3 APR 2025
OK!Valdisieve

340 risultati trovati dalla ricerca "prodotti tipici"

Il mese dell'amore - Tre eventi ispirati alla mostra "I Medici: gente del Mugello"

Tre eventi imperdibili al Palazzo dei Vicari di Scarperia il prossimo mese: 𝗜𝗟 𝗠𝗘𝗦𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟'𝗔𝗠𝗢𝗥𝗘 - 𝘁𝗿𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 "𝗜 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶: 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲...

l Consorzio dei Colli Fiorentini presenta vinum fiorentinum 2022 sotto il segno del Sagittario

Testo e foto di Barbara Tedde – L’anteprima de Il Vinum Fiorentinum – Il Vino di Firenze – ha visto la sua entrata in scena per il secondo anno consecutivo...

Firenze - Tutte le occasioni per le feste - Mercatini, eventi etc.

I mercatini di Natale a Firenze iniziano a fine novembre e offrono una varietà di eventi, tra cui casette nelle piazze, mercati straordinari, villaggi in stile nordico e luminarie. Alcuni dei principali...

In vista del Natale a Vaglia, tanti appuntamenti per grandi e piccini

Nella seconda metà del mese di dicembre si moltiplicano a Vaglia gli eventi in programma per celebrare l’arrivo del Natale. Non solo i tradizionali mercatini, ma anche trekking, saggi...

Eventi natalizi a Vaglia. Mercatini, concerti e babbo natale per il ponte dell’immacolata

Il Comune di Vaglia presenta un ricco cartellone di eventi per il ponte dell'Immacolata, offrendo ai residenti e ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'atmosfera natalizia con...

Vaglia - Ponte dell'immacolata ricco di eventi

Continuano a Vaglia gli appuntamenti del ricco cartellone di eventi dedicati all’arrivo del Natale. Per il ponte dell’Immacolata, in particolare, ci sarà l’imbarazzo della scelta...

Molino del Piano pronta a festeggiare il Patrono: torna la storica "Festa di San Martino"

Molino del Piano è pronto a festeggiare San Martino, suo Patrono. Si prospetta una domenica ricca di iniziative e festeggiamenti.  Domenica 12 novembre, dalle ore 10 alle 20 a Molino del Piano,...

Fiesole. “Città dell’Olio”. Gli appuntamenti di domenica 29 ottobre

Domenica 29 ottobre a Fiesole città nota oltrechè per le sue bellezze artistiche per il suo "distretto biologico" ci sarà una giornata dedicata all’oro verde...

Prodotti tipici del Mugello protagonisti alla Settimana Europea delle regioni e delle Città.

Tanti impegni nella Settimana Europea delle Regioni e delle Città, tanti eventi e incontri per la delegazione del Mugello. Lo spazio allestito per il tasting dei prodotti mugellani, realizzato...

Firenzuola: Arriva l'edizione 2023 “dal Bosco e dalla Pietra"

Il 15 e il 22 ottobre Firenzuola dà il via alla ventottesima edizione di “Dal Bosco e dalla Pietra”, storica manifestazione organizzata dalla Pro Loco per celebrare i...

A Dicomano è iniziata la Fiera di Ottobre. Sindaci ai fornelli per la quarta edizione della "Disfida del Bardiccio".

Tanti sapori e tanti saperi per la storica Fiera di ottobre di Dicomano in programma il 4 e dal 6 all’8 ottobre nel centro storico del paese. Tra Mugello e Valdisieve ci si prepara a vivere una...

Il marrone protagonista dell’ottobre di San Piero a Sieve

Torna la festa del marrone a San Piero a Sieve ed anche quest’anno, la festa mugellana dedicata al prodotto re dell’autunno più vicina a Firenze, si svolgerà in...

Torna a Rufina l'attesissimo Bacco Artigiano, il vino come sempre il protagonista: quattro giorni di eventi

Quattro giorni di eventi e iniziative a Rufina per celebrare il vino e i prodotti tipici del territorio. È questo il “Bacco Artigiano”, manifestazione giunta alla quarantottesima edizione,...

Costa degli Etruschi e sua maestà il tartufo

Il mare, il vento, i boschi, le colline: la Costa degli Etruschi, quel lembo di costa toscana in provincia di Livorno, è un luogo ricco di bellezze naturali e culturali. Ma è anche una terra...

Nel fine settimana torna Fiorinfiera a Sesto Fiorentino

Sabato 23 e domenica 24 Settembre il Centro storico di Sesto Fiorentino allungherà idealmente di un fine settimana l’estate 2023 tornando ad ospitare Fiorinfiera, la Mostra...

