15 APR 2025
OK!Valdisieve

214 risultati trovati dalla ricerca "Legambiente"

Appennino Bike Tour: Inaugurazione della ciclovia dell'Appennino

Al via da Altare, in provincia di Savona, le inaugurazioni della segnaletica di Appennino Bike Tour, la ciclovia dell'Appennino, la più grande direttrice di mobilità sostenibile del...

Pier Luigi Tossani (Firenze Vera) scrive una "lettera aperta" al collettivo di fabbrica Gkn e a Legambiente

E' una lunga lettera aperta quella che Pier Luigi Tossani candidato consiglliere della lista Firenze Vera ha inviato al Collettivo di Fabbrica GKN e a Legambiente Firenze e che...

Gli organizzatori del dibattito replicano ad Andrea Asciuti, senza citarlo

Di seguito pubblichiamo integralmente la replica delle organizzazioni promotrici del dibattito elettorale “Quale futuro per Firenze?" come replica al comunicato stampa del candidato sindaco...

Barbarossa(Fdi Bagno a Ripoli): Pignotti diserta il secondo incontro fra candidati

Presso la biblioteca comunale di Ponte Niccheri, si è tenuto un confronto fra i candidati alla carica di sindaco del comune organizzata dal Circolo Legambiente di Bagno a Ripoli: erano presenti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 maggio 2024

Accadde oggi 325 - Concilio di Nicea (1698 anni fa). Prende il via con l'intento di sedare le dispute fra cristiani ed è convocato dall'imperatore romano Costantino I il concilio...

Libero dai rifiuti - Oggi a Barberino di Mugello

Progetto in collaborazione con Legambiente, le sezioni soci Coop e le amministrazioni local - Nove appuntamenti, trenta classi delle scuole secondarie di primo grado, per un totale di 650 alunni:...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 20 maggio

Accadde oggi 325 - Si tiene il concilio di Nincea (1699 anni fa). Con l'intento di sedare le dispute fra i Cristiani si tiene il concilio di Nincea convocato dall'Imperatore romano Costantino...

Firenze incentiva l'uso della bicicletta. Progetto "Pedala, Firenze ti premia"

Firenze vara i primi incentivi dedicati all’uso della bicicletta: è il *progetto ‘Pedala, Firenze ti premia’* che vuole promuovere il mezzo a due ruote per gli spostamenti...

Inverno anomalo: caldo record in Toscana

Giornata della Terra, in Toscana allerta per accelerazione della crisi climatica dopo inverno con caldo record, tanto da classificarsi il più caldo di tutti i tempi, come lo era già stato...

Giardino mediceo di Pratolino - Partono i lavori per la messa in sicurezza di un muro perimetrale e un intervento di riqualificazione forestale

Due proposte della consigliera metropolitana con delega ad Ambiente, parchi e aree protette sono state approvate all'unanimità nell'ultimo Consiglio metropolitano. Entrambe riguardavano...

Sicurezza stradale:: il 9 marzo in piazza Alberti la manifestazione "stop al nuovo codice della strage"

Sabato 9 marzo alle ore 11 in piazza Alberti angolo via Gioberti e poi alle ore 12:30 davanti alla Prefettura via Cavour le associazioni che animano la campagna Firenze30 (www.firenze30.it) si mobilitano,...

Impianto eolico Giogo di Villore e Corella - La battaglia continua

La battaglia contro l'impianto elico Giogo di Villore e Corella, nonostante la sentenza del TAR del 10 gennaio, continua con la mobilitazione delle varie Associazioni e comitati di cittadini contrari...

Cosa succede alla linea ferroviaria Faentina? E se le colpe fossero nella mancata prevenzione?

Volevamo parlare solo della linea ferroviaria Faentina per raccontare che il "Faentina Day"  lanciato dai sindaci frontalieri emiliano-romagnoli Paolo Omoboni di Borgo San Lorenzo, Tommaso...

Piangere sul fango versato

Torno ancora a parlare di quanto successo a novembre nella piana fra Firenze, Prato e Pistoia per non abbassare la guardia su un problema reale e da non derubricare a tragedia naturale con 8 vittime e...

Rinasce la Fattoria dei ragazzi, un laboratorio a cielo aperto di educazione alla sostenibilità

Rinasce la Fattoria dei ragazzi, lo storico podere del Quartiere 4 che ospita attività legate all’ambiente, all’educazione e alla sostenibilità e che ora è stata riqualificata...

