11 APR 2025
OK!Valdisieve

257 risultati trovati dalla ricerca "perdite"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 settembre

Accadde oggi 1666 - Un incedio bruciaa Londra (357 anni fa).  Un incendio di vaste proporzioni si sviluppa nel centro di Londra e nel suo propagarsi fino al 6 di settembre distrugge oltre tredicimila...

Slitta al 10 settembre la conclusione dei lavori Pubbliacqua in via Bolognese a Firenze

Prorogata al 10 settembre la conclusione dei lavori relativi al secondo stralcio di via Bolognese. Iniziato il 19 agosto scorso, l’intervento ha incontrato problematiche tecniche in base alle quali...

Pendolari mugellani: una situazione Insostenibile richiede risposte concrete

Qualcuno dovrà pur pagare gli innumerevoli disservizi che i pendolari sono costretti a subire giornalmente perchè, come scrive il Sindaco Omoboni nella sua nota che pubblichiamo di seguito...

Scudo Verde: "Sì all'obiettivo, no al pedaggio"

Lo "Scudo Verde", il provvedimento del Comune di Firenze che limita la circolazione di alcuni tipi di veicoli entro il proprio territorio allo scopo di abbattere l'inquinamento, è...

Publiacqua risponde al Consigliere Roberto De Blasi

A seguito del comunicato del capogruppo del M5S in Palazzo Vecchio Roberto De Blasi (leggi qui) sulla perdita dell'acquedotto riceviamo e pubblichiamo integralmente qui di seguito la risposta...

Roberto De Blasi (Capogruppo M5S): Publiacqua e perdite nel sistema di acquedotto fiorentino

“Solo poche settimane fa in Consiglio Comunale avevamo sollevato la questione delle ingenti perdite di acqua che interessano anche l’acquedotto fiorentino gestito...

Al via il secondo stralcio dei lavori di Publiacqua in via Bolognese - Le indicazioni per gli automobilisti

Publiacqua comunica che partono il 19 agosto i lavori relativi al secondo stralcio di via Bolognese. È terminato nei tempi previsti, l’intervento di posa delle nuove condotte sul tratto compreso...

Roberto De Blasi (Capogruppo M5S): "Perdiamo il 40,44% dell'acqua immessa nell'acquedotto""

“Mai come in questo periodo di caldo rovente e di emergenza idrica, riteniamo importante che l’Amministrazione Comunale presti maggiore attenzione alle perdite di acqua dell’acquedotto...

24 luglio partono i lavori in via Bolognese - Come raggiungere Firenze

Partono il 24 luglio i lavori su via Bolognese. Uno degli assi viari principali del Comune di Firenze, ma strategico anche per tutti quei pendolari che dal Mugello tutte le mattine si dirigono verso il...

Barberino - Rete idrica - Lunedi temporanea sospensione del servizio

Publiacqua informa i cittadini del Comune di Barberino di Mugello che dalle 23.59 di lunedì 10 luglio alle ore 05.00 di martedì 11 luglio, causa prove di chiusura...

Calenzano, lavori estivi nelle scuole, investimenti da 350mila euro

Lavori durante i mesi estivi nelle scuole di Calenzano, sono previsti investimenti per 350mila euro per interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria negli istituti del territorio. Alla scuola...

Comitato Crinali Liberi: Sospendere le autorizzazioni e cancellare i progetti

A seguito pubblichiamo una nota del comitato per la tutela del crinale mugellano Crinali Liberi (CTCM): Il comitato sottolinea che gli eventi atmosferici di maggio 2023 hanno confermato i timori legati...

Confesercenti: continua l’impegno per sostenere le imprese dell’Alto Mugello

Ancora alta l'attenzione di Confesercenti Firenze per le imprese dei Comuni dell’Alto Mugello (Marradi, Londa, Palazzuolo sul Senio, San Godenzo e Firenzuola) che hanno subito...

Georgofili: nel trentennale della strage rivive "Risarcimento"

“Risarcimento. Per non dimenticare”. Con questo titolo, nel trentennale della strage di via dei Georgofili, gli Uffizi riportano simbolicamente in scena la stessa mostra, composta da 62 opere...