Settimana Lucana. Al via a Firenze sabato 9 settembre

In Piazza Santo Spirito i Lucania Power tagliano il nastro della VII edizione Tra le Eccellenze Lucane 2023 il Generale Figliuolo e il premio "Ricerca e Medicina Pasquale Mennonna". Già...

La Fiera sui Poggi - Tre Comuni uniti per valorizzare il territorio in tutte le sue sfaccettature

La Fiera dei Poggi, un evento radicato nella storia e nel cuore delle comunità di Portico, San Benedetto, Premilcuore e San Godenzo, sta per tornare il 27 agosto 2023, portando con sé una...

“Io sono fiorentino”, terza edizione

Si apre ufficialmente il 30 maggio 2023 la terza edizione di “Io sono fiorentino”, il progetto ideato da Confcommercio nell’ambito del progetto regionale “Vetrina Toscana”...

Un successo della settima edizione di Scarperia Wine.

A Scarperia, domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio 2023, dopo alcuni anni di sosta si è riproposto un evento giunto alla sua settima edizione, Scarperia Wine. Il tempo non è stato...

Tutti in carrozza, è in partenza il treno di Dante 2023

  Partito a metà aprile facendo registrare fin dai primi due weekend un’ottima affluenza di pubblico (circa un migliaio i passeggeri), il Treno di Dante prosegue le proprie corse anche...

Aperte le iscrizioni alla 3^ edizione della ciclostorica Nelle Terre di Giotto "La Pittorica"

\in programma a Vicchio (FI) il giorno 27/08/2023, a partire da sabato 15 aprile 2023 sarà possibile iscriversi alla nostra manifestazione, che quest'anno presenta diverse novità : la...

Attesa a Pelago una nuova edizione della Biofioricola di Primavera: un 25 Aprile ricco di iniziative

Martedì 25 aprile torna a Pelago la Biofioricola di Primavera ideata per salvaguardare e promuovere le produzioni biologiche di zona e per educare al rispetto dell'ambiente. Il programma della...

Signa, arriva la Festa della Beata Giovanna

Al via una nuova edizione della Festa della Beata Giovanna, una delle occasioni più sentite dalla popolazione di Signa, quando rievocazione storica e fede religiosa si sposano dando vita a un'iniziativa...

Riparte il treno di Dante, da aprile a novembre nei luoghi del Sommo Poeta

Nel mezzo del cammin della vostra vita (ma anche prima o anche dopo) potreste cogliere l’occasione di salire a bordo del Treno di Dante. Il viaggio sul treno storico Centoporte, messo...

Gran fritto alla Toscana - A Scarperia la "Sagra del fritto misto "

Se volete inaugurare le gite fuori porta, o per i mugellani fare un giro nella propria splendida valle, a Scarperia, uno dei Borghi più belli d’Italia, vi aspetta la possibilità di...

Salumificio Bechelli, lavoratori a rischio proclamano lo stato di agitazione: a Reggello mai più mortadella

Gran Terre trasferisce la produzione del salume in Emilia Romagna, Rsu e Flai Cgil-Fai Cisl proclamano lo stato di agitazione e preparano scioperi. 205 lavoratori a rischio e c'è preoccupazione...

Borgo S. Lorenzo - Approvato il nuovo regolamento per le sagre. I dettagli

“Abbiamo lavorato in sinergia con categorie economiche ed Associazioni per mediare un regolamento che salvaguardi il lavoro delle attività di ristorazione e somministrazione di Borgo San...

Una nuova narrazione dei ‘70. Evento finale al Palazzo dei Vicari di Scarperia

La Pro Loco di Scarperia comunica che domenica 15 gennaio 2023 alle 17 al Palazzo dei Vicari di Scarperia si terrà il Finissage della Mostra “Per una nuova narrazione dei’70. Riformismo,...

A San Francesco attesa domani la Fiera di Natale, molte le iniziative: come cambia la viabilità

 L’aria natalizia è alle porte e per festeggiare questo magico momento giovedì 8 dicembre a San Francesco la Pro Loco Pelago in collaborazione col Comune organizza il mercatino...

Natale a Dicomano… nel paese dei Balocchi. Gli eventi

Da domenica 4 dicembre prendono il via le iniziative natalizie organizzate dal Comune di Dicomano in collaborazione con Comitato Commercianti Dicomano, Auser, Comitato del Carnevale, Ludoteca...