18 APR 2025
OK!Valdisieve

887 risultati trovati dalla ricerca "marini"

100km del Passatore: ecco l'elenco della classifica di tutti i partecipanti Toscani

Torna bene il detto: "Leviamo il vin dai fiaschi". Molti dei nostri lettori ci segnalavano la mancanza di citazione di vari atleti che hanno partecipato alla 100KM. Dobbiamo segnalare che identificare...

Grande successo della X edizione del premio "Nuovi occhi sul Mugello"

Bello e significativo evento culturale  la scorsa domenica  19 maggio 2024, nella sala dei tendaggi del  Palazzo dei Vicari di Scarperia, dove si è tenuta la cerimonia di consegna...

Grande successo della XI edizione di nuovi occhi sul mugello.

Bello e significativo evento culturale la scorsa domenica 19 maggio 2024, nella sala dei tendaggi del Palazzo dei Vicari di Scarperia, dove si è tenuta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti...

Salto in Valdisieve per il Presidente Giani in vista delle elezioni: l'incontro con i candidati Sindaco di Pontassieve e Pelago

Salto in Valdisieve, anche in vista delle prossime elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno, per il Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani. Il Presidente si è, infatti, recato negli...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 maggio

Accadde oggi 1643 - Luigi XIV Re Bambino (381 anni fa). Luigi XIV di Borbone sale al trono all'età di 4 anni. La madre Anna d'Austria viene nominata a capo di un consiglio di...

Nel fine settimana arriva ViviLoSport - Il programma completo

Ultimi ritocchi al Foro Boario di Borgo San Lorenzo e nelle zone limitrofe per la sua XXXI edizione di Vivilosport Mugello che da giovedì 16 e per tutto il fine settimana, trasformerà il...

Bruno Confortini - Giuliano Paladini, pittore (e non solo) - Recensione del libro

Ho ricevuto in dono dall’amico Giuliano Paladini un ponderoso volume in cui ha raccolto la sua storia di pittore. Stampato dallo Studio Noferini di Borgo San Lorenzo, il volume ha questo titolo....

Appuntamento con la cultura - Paolo Marini racconta Giorgio Morandi – “quello delle bottiglie”, ma ...non solo!

È passato esattamente un sessantennio dalla scomparsa di uno dei più grandi artisti del Novecento: Giorgio Morandi. Noto per la sua riservatezza e la sua vita appartata, Morandi è...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 27 aprile

Accadde oggi 1521 -  Magellano viene assassinato (523 anni fa). L'esploratore portoghese Ferdinando Magellano viene assassinato insieme ad otto suoi uomini a Mactan l'isola delle Filippine...

San Godenzo - Il centro sinistra ha presentato la candidatura di Luana Collacchioni

Sabato 20 aprile 2024, alle ore 21.00, sotto il loggiato di San Godenzo, è stata presentata la candidata sindaca per le prossime elezioni amministrative Luana Collacchioni. Il suo nome è...

Firenze dei Bambini 2024, partito al Museo de La Specola

Su il sipario domani, 19 aprile, al Museo de La Specola per il grande evento Firenze dei Bambini, giunto alla sua undicesima edizione. Il festival dedicato ai bambini e ai ragazzi...

"L'antipatico genio Salvador Dalì" raccontato da Paolo Marini

Sabato prossimo 20 aprile presso la Biblioteca di Borgo San Lorenzo alle ore 16,30, si terrà l'incontro che doveva aver luogo il 17 febbraio scorso e che  fu rinviato a causa del...

La Valdisieve durante la Seconda Guerra mondiale diventa un libro: a breve la presentazione degli studi di Fusi

Martedì 16 aprile alle ore 18:30 la Sala del Consiglio comunale di Pontassieve ospiterà la presentazione del libro di Francesco Fusi ‘Comunità in guerra: Valdisieve...

Incontro istituzionale a Firenze per affrontare la questione sicurezza

C'erano il Capo di Gabinetto del Ministero dell'Interno Maria Teresa Sempreviva, il vice Capo di Gabinetto Vittorio Lapolla, il Prefetto di Firenze Francesca Ferrandino, il segretario generale...

Pontassieve, il giorno dopo l'ennesima tragedia sul lavoro: il grande cordoglio per Zahid. Anche a Dicomano è lutto

Si chiamava Muhammed Zahid Qureshi il giovane operaio che ha perso ieri - 28 marzo - la vita a seguito delle gravi ferite riportate a seguito del terribile incidente sul lavoro a Sieci, nel Comune di...

