2 APR 2025
OK!Valdisieve

380 risultati trovati dalla ricerca "barbiana"

"Le figure femminili nella vita di don Lorenzo Milani, dalla madre alle allieve di Barbiana"

Domani, 8 marzo, alle ore 18 in occasione della Giornata internazionale della donna e del Centenario della nascita di don Milani "Le figure femminili nella vita di don Lorenzo Milani, dalla madre...

Marzo è donna: a Pontassieve un mese ricco di iniziative, il calendario eventi

Manca poco all'8 marzo, la data scelta tradizionalmente per celebrare la figura della donna in tutte le sue forme. Molti gli eventi in programma nel territorio del Comune di Pontassieve racchiuse...

Venerdi d'eresia - La presentazione del libro Don Milani vita di un profeta disobbediente

  Mario Lancisi presenterà la sua opera letteraria “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente” venerdì 3 marzo 2023 alle ore 21 nella saletta incontri della Biblioteca...

Il Mugello sulla Rai e su Mediaset

Crediamo, che la Rai e… Mediaset, visto e considerato le divisioni, facilmente intuibili di concorrenza, non si siano messe d’accordo per mandare in onda lo stesso giorno e quasi alla stessa...

Nel programma RAI "Il Provinciale" in onda il Mugello

Questa mattina sulla RAI è andata in onda una puntata della trasmissione televisiva "Il Provinciale" condotta da Federico Quaranta. La famosissima trasmissione, divisa in puntate, oggi...

Telecamere RAI alla scoperta del Mugello: quando andrà in onda la puntata dedicata

Il Mugello, i suoi panorami, la sua storia e Don Milani, sono stati il filo conduttore che ha portato la troupe della trasmissione “Il Provinciale”, condotta da Federico Quaranta e in onda...

Torna Camminando per Calenzano e dintorni

Anche quest’anno ritorna il programma di“Camminando per Calenzano.... e dintorni” edizione 2023, ovvero camminate proposte dalle associazioni Assieme OdV e dal Gruppo Ambiente e Territorio...

A 100 anni dalla nascita di Don Milani, la Regione Toscana lo ricorda con un progetto nelle scuole

L'ufficio scolastico regionale della Toscana e la Fondazione Don Lorenzo Milani si uniscono per celebrare i 100 anni dalla nascita del priore e fondatore della scuola di Barbiana, facendo conoscere...

Don Milani e la didattica delle lingue. Un seminario al Giotto Ulivi

Questo anno 2023 appena iniziato è foriero per il nostro territorio del Mugello di un evento importante e carico di valore e memoria: il Centenario della nascita del Priore di Barbiana, don...

Crinali Liberi. Il resoconto dell'iniziativa a Dicomano e la storia dell'Aquila Gaia (con un fumetto)

Bellissima domenica il 18 dicembre 2022 presso l’ex Casa del Popolo a Dicomano, Firenze. Ce ne inviano un resoconto gli organizzatori: In tanti, fino a sala completa, hanno partecipato all'iniziativa...

Articoli della Costituzione dipinti dai cittadini. Un progetto per il centenario dalla nascita di Don Milani

E’ nota la straordinaria rilevanza che ebbe la Costituzione della Repubblica per Don Milani. E in occasione delle celebrazioni del centenario della sua nascita, che cade il 27 maggio 2023, la compagnia...

‘Increduli e con fiato sospeso’. Il resoconto della Camminata di protesta contro l’impianto eolico del Giogo di Villore

Pubblichiamo di seguito il resoconto dell’iniziativa, che abbiamo ricevuto dal Comitato Tutela Crinali Mugellani: I CARE increduli e col fiato sospeso per il destino dei Crinali appenninici...

Tappa (e foto) ieri a Vicchio per i partecipanti del Cammino di Don Milani

Il sindaco Filippo Carlà Campa, presente anche l'assessore Franco Vichi, ha salutato stamani il gruppo di partecipanti del "Cammino di don Milani" partito da Calenzano e diretto a...

Vicchio: intitolata a studente partigiano italo somalo Giorgio Marincola sala della biblioteca comunale

Da ieri una sala della biblioteca comunale di Vicchio porta il nome di Giorgio Marincola, unico partigiano italo-somalo decorato, alla memoria, con la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Lo scoprimento...

Vicchio celebra il 78esimo anniversario della Liberazione. Info

Si celebra sabato 10 e domenica 11 settembre il 78° anniversario della Liberazione di Vicchio. In tale occasione sarà inaugurata in biblioteca comunale la sala intitolata a Giorgio Marincola,...

