5 APR 2025
OK!Valdisieve

52 risultati trovati dalla ricerca "vasariano"

Curiosità. Il portiere della Fiorentina e della Nazionale Sirigu in vista agli Uffizi

Notizia flash - Il portiere della Nazionale azzurra e della Fiorentina Salvatore Sirigu è stato in visita alla Galleria degli Uffizi. Sirigu, che si è trattenuto alcune ore tra i tesori...

Curiosità fiorentine: 12 marzo 1565, firmato il contratto per la realizzazione del Corridoio Vasariano

È lungo poco meno di 800 metri ed è uno dei percorsi museali più particolari e interessanti in assoluto, nato per ragion di stato e non per diletto, come un tragitto privilegiato...

Tutti i lavori della settimana natalizia nelle strade di Firenze

Nuovo asfalto in via Fagna, lavori per allacci alla rete idrica in via degli Orti Oricellari e via Buia e alla rete fognaria in via Zacconi. Sono solo alcuni dei principali interventi che prenderanno...

Le Gallerie degli Uffizi tornano a crescere: nel 2021 +43% di visitatori

Dopo il 2020, l’anno del lockdown prolungato e dei momenti più duri della pandemia, nel 2021 le Gallerie degli Uffizi sono tornate a crescere: sono stati 1.721.637 i visitatori lo scorso...

Palazzo Strozzi è caccia all'imbrattatore

Dopo lo shock e l'indignazione e caccia all'autore che la scorsa notte ha imbrattato Palazzo Strozzi con un'enorme scritta bianca: "Jeff Koons marry me" causando un...

Crescono gli Uffizi con 2000 mq. in più al pianterreno e nel sottosuolo

Un affresco sovrapporta raffigura il granduca Cosimo II da giovane con le allegorie di Firenze e Siena: riaffiorato sotto l’intonaco di una sala, è da attribuire all’ambito del pittore...

Partono i lavori per la riapertura del Corridoio Vasariano

Stanno per partire i lavori per la riapertura del Corridoio Vasariano delle Gallerie degli Uffizi. Il progetto per l’intervento di restauro, adeguamento e messa in sicurezza (per un valore di gara...

Restyling completo per la stazione Uffizi dei Carabinieri

Completo restauro e rinnovo per gli spazi la stazione dei Carabinieri degli Uffizi, storico presidio di sicurezza del centro di Firenze. Oggi la consegna delle chiavi dei nuovi locali, alla quale prendono...

Sabato scatta la pedonalizzazione dei lungarni Acciaiuoli-Archibusieri e Anna Maria Luisa de’ Medici

Scatterà sabato 5 settembre la pedonalizzazione dell’asse dei lungarni Acciaiuoli-Archibusieri-Anna Maria Luisa de’ Medici. Un avvio all’insegna della bicicletta: dalle 11.30 una biciclettata saluterà...

‘Rinasce' Lungarno Acciaiuoli: una promenade in pietra nel cuore della città

Taglio del nastro nel tardo pomeriggio per il rinnovato lungarno Acciaiuoli che rinasce in pietra scalpellinata a mano. Un pezzo di Firenze fra i più belli che da settembre sarà pedonale. Una promenade...

Pelago. 400 anni di Cosimo I de' Medici: Visite gratuite a Firenze e non solo. Il programma

Il Comune di Pelago ha aderito al bando proposto dalla Regione Toscana in occasione del quinto centenario dalla sua nascita definendo un progetto basato su tre fasi ognuna rivolta ad un pubblico diverso.Il...

Cose da fare a Firenze

Firenze è rinomata come una delle città più culturali e storiche del mondo ed è piena di sorprendenti architetture e luoghi importanti. Firenze ha una popolazione di 383.000 abitanti ed è rinominata come...

Granfondo Firenze De Rosa, vince Tommaso Elettrico

Oltre 3mila al via. Il materese Tommaso Elettrico ha vinto sullo strappo di via Salviati, la pisana Simona Parente prima nella categoria femminile. Il perugino Emanuele Marianeschi e la trentina Serena...

Florence Bike Festival. Sui pedali all’alba, di notte e su per le salite del Mugello

Biciclettate collettive all’alba e by night, gare, spettacoli, test delle ultime novità in ambito due ruote e un villaggio bambini con percorso sportivo al Parco delle Cascine. Torna il Florence Bike...

Corridoio Vasariano per tutti: ecco l’idea del direttore degli Uffizi

Tra le opere più suggestive della Firenze Medicea, nato dall’ingegno di Giorgio Vasari (celebre per le Vite, con cui sostanzialmente avviò lo studio della storia dell’Arte), il Corridoio Vasariano è oggi,...

A Reggello la Festa della Donna è “Donnedimarzo”. Gli eventi

Reggello – sabato 5 marzo alle 17,00 in Biblioteca Comunale a Reggello, prenderà il via la rassegna “Donnedimarzo”, un ciclo di incontri per raccontare “l’arte e le donne” in un modo nuovo e particolare;...

Giorgio Rossi, storia di uno scultore mugellano

L'inaugurazione della mostra a Villa Pecori. L’aver allestito a Villa Pecori Giraldi, rispondendo alla domanda dei familiari dello scultore Giorgio Rossi, da parte dell’amministrazione comunale di Borgo...

Giorgio Rossi e le sue muse in palazzo Medici Riccardi

Il tempo di ricordare a tutti gli estimatori mugellani l’arte di Giorgio Rossi, grande e stimato scultore nativo di San Piero a Sieve, che lo scorso ottobre 2013 alcune sue opere sono state collocate...

Uno scultore sanpierino nel corridoio Vasariano. Esposte le opere di Giorgio Rossi

Anche se in ritardo per una serie di futili circostanze (ahimè, avevamo perso la notizia, poichè ne arrivano tante e poi tante da perderne il conto”!!), la gentile signora Paola Pagliai, nipote del grande...

Un'opera 'mugellana' agli Uffizi. La storia....

Sembra ieri quando sabato 16 aprile 2011, quindi un anno e mezzo fa, presenziammo ad una bella e significativa cerimonia all’interno dell’ex Asilo  Infantile “A. Frilli” di San Piero a Sieve, per la consegna...

Arazzi preziosi agli Uffizi. Anche OK!Mugello alla presentazione...

Anche la redazione di OK!Mugello era presente, lunedì 19 marzo, tra gli invitati a Firenze per l'inaugurazione, presso la galleria degli Uffizi di Firenze, della mostra 'La Galleria degli Arazzi, Epifanie...

Visita guidata dell'Auser al Corridoio Vasariano.

La sezione Auser di Borgo San Lorenzo (Via don Minzioni 17, Borgo San Lorenzo), porta a conoscenza di tutti gli appassioanati di arte e di storia, che sabato 26 novembre 2011, verrà organizzata una visita...