenti della Resistenza. Al partigiano Silvano Sarti,...

Celebrata a Londa la 76esima Liberazione dal nazifascismo

Ieri (9 settembre, ndr) alla presenza del Sindaco Tommaso Cuoretti e Loredano Taccini, in rappresentanza di tutto il Consiglio Comunale e della sez. ANPI di Londa, si è svolta la celebrazione del 76°...

In corso la Marcia di Barbiana. Foto del Giorno

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello è stata scattata questa mattina a Vicchio, dove è in corso di svolgimento la Marcia di Barbiana. Presenti, oltre al gonfalone del Comune di Vicchio e tra gli altri,...

Calenzano. A Valibona si celebra la Liberazione

Sarà la croce di Cantagrilli illuminata a dare il via alle celebrazioni della Liberazione, che quest’anno coinvolgeranno anche ValibonaLa sera di venerdì 4 settembre l’associazione I Birboni salirà sul...

Campi Bisenzio. 2 settembre festa della liberazione

Dopo Fiesole e Sesto Fiorentino sarà Campi Bisenzio il 2 settembre a festeggiare il 76 anniversario della Liberazione con un programma articolato che si svolgerà nell'intera giornata.Le cerimonie, organizzate...

Verso il voto. Comunicati, contributi e argomenti dalle forze politiche

Enrico Carpini, candidato per Toscana a Sinistra, chiede che la scelta di realizzare la condotta tra Bilancino e il 'pratese' non vanifichi gli investimenti fatti sul lago e sulla Sieve:Riesumare il progetto...