Politici e Marcia a Barbiana. Due letture critiche

Oggi (domenica 4 settembre) rilanciamo i post di Laura Barlotti e Piera Ballabio (attive in politica in Mugello) con letture critiche della massiccia presenza di politici alla Marcia a Barbiana:  BARBIANA...

Partita da Piazza Giotto la Marcia a Barbiana. Foto del giorno

La nuova Foto del Giorno di OkMugello è stata scattata questa mattina (sabato 3 settembre)  a Vicchio,  e ritrae la partenza della Marcia a Barbiana,  partita da Piazza Giotto alla...

Stamani la Marcia a Barbiana. 'La pace, tra non violenza e resistenza'

"La Pace. Tra non violenza e resistenza" è il tema della 21esima edizione della "Marcia a Barbiana" che si terrà a Vicchio sabato 3 settembre. La manifestazione è...

In Mugello in settembre. ‘Inondato’ di feste, incontri, manifestazioni

Rievocazioni storiche, fiere tradizionali e gare podistiche coloreranno di allegria le nostre piazze e le nostre strade  così si legge in una nota, dell’Unione dei Comuni...

A Vicchio un riconoscimento per Mohamed, primo bambino nato da ex richiedenti asilo

Scrive su Facebook il sindaco di Vicchio,  Filippo Carlà Campa: Sono stato a salutare Mohamed, il primo bambino di ex richiedenti asilo nato a Vicchio i cui genitori vivono e lavorano sul...

Vicchio: “Fiera calda” in arrivo, 5 giorni di festa e 100 appuntamenti

100 appuntamenti animeranno Vicchio per 5 giorni, dal 31 agosto al 4 settembre, quando si svolgerà la “Fiera Calda”. Una manifestazione che è vetrina ma anche occasione di aggregazione...

Il messaggio di Rosy Bindi alla presentazione della Marcia a Barbiana

Ieri (clicca qui) abbiamo dato conto della presentazione della Marcia a Barbiana del prossimo 3 settembre. Ora pubblichiamo in versione integrale il messaggio inviato da Rosy Bindi, presidente del Comitato...

Presentata a Firenze la Marcia a Barbiana del 3 settembre

A Barbiana nel nome della pace e della non violenza. E’ l’attualità dell’insegnamento di don Milani, che ancora oggi ci parla e, come sottolineato dal presidente della Regione...

Il 3 settembre la 21esima edizione della Marcia a Barbiana

Notizia flash - La Pace. Tra non violenza e resistenza”. E’ il tema della 21esima edizione della Marcia a Barbiana che si terrà a Vicchio il 3 settembre. La manifestazione sarà...

Stamani a Barbiana la Messa per i 55 anni dalla morte di Don Milani

È stata officiata stamani (domenica 26 giugno) nella chiesetta di Barbiana la messa in suffragio di don Lorenzo Milani nel 55° anniversario della sua morte. A celebrare Mons. Paccosi, presidente...

Comune di Vicchio e Fondazione Don Milani. Ritrovata l’armonia

Ritrovata armonia tra Comune di Vicchio e Fondazione Don Lorenzo Milani, con un rinnovato impegno a collaborare fianco a fianco per l’organizzazione della Marcia a Barbiana e per il centenario della...

Piano asfalti e lavori alle frane. I prossimi interventi a Vicchio

A 30mila euro ammonta, complessivamente, l’investimento ‘Piano asfalti’ che interesserà in particolare le frazioni di Vicchio. L’avvio è già calendarizzato....

Si è spenta Liana Fiorani. Studiosa di Don Milani e cittadina onoraria di Vicchio

Si è spenta stanotte a Parma la professoressa Liana Fiorani, autorevole studiosa del pensiero e delle opere di don Milani. Autrice di importanti pubblicazioni e ricerche sul priore e sull’esperienza...

La Pedagogia di Don Milani e Montessori. Due giorni di convegno a Vicchio

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022 incontro al Teatro Giotto e visita a Barbiana “Rigore e tenerezza. La metodologia pedagogia dei genitori incontra la pedagogia di don Milani e la pedagogia...

'Il futuro è Ora'. Report e foto dall'Agorà democratica di Vicchio

Sabato 4 Dicembre 2021 si è svolta, al Teatro Giotto di Vicchio, l’Agorà dal titolo “il futuro è ora: giovani, scuola ed impegno civile”. Così la raccontano...