Viaggio della Memoria 2024, in partenza questa sera anche alcuni studenti della Maltoni di Pontassieve

Amministratori locali, insegnanti e studenti, accompagnati dai volontari dell'ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati, visiteranno i Lager di Terezín, Flossembürg e Dachau. Tra...

Agorà della salute in Mugello. Armentano (Metrocittà Firenze): "Bisogni sanitari sempre più associati a quelli sociali"

Significativa affluenza all'incontro di sabato 16 marzo a Borgo San Lorenzo, al quale ha preso il consigliere delegato alla Sanità della Città Metropolitana di Firenze: "Attivare...

Un paese addormentato, Antonella Zucchini racconta la quiete della sua Molino del Piano: il nuovo libro

Sabato 16 marzo alle ore 17 la Sala delle Eroine di Pontassieve ospita la presentazione del libro “Un paese addormentato” di Antonella Zucchini, il nuovo romanzo della scrittrice...

Elezioni, un giovane candidato Sindaco per una "Londa del Futuro": il 27enne londese si presenta

Ci avviciniamo sempre di più alle elezioni amministrative che toccheranno molti Comuni della Valdisieve. Fra questi Londa dove, proprio in questo frangente, è nato un nuovo progetto politico...

Presentato il Piano Territoriale Metropolitano 2024

Presentato oggi, 12 marzo 2024, il Piano Territoriale Metropolitano (PTM) in Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, alla presenza di tutti gli attori coinvolti nella sua stesura.  Monica...

Elezioni, il Segretario del PD di Pontassieve si è dimesso: le ragioni spiegate in una lettera rivolta agli iscritti. "Atteggiamenti politicamente arroganti"

Dopo 7 anni di incarico, il Segretario del Partito democratico di Pontassieve Tommaso Valleri si è dimesso. La decisione è stata presa lo scorso 29 febbraio ma resa nota a iscritti e stampa...

Il 16 marzo tappa conclusiva dell'Agorà della salute - Il programma

Il 16 marzo, alle ore 9.30 a Borgo San Lorenzo, presso l’Auditorium Giotto Ulivi si terrà l’incontro conclusivo del percorso di partecipazione Agorà della Salute. Dopo...

"Sebben che siam donne”: a Pontassieve un incontro per discutere dell'importanza e delle sfide del lavoro femminile in Valdisieve e Valdarno

L'attenzione sul lavoro femminile si accende il prossimo 7 marzo a Pontassieve con l'evento "Sebben che siam donne", organizzato da CNA Valdarno Valdisieve con il contributo...

In viaggio a piedi verso la Terra Santa, il "Peregrino por la paz" fa tappa a Pontassieve: da oltre 9 mesi verso la pace

Alberto Castellò, il “peregrino por la paz” ha fatto tappa a Pontassieve ed è stato ricevuto nel palazzo Comunale dal Sindaco Monica Marini e dal vicesindaco Carlo Boni. ...

Agorà della Salute il 16 marzo a Borgo San Lorenzo l’evento conclusivo

Paolo Omoboni, Presidente SDS Mugello: “Sarà l’occasione per un nuovo confronto e per restituire alle istituzioni regionali e aziendali le proposte emerse ai tavoli di lavoro di Marradi...

Elezioni, a Pontassieve Carlo Boni sarà il candidato per il centrosinistra: i cittadini sottoscrivono una lettera-appello in suo sostegno

La lettera appello in vista delle prossime elezioni amministrative lanciata a Pontassieve da un gruppo di cittadini, a vario titolo impegnati nel vasto mondo dell’associazionismo sociale, culturale,...

Elezioni, Pontassieve Futura e Lista Civica Monica Marini Sindaca avanti con il PD. Verso una coalizione di centrosinistra

“Siamo contenti di aver intrapreso un confronto con le forze politiche che, in vista delle prossime elezioni amministrative, si stanno adoperando per la costruzione di una coalizione di centro-sinistra...

Alluvione, la solidarietà va in scena a Signa il 20 febbraio

Una serata di intrattenimento e spettacolo per raccogliere fondi per sostenere le famiglie alluvionate a seguito degli eventi straordinari del 2 novembre. L’evento, organizzato dalla onlus ‘Olimpiadi...

Pontassieve piange uno dei suoi sindaci più storici: l'ultimo saluto della comunità a Maturi

Pontassieve piange la perdita di Giuseppe Maturi, Sindaco di Pontassieve dal 1980 al 1992. Persona amata e attiva nella comunità, ha dedicato la sua vita al bene comune. Questo pomeriggio alle...

L'antipatico genio. Salvador Dalì

L'Associazione culturale E20 – Eccezionali Eventi, la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, la Biblioteca e l'Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo presentano Paolo Marini...