3 APR 2025
OK!Valdisieve

314 risultati trovati dalla ricerca "Disabilità"

Unicoop, Croce Azzurra di Pontassieve ammessa al finanziamento nel progetto "Nessuno Indietro"

Oltre 1,35 milioni di euro. È la cifra che Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie hanno messo a disposizione dei toscani più fragili nell'ambito del bando Nessuno Indietro, fra finanziamento...

Pronta l’ordinanza sulla scuola del Presidente Giani. Ecco cosa prevede

E’ stata firmata l’ordinanza annunciata ieri dal presidente della Toscana Eugenio Giani sulla scuola. Si ribadisce che fino al 24 novembre il ricorso alla didattica digitale integrata alle superiori dovrà...

Pronta l’ordinanza sulla scuola della Toscana

E’ stata firmata l’ordinanza annunciata ieri dal presidente della Toscana Eugenio Giani sulla scuola. Si ribadisce che fino al 24 novembre il ricorso alla didattica digitale integrata alle superiori dovrà...

Covid. Nuova ordinanza Giani su scuola ed Rsa, cosa prevede

E’ stata firmata l’ordinanza annunciata ieri dal presidente Giani sulla scuola. Si ribadisce che fino al 24 novembre il ricorso alla didattica digitale integrata alle superiori dovrà essere pari al 75...

Rsa e Covid. Cgil: Aumentare controlli e screening per dipendenti ed ospiti

Rsa, Rsd e Covid, la richiesta di Spi Cgil Firenze, Cgil Firenze e Fp Cgil Firenze: “Siano aumentati controlli e screening a dipendenti e ospiti. Spiegano dal sindacato: Come subito si è reso drammaticamente...

Professori mancanti. I genitori di Vicchio scrivono agli uffici regionali

Alcuni dei genitori dei ragazzi che frequentano le scuole dell’istituto comprensivo di Vicchio, dando vita ad una iniziativa sottoscritta dalla Consulta dei Genitori e da parte dei rappresentanti di classe,...

Contrordine Asl: Visite ai degenti permesse (per ora) un solo parente e un turno al giorno

Aggiornamento delle 19:30 - Dalla Asl Toscana Centro inviano questo comunicato che, precisano, sostituisce il precedente (che trovate comunque sotto). Si pregano però i lettori di attenersi alle indicazioni...

Da domani di nuovo vietato l'accesso ai visitatori negli ospedali

I direttori sanitari degli ospedali aziendali, coordinati dal direttore della Rete ospedaliera Daniela Matarrese, su indicazione della Direzione dell’Azienda Sanitaria hanno adottato nuove disposizioni...

Ospedali. Da domani di nuovo vietato l'accesso ai visitatori

I direttori sanitari degli ospedali aziendali, coordinati dal direttore della Rete ospedaliera Daniela Matarrese, su indicazione della Direzione dell’Azienda Sanitaria hanno adottato nuove disposizioni...

Pontassieve, rinnovata Family Card: un aiuto per famiglie numerose o con figli disabili

Sconti e agevolazioni per le famiglie residenti con tre o più figli o con un figlio con disabilità. Nuova stagione per la Family Card del Comune di Pontassieve resa possibile grazie alle adesioni di esercizi...

Conte firma il dpcm. Locali chiusi alle 24, stop a sport di contatto amatoriali e gite scolastiche

La notte scorsa il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo dpcm che stabilisce regole per i prossimi 30 giorni per contrastare la diffuzione del nuovo Coronavirus. Ecco cosa stabilisce...

Santo Spirito: giro di vite alla movida con l'ordinanza anti assembramenti

Il Sindaco di Firenze Dario Nardella ha firmato un’ordinanza che introduce importanti novità per evitare assembramenti in Piazza Santo Spirito e per la corretta applicazione delle norme anti-Covid. A...

Scarperia e San Piero. Sindaco e dirigente fanno il punto sulla scuola al tempo del Covid

E spiegano in una nota: Anche nel Comune di Scarperia e San Piero il 14 settembre scorso hanno riaperto tutti gli ordini di scuola, infanzia, primaria e secondaria di primo grado, dopo che i primi di...

"Corpo docenti incompleto e niente Didattica a distanza", la denuncia di una mamma di Pontassieve

Ancora una volta torniamo a parlare di scuola, l'ultima volta che lo avevamo fatto ci eravamo lasciati con la storia di Matteo. Un bambino autistico di Pontassieve che al suo primo giorno di scuola elementare...

Avventura sulla Via degli Dei. Zaira e il suo gruppo raccontano la loro esperienza

Si è conclusa nei giorni scorsi la bellissima avventura di Zaira Melita, la ragazza di Cave (provincia di Roma) affetta da sclerosi multipla che ha sfidato se stessa e la malattia percorrendo a piedi...