Stato emergenza Toscana ,“Non è maltempo, è crisi climatica”, da inizio anno 28 eventi meteorologici estremi (+27%) in regione

La tempesta Ciaran ha colpito duramente la Toscana causando cinque vittime e un disperso (tra Montemurlo, Rosignano e Lamporecchio). Questo è il bilancio provvisorio dell'ondata di piogge...

“Vogliamo il Parco della Piana”: sabato 30 settembre il corteo del movimento “Basta aeroporti in città”

Sabato 30 settembre è convocata una manifestazione per rilanciare una visione nuova della Città Metropolitana: dal no al nuovo aeroporto di Peretola alla proposta del Parco agro-ecologico...

Greve in Chianti. Cittadini in prima fila per l’ambiente e la vivibilità del territorio

Una mobilitazione green promossa dal comune e Legambiente Chianti si è svolta lo scorso sabato nei dintorni di Panzano in Chianti con l'obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare i cittadini...

Borgo S. Lorenzo - Tutti i numeri di "Puliamo il mondo"

Circa 150 tra cittadini e studenti, numerose classi della Secondaria di Primo Grado, oltre 20 sacchi di rifiuti e tanti ingombranti. Sono i numeri dell'edizione di Puliamo il Mondo che di è...

Festival del Fiume: Buona la prima... edizione! Conclusi con successo i tre giorni di eventi/ LE FOTO

Si è chiusa la prima edizione del Festival del fiume, la rassegna organizzata dall’associazione Pachamama e dal Comune di Pontassieve, ai giardini della Docciola al Fossato. Una prima...

"Aspettando Autumnia", al via questa settimana alle iniziative pensate in attesa della grande fiera d'autunno

È la settimana di avvio di “Aspettando Autumnia”, la rassegna in partenza il 23 settembre prevede un mese e mezzo di appuntamenti, e antecede la tradizionale fiera di 'Autumnia'...

Puliamo il mondo. Due appuntamenti a Borgo San Lorenzo

Torna Puliamo il Mondo, sabato 23 settembre dalle ore 9.30, a Borgo San Lorenzo, in occasione della 3 giorni organizzata da Legambiente a livello nazionale. Venerdì 22 settembre toccherà...

Firenze30: Il Percorso Verso una Mobilità Urbana Rinnovata e Sicura

Durante la Settimana Europea della Mobilità, nasce Firenze30, una rete di associazioni e cittadini che propongono un modello diverso di città. In tutto il mondo ormai decine di città...

A Borgo San Lorenzo torna "Puliamo il mondo" con ben due appuntamenti

Due gli appuntamenti attesi questa settimana a Borgo San Lorenzo per il format "Puliamo il mondo", solo uno di questi sarà però aperto a tutti.  Partenza con il primo incontro...

Figline, torna “Aspettando Autumnia”. Tanti eventi da non perdere

Un mese e mezzo di eventi tra trekking, laboratori, incontri, visite guidate, degustazioni, mercati e non solo sul tema della terra e dell’ambiente in ogni sua declinazione, fino alla tavola e all’enogastronomia. “Aspettando...

A Pontassieve arriva il primo Festival del Fiume: un ricco programma di eventi

Dal 22 al 24 settembre 2023 a Pontassieve in riva alla Sieve al "P’Orto" presso il Giardino della Docciola  si terrà la prima edizione del Festival del Fiume: tre giorni di...

Piano operativo comunale Firenze. Sono oltre 400 le osservazioni pervenute

In quasi tre mesi, dal 5 aprile al 26 giugno scorso, sono pervenute 404 osservazioni agli strumenti urbanistici adottati in consiglio comunale lo scorso 13 marzo e nello specifico Piano strutturale, Piano...

Pubblicata l’ultima edizione del rapporto di Legambiente su criminalità ambientale Ecomafie: nel 2022 la Toscana 7° in classifica superata dalla Lombardia, dopo molti anni di 6° posto

Oltre 2000 reati ambientali (per la precisione 2085) quelli registrati nell’anno solare 2022 in Toscana, più di cinque al giorno. Questa è la fotografia del nuovo rapporto Ecomafia...

Aeroporto Peretola, esposto in procura denuncia illegittimità operativa

L’illegittimità operativa dell’attuale aeroporto di Firenze Peretola e le relative omissioni di prescrizioni e controlli sono al centro dell’esposto presentato alla Procura della...

In Toscana già 8 eventi climatici estremi nel 2023, tra le regioni più colpite secondo Osservatorio Città Clima Legambiente

Un pianeta Terra sempre più in difficoltà, minacciato da una crisi climatica che non arresta la sua corsa e che non risparmia nessun Paese nel mondo. Campanello dall’allarme: il trend...