Pubiacqua - Approvato il bilancio 2022 - 100 milioni di euro di investimenti

L’Assemblea dei Soci di Publiacqua ha approvato il Bilancio 2022. L’approvazione da parte dei Soci rappresenta una conferma per gli obiettivi di sviluppo del servizio...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 aprile

Accadde oggi 1478 - Si conclude la congiura dei Pazzi (545 anni fa). Si conclude nel sangue la congiura dei Pazzi con cui la ricca famiglia di banchieri rivali cerca di spodestare dal potere a Firenze...

Guerra in Ucraina: I risultati di Putin

Enrico Martelloni, racconta la contemporaneità disegnando vignette, recensore di musica classica e conoscitore del mondo Ucraino. Pubblica le sue vignette e i suoi articoli sul giornale online...

Marradi - Addio alla produzione dei kiwi per il 2023 a causa del forte gelo di questi ultimi giorni

Il noto frutto pieno di potassio e di antiossidanti che nel Mugello, a causa del forte gelo di questi ultimi giorni e il repentino abbassamento delle temperature notturne, vede  seriamente compromessa...

Fiesole, domenica 26 marzo torna il mercato della terra

Dopo la mancata edizione del febbraio scorso del Mercato della Terra per condizioni climatiche proibitive, i produttori e le Aziende agricole che abbiamo imparato a conoscere nelle altre domeniche tornano...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 marzo

Accadde oggi 1781 - Scoperto il pianeta Urano (242 anni fa): Settimo pianeta del sistema solare, a partire dal Sole, e con un diametro 4 volte più grande di quello della Terra, Urano...

Imposta di soggiorno - Confesercenti soddisfatta per l'accettazione delle loro proposte

La Confesercenti, in una nota arrivata i redazione, esprime la propria soddisfazione nel constatare che le proposte avanzate all'Unione dei Comuni, siano state accettate. Di seguito la nota In merito...

Drogheria - Comunicato sindacale USB. Emerge un quadro allarmante per il futuro

  In data 22 Febbraio 2023 si è tenuto un incontro presso Drogheria e Alimentari tra l’azienda e le Organizzazioni Sindacali, durante il quale è emerso un quadro allarmante rispetto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 gennaio

Accadde oggi 1506 - Le guardie Svizzere prendono servizio a difesa del Papa (517 anni fa). Su richiesta di Papa Giulio II alla Dieta della Confederazione Elvetica di soldati che vigilassero sulla sicurezza...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 26 dicembre

Oggi è Santo Stefano: Il giorno successivo al Natale è dedicato a Santo Stefano. E’ una festa istituita nel 1947 (come la Pasquetta) per allungare le feste natalizie e agevolare il...

Riduzioni Tari a Scarperia e San Piero. Le info

Anche quest’anno sono previsti circa 120.000,00 euro, derivanti dall’avanzo del contributo statale Covid, destinati dall’Amministrazione Comunale di Scarperia...

Borgo. Disagi per una perdita di acqua. Ricerche in corso

Publiacqua informa i cittadini del Comune di Borgo San Lorenzo che i problemi di approvvigionamento che si stanno registrando in via di Gricignano e limitrofe sono causate da un guasto sulla rete...

Multiutility si o no? Cosa ne pensate? Il parere contrario, e le motivazioni, del sindaco di Vaglia

Si parla ancora di Multiutility. In particolare alla questione ha dedicato svariati interventi il sindaco di vaglia, Leonardo Borchi. Li rilanciamo nella speranza di stimolare una discussione che...

Riduzioni Tari per utenze non domestiche. A Scarperia e San Piero, chi e come ne può beneficiare

Anche quest’anno sono previsti circa 120mila euro, derivanti dall’avanzo del contributo statale Covid, destinati dall’Amministrazione Comunale di Scarperia...

Multiutility Toscana? La riflessione del sindaco di Vaglia Borchi

Volentieri,  in attesa del dibattito che si terrà a Dicomano,  rilanciamo la riflessione del sindaco di Vaglia,  Leonardo Borchi: UNA MULTIUTILITY TOSCANA PER GESTIRE INSIEME ACQUA,...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 2 settembre

Accadde oggi 1666 - Un incedio bruciaa Londra (356 anni fa).  Un ncendio di vaste proporzioni si sviluppa nel centro di Londra e nel suo propagarsi fino al 6 di settembre distrugge oltre tredicimila...