Rientro a scuola a Rignano, alcune informazioni utili

Nei mesi estivi, in stretta collaborazione con la Dirigenza scolastica e con gli uffici comunali, l’Amministrazione comunale di Rignano sull’Arno ha lavorato per garantire ai nostri alunni il ritorno...

Anche io mi metto in moto, nel parco di San Salvi

Sabato 12 settembre alle 9,30, presso il Parco di San Salvi, il Quartiere 2 e l’associazione Aics solidarietà Firenze odv, organizzano “Anche io mi metto in moto” sul circuito protetto denominato “Vigilandia”....

“Zero Code” da oggi anche al presidio Santa Rosa

Dopo le Case della Salute D’Annunzio, Morgagni e il presidio Canova, parte anche nel presidio Santa Rosa il sistema Zero Code che diventa modalità esclusiva di prenotazione dei prelievi. Il cittadino...

Al via la prima raccolta fondi d'autunno di "Social Crowfunders 4" col progetto di Campi Bisenzio

E' possibile da ieri 1 settembre donare per la prima delle campagne d’autunno finalizzata all’inserimento lavorativo di giovani con disabilità nel ristorante del Circolo Arci Dino Manetti (Campi Bisenzio).Una...

Scuola al via. Nardella: ecco come sarà a Firenze

A Firenze è tutto pronto per tornare in classe in sicurezza il 14 settembre. Gli asili nido comunali invece riaprono i battenti il giorno 7 settembre. L’amministrazione comunale ha elaborato, per quanto...

Nuovi occhi sul Mugello. Sabato 12 al Corsini le premiazioni: tutti i vincitori

Ricordiamo che sabato 12 settembre al Teatro Corsini di Barberino è in programma la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso letterario e d'arte Nuovi Occhi sul Mugello. Nell'ambito della quale...

Verso il voto. Argomenti e comunicazioni delle forze politiche a OK!Mugello

Il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti, ha annunciato alcuni giorni fa la propria candidatura con Italia Viva (clicca qui per il nostro articolo), con il seguente post (di cui riportiamo una parte):Ora...

Dal 31 agosto ecco come cambia la modalità di prelievo sangue a D'Annunzio e Morgagni

Dopo la Casa della Salute D’Annunzio, il sistema Zero Code per le prenotazioni del prelievo del sangue è esteso da qualche settimana anche alla Casa della Salute Morgagni. Terminata la prima fase di sperimentazione,...

Borgo: 'Una consulta per superare le barriere architettoniche'

Presentata dai Consiglieri Ticci, Atria e Margheri una Mozione al fine di creare una consulta per il superamento delle barriere architettoniche a Borgo San Lorenzo. Che spiegano:“L’Amministrazione Comunale...

Niccheri, inaugurato il nuovo Pronto Soccorso da 23 milioni: cosa è stato fatto

“Con l’inaugurazione di oggi (31 luglio, ndr) del nuovo pronto soccorso del Santa Maria Annunziata, la sanità pubblica toscana dimostra ancora una volta di essere ben organizzata e di distinguersi per...

Disabilità, 30 persone verso l’autonomia e sostegno a 300 famiglie

30 giovani con disabilità che stanno costruendo il loro futuro indipendente e 300 famiglie coinvolte in un percorso di formazione per collaborare attivamente nell'acquisizione di autonomia dei propri...

Al via la seconda edizione del bando ‘Paesaggi Comuni’

Civismo, ambiente e voglia di stare insieme. Sono queste le tre parole magiche che devono muovere i cittadini nell'era post covid. Ed è in questa direzione di una new deal di vivere gli spazi pubblici...

Chi è Leandro Lombardi, nuovo presidente dell'Istituzione Culturale Don Milani

Nuovo Consiglio di Amministrazione, e nuovo corso, per l’Istituzione Culturale “Centro Documentazione Don Lorenzo Milani – Scuola di Barbiana”. Il consiglio comunale di Vicchio, infatti, nei giorni scorsi...

​ Disabilità, 400 mila euro dalla Regione per l'autonomia e la mobilità personale

Sono in fase di distribuzione, proprio in questi giorni, 400 mila euro di contributi a 94 persone che ne hanno fatto richiesta, partecipando a due bandi del Centro regionale per l’accessibilità, grazie...

Oggi raccolta alimentare Unicoop per le famiglie in difficoltà: I punti vendita e cosa donare

Torna oggi (4 luglio, ndr) in 44 punti vendita di Unicoop Firenze la raccolta alimentare. Dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza Covid-19, per tutta la giornata di domani soci e clienti che si recheranno...