11 APR 2025
OK!Valdisieve

77 risultati trovati dalla ricerca "cucinare"

Bistecca alla fiorentina e pomodoro Borsa di Montone, new entry nei prodotti tradizionali

Dopo i momenti bui della mucca pazza arriva un grande successo per la celebre bistecca alla fiorentina che, in compagnia del pomodoro Borsa di Montone entra nell'elenco dei prodotti agroalimentari...

Mense scolastiche. Ora! Barberino chiede di non rinnovare il contratto

Ecco quanto ci arriva dalla civica Ora! Barberino: Non rinnovare il contratto a scadenza con l'attuale fornitore, coinvolgere il Consiglio Comunale della discussione di merito tramite un atto di indirizzo...

Buoni spesa. Aperto il bando a Borgo. Tutte le info per richiederli

Aiuti alle persone in difficoltà. Tornano i “Buoni spesa” a Borgo San Lorenzo e sarà possibile fare domanda fino al 10 dicembre 2020. L’avviso pubblicato sul sito del Comune prevede l’attribuzione del...

Intossicazione Barberino. Controlli anche presso l'azienda fornitrice dei pasti

Aggiornamento delle 20:30 - “L’Autorità Sanitaria Locale continua la propria attività di indagine sull’accaduto, ha commentato il Sindaco di Barberino Giampiero Mongatti, attraverso sopralluoghi e controlli...

Intossicazione Barberino. ''Opportuno far cucinare i pasti a 40 Km di distanza?'

La nota della lista Ora! Barberino: Se fosse confermato che l’intossicazione, nella maggior parte dei casi sembra per fortuna non grave, dei bambini dell’istituto comprensivo di Barberino sia riconducibile...

Firenzuola. Prefetto: Operatori positivi non possono assistere anziani positivi. 'Come faremo?'

La situazione della Rsa Santissima Annunziata di Firenzuola, colpita dal Covid con tutti i 65 anziani che sono risultati positivi, e con loro il 70% dei dipendenti, genera forte preoccupazione. E se,...

Brozzi, blitz di Municipale, Carabinieri e Asl in un laboratorio di pelletteria

Prima alcune segnalazioni e un esposto, poi il blitz. Così Polizia Municipale, Carabinieri e operatori dell’Azienda sanitaria hanno scoperto un laboratorio di pelletteria utilizzato anche come abitazione...

Anziana allettata chiama il 113: "Sono sola e ho fame", arriva la polizia e le prepara la cena

Questa è una storia di grande umanità. Sono le 20.30 di sabato sera. Anna (nome di fantasia), 87 anni, chiama il 113 della Questura di Firenze. Si presenta con voce ferma ed inizia a raccontarsi. Dice...

L’allarme degli studenti fuori sede: “Rinchiusi in casa senza connessione Internet”

Lezioni ed esami universitari online? Per gli studenti che risiedo nelle residenze universitarie fiorentine è una chimera visto che la loro connessione Internet salta continuamente.L’allarme è stato lanciato...

Buoni spesa per i mugellani. Ecco chi può richiederli e come

Ieri (giovedì) abbiamo pubblicato le informazioni relative ai buoni spesa erogati dal Comune di Borgo San Lorenzo (qui l'articolo di OK!Mugello e clicca qui) e anche Dicomano ha già pubblicato l'avviso...

La chiamata alle armi degli chef

La chiamata alle armi non ha fatto trovare impreparati gli chef fiorentini. Con l'inizio dell'emergenza Coronavirus anche la Caritas che ogni giorno prepara pasti per gli ultimi della città è andata in...

Isolamento forzato, salute mentale a rischio: consigli e numeri utili

Stare forzatamente nella propria abitazione mette a dura prova la tenuta psicologica di tutti. Per questo l'ordine degli psicologi della Toscana ha attivato (da lunedì 16 marzo) un servizio di supporto...

Musica Anti-COVID19: 'Sieve On Sound' domani su Spotify, la playlist degli artisti di Pontassieve

Partirà domani (21 marzo 2020) a Pontassieve l'iniziativa 'Sieve On Sound'. Sarà proprio questo il nome della Playlist ANTI-Covid19 su Spotify, una lista di brani scelti di artisti locali sulla piattaforma...

La cucina del nido Nuvola Maga apre per preparare pasti per la Protezione civile

Tutti insieme per vincere. La cucina dell’asilo nido Nuvola Maga di via Torre degli Agli apre per preparare pranzi e cene ai volontari della Protezione civile. Infatti da questa mattinala Direzione Istruzione,...

La parola all'esperto: "Non trasformiamo lo stare in casa nel chiudersi in casa"

Siamo tutti un po' sconvolti e frastornati da come, in meno di un mese la nostra vita si è trasformata radicalmente. Lo sbarco in Italia del Coronavirus che già ci aveva colpiti quando il problema era...

