20 APR 2025
OK!Valdisieve

1411 risultati trovati dalla ricerca "Economia"

Crisi del latte nel Mugello. Mazzeetti accusa il disinteresse storico verso il territorio

La crisi del settore lattiero-caseario nel Mugello è il frutto di decenni di disinteresse e mancanza di una politica industriale adeguata, secondo l’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza...

Democrazia Sovrana Popolare Toscana rigetta la proposta di legge regionale sulle aree idonee per impianti eolici e agro-fotovoltaici

Durante il convegno "Transizione energetica senza speculazione", organizzato dalla Coalizione Tess a Borgo San Lorenzo, Firenze, esperti e relatori hanno discusso le criticità della transizione...

"Giorno della memoria" le medaglie consegnate dal Prefetto - FOTO

Ieri mattina, lunedì 27 gennaio 2025, in occasione della Giornata della Memoria, si è svolta presso la sala Buonumore del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze la cerimonia durante la...

A Pontassieve arrivano le Arance della Legalità: dai campi confiscati alle mafie alle case dei pontassievesi

Quest’anno il Comune di Pontassieve partecipa al progetto Arance della Legalità, promosso da Libera e sostenuto da Siaf, con l’obiettivo di diffondere la cultura della...

Giornata della Memoria. A Firenze la consegna delle medaglie d'onore ai deportati nei lager nazisti

Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, si terrà presso la sala Buonumore del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze una cerimonia solenne durante la quale il Prefetto...

25 anni di vetrina Toscana. Celebrato al Teatro del Maggio l’anniversario del progetto enogastronomico

Oggi, 20 gennaio 2025, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ha ospitato la celebrazione del 25° anniversario di Vetrina Toscana, un progetto ideato da Regione Toscana e Unioncamere per promuovere...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 gennaio 2025

Accadde oggi 1752 - Iniziano i lavori alla Reggia di Caserta (273 anni fa): «Deliciae regis felicitas populi». Così era inciso sulla medaglia sotterrata da re Carlo insieme...

Mugello GP run 2025. Sport, sicurezza stradale e sostenibilità con Barberino Outlet come partner ufficiale

Il 19 gennaio 2025, l’Autodromo Internazionale del Mugello ospiterà la 12ª edizione della Mugello GP Run, un evento che unisce sport, impegno sociale e sostenibilità. Organizzato...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui comuni della città metropolitana, serve il coinvolgimento di tutti. Se ne parla a Pontassieve

"Lo Scudo Verde è una questione che riguarda l'intera area metropolitana, non solo Firenze. Oltre ai turisti, la città vive quotidianamente grazie a un flusso di pendolari - studenti,...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui Comuni limitrofi: giovedì a Pontassieve l’incontro di CNA

"Lo Scudo Verde è una questione che riguarda l'intera area metropolitana, non solo Firenze. Oltre ai turisti, la città vive quotidianamente grazie a un flusso di pendolari - studenti,...

Transizione energetica in Toscana. Un occasione persa per difendere ambiente e paesaggio

La Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione), composta da 90 associazioni e comitati, critica la proposta di Legge Regionale della Toscana sulle aree idonee per impianti eolici, definendola...

Firenze, quando l’università incontra il mondo del lavoro: le grandi aziende mettono a disposizione oltre 30 stage per gli aspiranti manager e professionisti - FOTO

Mondo dell’università e mondo del lavoro si incontrano per formare al meglio i futuri manager, amministratori e professionisti di grandi realtà pubbliche e private.  Nei giorni...

Alto Mugello, l'assenza di medici e le prospettive della sanità pubblica nella Metrocittà Firenze

Firenze – La mancanza di medici di base nell’Alto Mugello continua a destare preoccupazione, portando al centro del dibattito la necessità di soluzioni concrete per garantire l’accesso...

Assemblea pubblica a Vicchio: i Comitati in difesa dell’Appennino Mugellano si mobilitano contro la colonizzazione industriale eolica

Vicchio – I Comitati dell’Appennino Mugellano invitano la popolazione a partecipare a un’Assemblea pubblica che si terrà domenica 5 gennaio 2025, alle ore 16:00, presso il Circolo...

Evade la tassa di soggiorno per 60 mila euro. La Municiape scopre e sanziona imprenditore di locazioni turistiche e affittacamere

Un’evasione della tassa di soggiorno per circa 60 mila euro da parte di un imprenditore che gestisce attività di locazioni turistiche brevi e affittacamere. A scoprirla e a sanzionarla è...

