14 APR 2025
OK!Valdisieve

150 risultati trovati dalla ricerca "fiorino"

'Fiorino a metà' per le vittime del Forteto. Anche Cesap e Favis scrivono a Nardella

La Lettera di Favis (Familiari delle vittime delle sette) e Cesap (Centro Sudi sugli Abusi Psicologici) al sindaco di Firenze:  L’Associazione delle Vittime del Forteto esclusa dal riconoscimento Il Fiorino...

Premio a metà alle vittime del Forteto. Dalla ex maestra lettera aperta a Nardella

Una lettera rivolta al sindaco di Firenze, Dario Nardella. Ce la invia Augusta Gaiarin De Gara, ex insegnante che ha avuto tra gli allievi anche bambini del Forteto e che è stata una dei mittenti...

San Giovanni, ecco i Fiorino d'Oro 2021

Si sono distinti durante quest’anno nell’impegno civico e sociale, nell’artigianato, nello sport e nella cultura. Per questo a loro il sindaco Dario Nardella ha consegnato i dieci Fiorini...

'Premio a metà' alle vittime del Forteto. Il parlamentare Donzelli rilancia OK!Mugello

Questa mattina (domenica 13 giugno) OK!Mugello ha pubblicato un breve articolo nel quale si metteva in luce la contraddizione da parte del comune di Firenze di premiare con il Fiorino d'Oro solo una...

Il Fiorino d’oro della città di Firenze al prefetto Franco Gabrielli

Il Fiorino d’oro della città di Firenze al prefetto Franco Gabrielli. La massima onorificenza della città è stata consegnata, questa mattina, dal sindaco Dario Nardella nel...

Un rufinese sul podio del concorso "Bellissima Firenze": tutti gli scatti presentati!

È Alessandro Rucci, fotografo per passione, il cittadino di Rufina secondo classificato al concorso fotografico "Bellissima Firenze" Rucci è stato premiato nella giornata di ieri...

"Belle Fille" è l'iris più bello di Firenze 2021

E' 'Belle Fille' di Marky Smith (Usa) il giglio più bello del 2021 secondo i giudici del 63/o Concorso internazionale dell'Iris, fiore simbolo di Firenze, rappresentato nello stemma...

È scomparso Listri: il giornalista, scrittore e divulgatore era molto conosciuto in Valdisieve

Se ne va un signore del giornalismo a cui tutti quelli che fanno il nostro mestiere devono qualcosa. La voce roca, le molte sigarette fumate, quei modi sempre cortesi quasi d'altri tempi. Il...

Morto Pier Francesco Listri. Giornalista e scrittore amante di Firenze

Se ne va un signore del giornalismo aa cui tutti quelli che fanno il nostro mestiere devono qualcosa. La voce roca, le molte sigarette fumate, quei modi sempre cortesi quasi d'altri tempi. Il...

Morto Pier Francesco Listri. Giornalista, scrittore e divulgatore amante di Firenze

Se ne va un signore del giornalismo aa cui tutti quelli che fanno il nostro mestiere devono qualcosa. La voce roca, le molte sigarette fumate, quei modi sempre cortesi quasi d'altri tempi. Il...

Fiorino d’oro per la storica dell’arte Mina Gregori

Mina Gregori, decana degli storici dell’arte italiani, accademica dei Lincei, professoressa emerita di Storia dell’Arte moderna presso l’Università di Firenze, sarà insignita...

La prima volta senza la Principessa di "Artigianato a Palazzo"

Nel suo nome e nel suo ricordo. La XXVI edizione di “Artigianato e Palazzo” che si aprirà domani, giovedì 17 settembre e andrà avanti fino a domenica nelle splendide limonaie dei Giardini Corsini, sarà...

Il Mugello com'era. Il ricordo di tre sacerdoti legati a Borgo

Tre istantanee, tre racconti dalla penna di Aldo Giovannini:Don Luigi Bartoletti (1939-2020):Gli ex allievi salesiani portano a conoscenza che è scomparso a Firenze all’età di 81 anni, don Luigi Bartoletti,...

A Firenze una piazza dedicata a Gastone Nencini

Con grande piacere siamo venuti a conoscenza, dopo la pubblicazione dell'articolo sulla gara di sabato prossimo in onore di Gastone Nencini (Cronoscalata Barberino la Futa, clicca qui), che il Comune...

Il comune premia la Vab campione Italiano di sci della Protezione Civile

Era la settimana fra il 20 e il 26 gennaio scorsi quando, nelle splendide Dolomiti di Auronzo di Cadore e Comelico Superiore si è svolta la diciottesima edizione dei Campionati Nazionali di sci della...

