11 APR 2025
OK!Valdisieve

316 risultati trovati dalla ricerca "paterno"

Vicchio, amianto abbandonato in un bosco

Continuano purtroppo anche nel Mugello a ripetersi un po' troppo spesso episodi di abbandono rifiuti, anche pericolosi. Se la rinnovata sensibilità ambientale spinge i lettori a segnalarci...

Natale a Vaglia. I vincitori del concorso tra le frazioni. La cronaca del sindaco Leonardo Borchi

In occasione della Vigilia di Natale a Vaglia si sono tenuti prima lo spettacolo del clown per bambini, poi la premiazione per il concorso tra le frazioni "Natale MiAddobbo". Spiega il sindaco...

Un genio a Montefloscoli. Omaggio al grande maestro Don Bartolucci

Una gran bella e significativa serata, quella vissuta venerdi scorso 17 dicembre 2022, in cui neanche una pioggia battente ha fermato tante persone, che sono accorse nella nostra bellissima Pieve di San...

Francesco Guicciardini. Un disastrato podere in Mugello

Francesco Guicciardini, scrittore e storico fiorentino, nacque nel 1483 in una famiglia agiata. Recenti studi fanno intuire che, contrariamente a quanto fino a ora si...

Pelago, a fine novembre termine delle asfaltature. Povoleri: "In tre anni di legislatura oltre 800.000 euro investiti"

Il Sindaco di Pelago Nicola Povoleri qualche giorno fa ha parlato di obbiettivi e traguardi raggiunti, in particolare la questione delle asfaltature nel territorio comunale di Pelago che avranno termine...

Olimpiadi metropolitane. I risultati della seconda settimana

  È stata la doppia finale di pallavolo, femminile e maschile, ospitata dal Volley Club Le Signe a mandare in archivio la seconda settimana delle Olimpiadi e Paralimpiadi della Città...

Passo avanti per la ex cava di Paterno. Firmata convenzione per la caratterizzazione dei rifiuti

È stata firmata mercoledì 6 luglio la “Convenzione per la caratterizzazione dei rifiuti e redazione della analisi di rischio” tra il Comune di Vaglia e la...

Unione Valdarno Valdisieve, torna "Cinema sotto le stelle": le proiezioni di luglio

Lo scorso venerdì 8 luglio è partita nei comuni dell’Unione Valdarno Valdisieve la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle”. La prima proiezione si è svolta a Reggello...

Sequestrati gli animali di Fagna. Affidati a strutture a Paterno e Sant’Agata

Ricordate la vicenda di Fagna e degli animali che secondo cittadini ed associazioni animaliste erano tenuti in maniera non adeguata? Ebbene, per questa vicenda c’è un importante sviluppo,...

Via alla messa in sicurezza ex cava Paterno. Tutti i dettagli, i commenti e le reazioni

Se ieri (clicca qui) abbiamo pubblicato la notizia della inaugurazione dei lavori di messa in sicurezza alla ex cava di Paterno ora siamo in grado di pubblicare questo intervento molto più approfondito...

Messa in sicurezza ex cava Paterno. Oggi il sopralluogo in cantiere

Appaltati i lavori e avviate le operazioni propedeutiche per l’apertura del cantiere destinato alla messa in sicurezza ambientale dell’ex cava di Paterno, nel comune di Vaglia (FI). Oggi pomeriggio...

Piano asfalti e lavori alle frane. I prossimi interventi a Vicchio

A 30mila euro ammonta, complessivamente, l’investimento ‘Piano asfalti’ che interesserà in particolare le frazioni di Vicchio. L’avvio è già calendarizzato....

Cava di Paterno, partita la messa in sicurezza ambientale: Lavori per 130 giorni e 138mila

Vaglia – Un’operazione che cementa insieme due grandi temi, il ripristino dell’ambiente e la credibilità dell’amministrazione comunale: ieri è iniziata la cantierizzazione...

Onore ai caduti di Monte Morello. Ieri la commemorazione della battaglia della Sella degli Scollini

Racconta Riccardo Impallomeni, vicesindaco di Vaglia: Il Sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi Sindaco , la Sindaca di Fiesole Anna Ravoni, Il Sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, il CAI di Sesto...

Bagno a Ripoli, In azione il piano anti-frane del Comune con un maxi-investimento in arrivo

Piano anti-frane, via ai lavori e maxi investimento in arrivo. Concluso il lavoro di ripristino della frana in via di Montisoni con la sistemazione totale della viabilità e la messa in sicurezza...