Ultimo Open Day al "Giotto Ulivi": Scopri i Laboratori per un Futuro di Successo

L'Istituto di Istruzione Superiore "Giotto Ulivi" di Borgo San Lorenzo si prepara a concludere le sue iniziative di orientamento con un Open Day dedicato ai laboratori, previsto per sabato...

Lazio Experience: L'enogastronomia e la cultura del litorale romano al centro del rilancio regionale

Il 28 dicembre si è svolto il primo appuntamento di "Lazio Experience", un ambizioso progetto promosso da fornelliditalia.it e realizzato con il supporto di Arsial e Alfacomunicazione....

Export fiorentino. Farmaceutica e meccanica trainano la crescita nel 2024

L’export si conferma uno dei motori dell’economia fiorentina. Nei primi nove mesi del 2024, le esportazioni della città metropolitana hanno infatti toccato quota 17 miliardi, con un...

La Regione rinnova la convenzione con il Soccorso alpino

E’ stata prorogata fino al 30 giugno 2025 la convenzione tra Regione Toscana e il Soccorso alpino e speleologico del Cai, il Club alpino italiano, per soccorrere le persone in difficoltà...

Trippa Day. Un incontro conviviale tra imprese, credito e istituzioni a Firenze

Il 18 dicembre 2024 si è svolto alla Fortezza da Basso di Firenze il tradizionale “Trippa Day”, giunto alla sua 31° edizione, un evento organizzato da Confesercenti Firenze e Italia...

Valdarno, Tozzi (Fdi): "Risorse importanti per il territorio grazie ad un atto bipartisan e alla sinergia col governo nazionale"

Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, annuncia un importante passo avanti per il Valdarno fiorentino e aretino, grazie a un ordine del giorno collegato al Documento di Economia...

Fusione AER e ALIA: Le voci dei protagonisti, interviste esclusive disponibili in podcast

La fusione tra AER e ALIA è uno degli argomenti più discussi nel panorama amministrativo locale del 2024. Un'operazione che promette di cambiare radicalmente il sistema di gestione dei...

Le grotte di Frasassi portano la sostenibilità nelle scuole italiane con i "Gormiti"

Le Grotte di Frasassi, celebri per la loro straordinaria bellezza e importanza scientifica, lanciano un progetto educativo innovativo e gratuito rivolto alle scuole italiane. L’iniziativa, intitolata...

"Firenze e il lavoro", Camera di Commercio premia tre aziende storiche del Mugello e nella Valdisieve. Ecco quali

Sono 60 le imprese della Città metropolitana che ieri - 16 dicembre - hanno ricevuto al Teatro della Compagnia dalla Camera di Commercio il premio “Firenze e il lavoro”. Il riconoscimento,...

Toscana. La coalizione Tess contro le speculazioni nell’installazione di impianti eolici e fotovoltaici

La coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione) ha recentemente inviato una lettera all'Assessora all’Ambiente, Monia Monni, per esprimere il proprio dissenso riguardo al disegno...

Confagricoltura Toscana contro gli impianti eolici non concertati. "A rischio agricoltura, ambiente e turismo"

Confagricoltura Toscana ha espresso forti perplessità riguardo alla realizzazione di impianti eolici previsti in alcune aree della regione, sottolineando i rischi per lo sviluppo agricolo, l’equilibrio...

Sesto Fiorentino. Tra progetti infrastrutturali e sfide economiche per il futuro della città - Video

Con circa 50.000 abitanti, Sesto Fiorentino si conferma come il terzo comune più popoloso della Città Metropolitana di Firenze, giocando un ruolo centrale nel dinamico agglomerato urbano...

Vicchio, congresso locale del PD. Ettore Rosari eletto segretario con un direttivo di 12 membri

Il congresso locale del Partito Democratico di Vicchio, tenutosi il 30 novembre, ha visto l'elezione di Ettore Rosari come nuovo segretario della sezione. La lista unitaria che lo supportava ha ottenuto...

L’innovazione toscana vola negli Stati Uniti: torna ‘Toscana Tech on the road’

Dopo il successo della prima edizione, torna negli Stati Uniti Toscana Tech on the road, la missione dedicata alla promozione delle startup innovative toscane. L’iniziativa, in programma dal...

Mutuo e paure: una breve guida per affrontare i principali timori

La decisione di richiedere un mutuo rappresenta per molti un momento cruciale che comporta, accanto all’entusiasmo per un passo così importante, una serie di preoccupazioni legate agli aspetti...