Rufina. Biblioteca aperta ogni sera sino a Maggio: incontri, corsi, visite guidate e molto altro

In corso sino al mese di maggio 2020 alla biblioteca comunale di Rufina l'iniziativa “Open Biblioteca”, verrà aperta quasi ogni sera la Biblioteca Comunale Giancarlo Montagni. Le tematiche affrontate...

Ricette 'ignoranti'. Cucina in via d'estinzione e saporita

Maccheroni con l’ocio, fiori fritti alle acciughe, fegatelli sotto strutto: sono esempi di cucina “ignorante”, nel senso di pesante, rozza, iper saporita. Ma non nel senso classico, quello di “mancanza...

Acqua a KM Zero ideale per la casa e per l’ufficio grazie a POLI C. Impianti

Innovazione fa rima con "Poli C.". L'azienda mugellana nel corso degli ultimi anni si è sempre più specializzata nei servizi di trattamento, depurazione e potabilizzazione acque, senza dimenticare gli...

OK!BIO: Il ruolo da protagonista del "mercato" con la emme minuscola

Nell’epoca del Mercato Globale, il “mercato” con la “m” minuscola riacquista un suo ruolo, ci aiuta a ristabilire un collegamento con l’ambiente e la campagna che ci circonda, facendoci scoprire le buone...

OK!BIO: Con il marrone e il tortello, tutto il buono del Mugello!

Food for change, cibo per il cambiamento, è il messaggio che accoglie i visitatori della XII° edizione del Salone del Gusto, che si sta svolgendo in questi giorni a Torino, al Lingotto Fiere e in altri...

Tanti auguri a Elena Rocchi. Sanpierina che il 2 marzo compie 102 anni

Il prossimo 2 marzo Elena Rocchi compie 102 anni. Per questo le figlie Renata, Giuliana e Mara si sono rivolte a OK!Mugello per farle i migliori auguri. Ci scrivono: Siamo Renata, Giuliana e Mara, tre...

Un'App per una vita sana e per prevenire i tumori. Grazie al Cnr

Si chiama “A third less” e fornisce indicazioni sull’alimentazione da seguire e sull’attività fisica da svolgere attraverso contenuti multimediali. È stata realizzata da un team coordinato dall’Istituto...

Rogo di Gamogna. Ipotesi di reato incendio di colposo per i capi scout. Fascicolo in Procura

E' stata depositata presso la Procura di Firenze (in Viale Guidoni) la 'comunicazione di notizia di reato' redatta dagli investigatori dei Carabinieri Forestali che hanno indagato sul vasto incendio che...

Rogo Gamogna. L'elicottero costa 3mila euro l'ora, tanto 'Paga Pantalone'. Parliamone, di domenica

E' giusto che nessuno sia chiamato a partecipare alle spese dell'ingente macchina dei soccorsi? La notizia che ha tenuto banco in questi ultimi (torridi) giorni è stata senza dubbio quella dell'incendio...

Laghetto di San Piero. Risponde il presidente della Pro Loco, e lancia una proposta

"Leggo su “Ok Mugello” la lettera che riguarda lo stato di abbandono del laghetto posto nell’Area Feste (clicca qui). Faccio il presidente della Pro Loco da qualche anno e da poco abbiamo in concessione...

Giovani&Viaggi. La Storia del Vecchio Falco's CREW

Da Firenze al mondo - Andrea Pepi, Salvatore Tedesco e Marco Matese hanno scritto un libro - La Storia del Vecchio Falco's  CREW - che racconta di amicizia e avventura. Come? Un gruppo di 21 ragazzi (loro...

Incontri storici a Monte Senario. Il programma dell'evento

Nello splendido scenario del Monastero di Monte Senario, era in atto il secondo incontro denominato “Monte Senario nel Medioevo – il futuro del territorio”. Con la Sala delle conferenze davvero strapiena,...

I Dolci di Carnevale all'Aia di Martino. Un corso per imparare a cucinare e divertirsi

L’Aia di Martino è un’azienda agricola a conduzione familiare situata nel borgo rurale di Marzano a Luco di Mugello. Una bellissima terrazza ed un panorama mozzafiato fanno da cornice a questo borgo rurale...

Cookstock 2016. Conclusa la terza edizione

Si è chiusa la terza edizione di Cookstock, l’evento organizzato da Cavolo a Merenda e promosso dal Comune di Pontassieve e dall’azienda Ruffino, che per tre giorni ha portato nel centro storico cibo,...

Memorie di Moscheta. Il mangiare

Continuano le pubblicazioni dei videoracconti sugli abitanti di Moscheta. Storie e aneddoti della vita sulle montagne mugellane raccontati da chi vi ha abitato. Un progetto realizzato dal Museo del Paesaggio...