Vaglia mette i pannelli fotovoltaici sulla scuola ed il municipio (e il sindaco fa il punto)

Interessante oggi (giovedì) rilanciare quanto pubblicato da Leonardo Borchi, sindaco di Vaglia, sul suo profilo Facebook. Con una serie di interessanti avvisi: Pannelli fotovoltaici: dopo l'installazione...

Ex cava Paterno. In corso i carotaggi per determinare eventuali contaminazioni

Lunedì 17 gennaio. Notizia flash - Sono in corso alla cava di Paterno (Vaglia) i sondaggi (effettuati tramite 'carotaggio continuo') per verificare gli eventuali livelli di contaminazione...

Vaglia. Al Viliani il premio per gli addobbi più belli. Il video

E' stata la frazione del Viliani, a Vaglia, ad aggiudicarsi la sfida per gli addobbi più belli, promossa da amministrazione comunale e Pro Loco: "Ieri pomeriggio - spiega il sindaco di...

Vaglia. E' morto nei giorni scorsi il pittore Manfredi. Il suo ricordo

Si è spento nei giorni scorsi a 94 anni Manfredi Lombardi, noto pittore della zona e personaggio eclettico. Solo pochi mesi prima era deceduta la signora Alma, la sua compagna di vita. Si era stabilito...

Scontro auto - camion a Pelago: interviene la municipale

NOTIZIA FLASH - Un lettore ha segnalato alla redazione di OK!Valdisieve alle 13.30 circa un incidente stradale nel Comune di Pelago fra un Tir ed un'autovettura. I due mezzi risultano entrambe...

Incidente stradale nel Comune di Pelago: interviene la municipale

NOTIZIA FLASH - Un lettore ci segnala alle 13.30 circa un incidente stradale nel Comune di Pelago fra un Tir ed un'autovettura. I due mezzi risultano entrambe danneggiati frontalmente. ...

Paterno. L'assessore Impallomeni fa il punto sui fondi in arrivo per la bonifica. E commenta

L'assessore all'Ambiente di Vaglia approfondisce e commenta una notizia che abbiamo dato nei giorni scorsi (clicca qui), aggiungendo ulteriori interessanti ed importanti aspetti: Vaglia –...

Bonifica Siti Orfani. Alla ex cava di Paterno oltre 6 milioni tra Pnrr e fondi nazionali

Circa 39 milioni di euro da destinare alla bonifica dei cosiddetti siti orfani, vale a dire quei siti potenzialmente contaminati o contaminati per i quali il responsabile dell’inquinamento non è...

"L'Essenza della Vita" di Simone Melloni, fotografo di Ok!Firenze, in finale a Palazzo Vecchio

Simone Melloni, classe ‘90, aspirante giornalista pubblicista di OK!Firenze, sabato 11 dicembre riceverà un importante riconoscimento a Palazzo Vecchio su iniziativa del Centro Culturale Firenze...

Asfalti e strade. Gli impegni del sindaco Carlà Campa per la frazione di Villore

Circolo strapieno a Villore, ieri sera, con oltre 70 persone (rigorosamente con green pass) che hanno partecipato all’incontro con la Giunta. Presenti il sindaco Filippo Carlà Campa e gli...

Ex cava Paterno. Tullia Ottaviani prosciolta dalla Cassazione: il reato è prescritto

Pubblichiamo questo articolo a rettifica di quanto erroneamente pubblicato nei giorni scorsi: Ex Cava di Paterno. Tullia Ottaviani è stata prosciolta. La Corte Suprema di Cassazione, in parziale...

Bonifica fiumi. Ecco le proposte di intervento a Vaglia nel 2022

Vaglia – Sopralluoghi sul campo e segnalazioni della popolazione. È questa la bussola tenuta dall’amministrazione in merito alla richiesta di interventi nell’ambito del reticolo...

Pelago, nuove telecamere. "Strumenti utili sia in fase di indagine che come deterrente"

Grazie ad un cofinanziamento della Regione Toscana che ha fornito un contributo di 20.000 euro, il Comune di Pelago ha potenziato il sistema di videosorveglianza nelle frazioni. Già da luglio,...

Taglio del nastro per le nuove cabine elettriche nel Comune di Pelago: presente il Primo cittadino

Dopo i lavori svolti negli scorsi mesi per i Progetti “Resilienza” ed “E-Grid”, con cui Enel ha potenziato con linee ed apparecchiature di ultima generazione il sistema elettrico...

Frigoriferi e mobili abbandonati davanti alla ex cava di Paterno

Abbandono di rifiuti ingombranti proprio davanti ai cancelli della ex cava di Paterno. È la denuncia di Forza Italia: Siamo nel comune di Vaglia e ci troviamo ancora a parlare di quello che ultimamente...