8 APR 2025
OK!Valdisieve

635 risultati trovati dalla ricerca "curiosità"

Dpcm. Gli Uffizi chiudono ma aprono online: opportunità unica per visite virtuali. Info

Il nuovo Dpcm che fa di nuovo chiudere i portoni dei musei non ha colpo impreparato il direttore degli Uffizi che col nuovo progetto social ‘Uffizi On Air’ che prende il via oggi offrirà una diretta a...

Gli Uffizi chiudono i portoni e si trasferiscono on line

Il nuovo Dpcm che fa di nuovo chiudere i portoni dei musei non ha colpo impreparato il direttore degli Uffizi che col nuovo progetto social ‘Uffizi On Air’ che prende il via oggi offrirà una diretta a...

Dpcm 18 ottobre: ora scaricabile il testo integrale del decreto

Sta destando molto interesse e curiosità (come prevedibile) il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri annunciato ier sera da Conte in conferenza stampa (clicca qui per il nostro articolo)....

Dpcm 18 ottobre. Il testo integrale da scaricare (e quello del 13 ottobre che modifica)

Sta destando molto interesse e curiosità (come prevedibile) il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri annunciato ier sera da Conte in conferenza stampa (clicca qui per il nostro articolo)....

Dai lettori. La strana storia del 'bus fantasma' a Borgo

La curiosità - Ci scrive una lettrice: Un orario rintracciato faticosamente da sbigottiti impiegati del Comune, che non ne conoscevano l esistenza, riporta l'orario di questo bus!!! Nessun abitante di...

La curiosità calcistica. Italia 6-0 Moldavia, un risultato tennistico per gli azzurri di Mancini

Prestazione maiuscola per la Nazionale di Roberto Mancini nella gara amichevole di ieri sera (mercoledì 7 ottobre) che si è giocata contro la Moldavia. Gli azzurri hanno sconfitto gli ospiti per sei reti...

Set foto a Borgo. Goliardata o ricerca di nuovi volti?

Da qualche giorno a questa parte nel centro storico di Borgo San Lorenzo segnatamente fra il Corso, piazza dell’Orologio e Malacoda, alcune persone più o meno giovani, con la curiosità dei passanti, vengono...

Il saluto ad un mugellano morto in Ecuador. Ricordo di Aldo Giovannini

La notizia dell’improvvisa scomparsa lo scorso martedì 29 settembre 2020 di Alessandro Mirandola, nativo di Borgo San Lorenzo, nella città di Quito in Ecuador dove risiedeva da oltre 20 anni, ha destato...

Noviero Raccagni vince la 75esima Coppa della Liberazione a Borgo

Nonostante le tante ristrettezze per il Covid 19, che non ha permesso tante manifestazioni ed eventi collaterali, la 75° Coppa della Liberazione, disputata domenica scorsa 27 settembre 2020, ha tagliato...

Mugello, il primo weekend di autunno tra fiere, concerti e....

Da questa sera (giovedì) musica pop e rock a Villa Adami a San Piero a Sieve; venerdì ancora musica alla Vecchia Propositura di Scarperia e a Palazzuolo sul Senio secondo appuntamento con Storivicoli,...

Round finale di Coppa italia Civ al Mugello. Foto, interviste e colpi di scena

L'ultimo round di Coppa Italia si è aperto con delle minacciose nuvole in lontananza che hanno fatto storcere la bocca ai piloti già presenti dal venerdì mattina in autodromo. Appena però il sole ha fatto...

La curiosità. A Casaglia Ceccardi prevale per un voto su Giani

Scendendo dalla Toscana (del precedente articolo) al dettaglio su Borgo San Lorenzo possiamo vedere che sono state scrutinate le prime sezioni anche a Borgo. Si tratta al momento della 11 (Grezzano),...

Toscana curiosità. Dopo le prime 130 sezioni scrutinate Giani già in vantaggio su Ceccardi

Inizia la nostra lunga maratona elettorale. Le prime sezioni scrutinate (non certo un dato statistico quanto invece una curiosità) regalano il vantaggio a Eugenio Giani con il 47,28%, anche se dobbiamo...

Lastra a Signa. Tutti all’Opera e Circolo di Lettura, ripartono gli eventi a cura della biblioteca

Ripartono gli eventi culturali a Lastra a Signa. Venerdì 25 settembre alle 17 riprendono gli appuntamenti di Tutti all’Opera, le conversazioni musicali a cura di Silvano Sanesi sulla storia, curiosità...

La curiosità: il parroco di Luco dona a Salvini il Rosario, dopo che gli era stato strappato

Nel programma della manifestazione elettorale che oggi (mercoledì 9 settembre) ha visto Salvini in Mugello con la candidata Susanna Ceccardi, era prevista anche una sosta a Luco di Mugello, in particolare...