Ecco tutti i Fiorino d'Oro 2020

In questo San Giovanni diverso dagli altri anche il Fiorino d’Oro, massima onorificenza della città di Firenze è stato consegnato dal sindaco Dario Nardella nelle mani di tutti coloro che in questi mesi...

Da giovedì 25 giugno riapre a Firenze il Museo Archeologico Nazionale e Villa Corsini a Castello

Dopo la riapertura avvenuta martedì martedì 23 giugno, in provincia di Grosseto del Museo archeologico nazionale e dell’area archeologica dell’Antica Città di Cosa sul promontorio di Ansedonia stanno...

Lusso senza crisi. Da Alexander McQueen a Dior, tutte le grandi griffe in arrivo a Firenze

La prima boutique della griffe inglese Alexander McQueen doveva aprire ad aprile in via Tornabuoni ma a causa della pandemia da Coronavirus ha aperto i battenti questa mattina. Il marchio è una delle...

Tre giovani pianisti mugellani premiati al Concorso Città di Scandicci

Tre allievi della Scuola di Musica Agorà (che ha sedi a Scarperia e a Borgo San Lorenzo), seguiti dalla professoressa Silvia Carletti si sono aggiudicati tre importanti premi al recente Concorso Internazionale...

Strage dei Georgofili, maratona online il 26 maggio per non dimenticare

Firenze non dimentica: nonostante l’impossibilità di ritrovarsi tutti insieme per strada e in piazza o in una sala conferenze, nonostante l’emergenza sanitaria che costringe le persone a stare ancora...

"T'insegnerò la notte" il nuovo romanzo della scrittrice Caterina Ceccuti

Una storia diversa per questa scrittrice che sa esplorare l’animo umano. Già vincitrice del Fiorino d'oro per la narrativa nella XXXIII edizione del Premio Firenze, Caterina ha l’esigenza...

Il mondo del podismo si mobilita: "Allenarsi in casa è doveroso, nel rispetto di tutti!"

Il restringimento del decreto sulla limitazione delle attività sportive all'aperto è stato un compromesso che non ha fatto che aumentare le zone grigie. Alcuni Governatori sono intervenuti con ordinanze...

Il mondo del podismo si mobilita. "Allenarsi in casa è doveroso, nel rispetto di tutti!"

Il restringimento del decreto sulla limitazione delle attività sportive all'aperto è stato un compromesso che non ha fatto che aumentare le zone grigie. Alcuni Governatori sono intervenuti con ordinanze...

"Una grande emozione rappresentare il volontariato fiorentino e toscano al Quirinale

Lo avevamo raggiunto telefonicamente stamattina quando ci ha risposto che "mi sto sistemando la cravatta per andare dal Presidente" con una grande risata un po' per smorzare quell'emozione che anche un...

Pieraccini: "Una grande emozione rappresentare il volontariato fiorentino e toscano al Quirinale"

Lo avevamo raggiunto telefonicamente stamattina quando ci ha risposto che "mi sto sistemando la cravatta per andare dal Presidente" con una grande risata un po' per smorzare quell'emozione che anche un...

Il fiorentino Massimo Pieraccini riceve oggi l'onorificenza da Mattarella

Massimo Pieraccini, fiorentino Doc e direttore dell'altrettanto fiorentinissimo Nucleo Operativo di Protezione Civilie logistica dei trapianti è al Qurinale e fra pochi minuti riceverà dalle mani del...

Gianni De Magistris, "Il comune mi ha mancato di rispetto"

La nostra redazione che segue sempre il consiglio comunale era presente nel Salone dei Duecento anche ieri. Quando durante l'ora d'inizio lavori normalmente dedicata ai question time l'ex pluricampione...

La replica del Sindaco Nardella a Gianni De Magistris, il giorno dopo la restituzione del Fiorino

"Sono addolorato per questo gesto di Gianni. Mi dispiace che ci sia questo rancore verso l'amministrazione comunale e non commento perché non voglio alimentare una polemica che sarebbe d cattivo gusto...

De Magistris restituisce il Fiorino d'Oro al Comune, "Assenti al funerale di mia moglie"

Irruzione oggi pomeriggio (10 febbraio 2020) in Consiglio Comunale del grande campione di pallanuoto Gianni De Magistris che dopo l'assenza dei rappresentanti del comune ai funerali della moglie Marcella,...

L'aveva promesso e lo ha fatto! Gianni De Magistris restituisce il Fiorino d'Oro

ULTIM'ORA - L'aveva promesso all'indomani del funerale di Marcella e lo ha fatto.Il pluricampione di pallanuoto e simbolo di Firenze pochi minuti fa si è presentato in Consiglio Comunale e constatata...