Torna la Mostra Mercato della Pesca Regina di Londa: Il programma

Si svolgerà anche quest'anno, nel rispetto delle normative Covid-19, a Londa la tradizionale Mostra Mercato della Pesca Regina di Londa e dei Prodotti della Filiera. L'appuntamento è previsto da Venerdì...

A piedi da Firenze a Ravenna nel nome di Dante

Ce l'hanno fatta! Tutto come da programma per Simone e Sevilay che in nome di Dante Alighieri hanno percorso a piedi la strada che separa Firenze e Ravenna.Era sabato scorso 29 agosto, scrive Ravenna...

I grandi classici visti dai piedi. Le scarpe in mostra

I capolavori della scultura greco-romana accolti alla Galleria degli Uffizi possono ora essere osservati da un punto di vista del tutto inedito: quello dei piedi. E’ la singolare prospettiva proposta...

La rificolona c'è anche se in versione "ristretta"

In questo strano 2020 anche la tradizionale festa della Rificolana subisce una drastica riduzione di eventi a causa delle difficoltà a garantire sempre il distanziamento sociale.Se non ci sarà la tradizionale...

'50 A.C. Firenze e l'Arno dal primo all'ultimo ponte' dei fratelli Petrioli: La recensione del libro

Altro libro di grande interesse storico, fotografico e iconografico quello pubblicato dagli amici Andrea e Fabrizio Petrioli, per le edizioni Polistampa di Firenze e denominato “50 a.C. Firenze e l’Arno...

'50 A.C. Firenze e l'Arno dal primo all'ultimo ponte'. Recensione del libro

Altro libro di grande interesse storico, fotografico e iconografico quello pubblicato dagli amici Andrea e Fabrizio Petrioli, per le edizioni Polistampa di Firenze e denominato “50 a.C. Firenze e l’Arno...

Gruppo di anziani a OK!Mugello: 'Ai Bastioni mancano sei panchine, le abbiamo contate'

La nuova foto del Giorno di OK!Mugello è stata scattata sui 'bastioni' di Borgo San Lorenzo, e riguarda le panchine della passeggiata. La curiosità è che alcuni anziani lettori, assidui frequentatori...

Provoca un incidente e si dà alla fuga, rintracciato dalla Polizia Municipale grazie alle telecamere

Con l’auto urta la segnaletica e perde olio in strada ma non si ferma come previsto in caso di incidenti. La Polizia Municipale però lo rintraccia grazie alle telecamere e per il conducente scattano le...

Giallo estivo a Borgo. Ignoto ruba i bulloni alla nuova staccionata al Foro Boario?

Piccolo giallo estivo e curiosità a Borgo San Lorenzo. Alcuni lettori, infatti, ci hanno segnalato che dalla nuova staccionata che delimita la passeggiata del Foro Boario a Borgo San Lorenzo, mancherebbero...

L’estate ‘gira’ in campagna, tra borghi, piazze e castelli in Chianti

Il mondo gira, la cultura vola. Di borgo in borgo, di collina in collina. L'estate in campagna viaggia e inonda le colline di bellezza, arte e cultura. A distanza ma uniti, in un percorso senza sosta....

Curiosità e interesse per le visite alla cappellina di Rabatta. E si fa il bis

“ Bis per la visita guidata alla Cappellina di Rabatta” Hanno destato molto interesse e gradimento le visite guidate alla Cappellina di Rabatta che si sono svolte nel pomeriggio di domenica 2 agosto.Aldo...

La 18/ma edizione del Florence Korea Film Fest si terrà regolarmente

La 18esima edizione del Florence Korea Film Fest, il festival dedicato al meglio della cinematografia sudcoreana contemporanea, si terrà regolarmente tra appuntamenti dal vivo e incontri in streaming...

Storia&Curiosità. L'antenato del coccodrillo è del Sahara: la scoperta è di alcuni fiorentini

La ricostruzione in 3D dei resti del cranio di un coccodrillo, ritrovato ad As Sahabi (Libia) e conservato per quasi un secolo presso il Museo Universitario di Scienze della Terra (DEVE) Università della...

Brunelleschi, oggi e ieri : La fornace dalle Guerre mondiali al dopoguerra

Sempre più curiosità sul progetto "Nuova Brunelleschi" aleggia nel paese di Sieci, una curiosità che porta le persone a sperare in un cambiamento ed una possibile nuova vita per quell'area oggi fatiscente...

Vicchio. La guerra e le ragazze, spuntano altri murales perduti di George Campbell Tinning

di Fabrizio Scheggi - Non molto tempo fa in questa rubrica ho ricordato la presenza in Mugello nell’estate di guerra 1944 di un grande disegnatore e caricaturista canadese, George Campbell Tinning. Per...