2 APR 2025
OK!Valdisieve

156 risultati trovati dalla ricerca "povoleri"

Pelago. Il sindaco Nicola Polveri annuncia investimenti per 10 milioni nel 2023

Sono molti i progetti che partiranno dal 2023, destinati a cambiare il volto del territorio di Pelago nel volgere dei prossimi anni. In totale, si tratta di dieci milioni di euro di nuovi investimenti,...

Pontassieve e Pelago contro la violenza sulle donne: tre giorni di iniziative nel segno del rosso

Tanti eventi, un unico filo conduttore: ribadire l’impegno dei Comuni di Pontassieve e Pelago nel contrasto della violenza contro le donne e ogni forma di violenza di genere. Le celebrazioni...

Pelago, a fine novembre termine delle asfaltature. Povoleri: "In tre anni di legislatura oltre 800.000 euro investiti"

Il Sindaco di Pelago Nicola Povoleri qualche giorno fa ha parlato di obbiettivi e traguardi raggiunti, in particolare la questione delle asfaltature nel territorio comunale di Pelago che avranno termine...

Variante alla Statale 67. Successo di partecipazione all’iniziativa di Rufina che Verrà

L’incontro tenuto venerdì 4 novembre alle ore 21:15 alla Casa del Popolo di Rufina ha visto la partecipazione attiva di cittadini, Sindaci del...

Giornata dell'Unità Nazionale, anche a Pelago le celebrazioni ufficiali

In Valdisieve anche il Comune di Pelago celebra domani il Giorno dell'Unità Nazionale. In primis Venerdì 4 novembre la Santa Messa in Memoria dei Caduti presso la "Cappellina"...

Asfaltature a Pelago in via di completamento. Un intervento da 360mila euro

È vicino alla conclusione il piano di asfaltatura delle strade comunali che l’amministrazione di Pelago ha messo in campo per la riqualificazione di molte strade e marciapiedi del territorio. Prima...

E' in Valdisieve il più grande parco della Toscana: pochi giorni all'inaugurazione di Nordic Walking Park Pelago

A Pelago nascerà il più grande parco della Toscana. Domenica 16 ottobre sarà inaugurato il Nordic Walking Park Pelago, un insieme di percorsi adatti al nordic walking, ma fruibili...

78° anniversario eccidi di Lagacciolo, Podernovo e Consuma: il programma di domenica

Saranno ricordati domenica 28 agosto a partire dalle 16,45 i 19 civili barbaramente uccisi dalle truppe naziste nell’agosto del 1944 a Lagacciolo, Podernovo e Consuma. In quella estate del 1944...

Pelago, arrivano i fondi regionali per la costruzione di nuovi spogliatoi al campo di Bardiglioni

Il Comune di Pelago ta i beneficiari dei contributi regionali per l'impiantistica sportiva annualità 2022. "360.000 euro in arrivo a Pelago grazie ad un ottimo lavoro di squadra tra...

Fine settimana di musica: a Pelago un concerto al giorno

Tre concerti gratuiti in Piazza Ghiberti a Pelago per salutare l’arrivo dell’estate. Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 luglio l’Amministrazione comunale di Pelago offrirà...

PNRR, quali opportunità per la Valdisieve? Un evento a Pelago per discuterne

Giovedì 7 luglio 2022, alle ore 21:00, presso Piazza Ghiberti a Pelago, il circolo del Partito Democratico di Pelago ospiterà il consigliere regionale Cristiano Benucci, il Sindaco di Pontassieve...

Da Pelago a Yatova: in Spagna un gemellaggio di sapori a Km0!

Quest’anno, dopo due anni di stop forzato, una delegazione del Comune di Pelago è tornata nel comune spagnolo di Yatova, con il quale è gemellato. "È stata una grande emozione...

Successo inaspettato per il film Netflix "Toscana": la pellicola girata in Valdisieve in top ten

"Toscana", il nuovo film romanrico danese scritto e diretto dal regista iraniano Mehdi Avaz, nei giorni scorsi è stato stabilmente nelle prime dieci posizioni della classifica...

Al via al percorso per il Piano operativo intercomunale di Pontassieve e Pelago: gli appuntamenti

Al via ieri - martedì 24 maggio - il percorso di partecipazione per la redazione del Piano operativo intercomunale dei Comuni di Pontassieve e Pelago. Coinvolgere la cittadinanza, l’associazionismo,...

San Francesco avrà una nuova scuola media: arriva l'ufficialità

Sei milioni e 600mile euro del Pnnr per finanziare una scuola innovativa a San Francesco. Il comune di Pelago ha vinto uno dei bandi più importanti del Piano Nazionale di ripresa e resilienza,...

Guerra e Resistenza nel territorio fiorentino: a Pontassieve due eventi in una serata

Un doppio appuntamento in un’unica serata per parlare di guerra e Resistenza nel territorio fiorentino e per presentare un progetto che le amministrazioni portano avanti in collaborazione con l’istituto...

Strage di Capaci, atteso a S. Francesco il Generale Pellegrini:un salto nel tempo con il nuovo libro

Un libro per non dimenticare il trentesimo anniversario della strage di Capaci. Sabato 30 aprile alle ore 21 presso la scuola Primaria di San Francesco sarà presentato il volume Noi gli...

Termina l'era del Bar Leda: addio ad un'altra storica attività in Valdisieve

Ieri (31 marzo) l’ultimo giorno di attività del Bar Leda. Un simbolo per tanti abitanti di San Francesco. Molte le persone che hanno inondato di messaggi di affetto la famiglia Risaliti...

Migliaia di persone alla Marcia della Pace a Pontassieve

Grande partecipazione oggi, domenica 27 febbraio alla marcia della Pace per le strade Pontassieve.  Più di 2000 persone, molte famiglie, cittadini e istituzioni insieme: i comuni dell'Unione...

Marcia della Pace, a Pontassieve migliaia di persone da tutta la Valdisieve e il Valdarno

Grande partecipazione questa domenica 27 febbraio per le strade Pontassieve alla marcia della Pace. Più di 2000 persone, molte famiglie, cittadini e istituzioni insieme: i comuni dell'Unione...

La Memoria come patrimonio collettivo: Pelago, Pontassieve e Rufina elaborano un libro

Una pubblicazione per riscoprire la storia della Valdisieve e ancorare il futuro delle comunità del territorio ai valori di democrazia e solidarietà che affondano nella Resistenza. Questo...

Pelago, domani l'evento online per celebrare il Giorno della Memoria

Memoria tra le righe” è questo il titolo dell’evento che il Comune di Pelago organizza in occasione del Giorno della Memoria per domani, giovedì 27 gennaio, alle 18,30. L’iniziativa...

Pelago, “Memoria tra le righe” evento online per celebrare il Giorno della Memoria

Memoria tra le righe” è questo il titolo dell’evento che il Comune di Pelago organizza in occasione del Giorno della Memoria giovedì 27 gennaio alle 18,30. L’iniziativa...

Unione Valdarno-Valdisieve, agricoltura: raggiunto accordo contro il caporalato

E’ stato firmato martedì mattina - 7 dicembre - presso il Comune di Pontassieve un accordo di partenariato tra Arci Firenze ed i Comuni dell’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve...

Sul nuovo ponte tra Pontassieve e San Francesco una targa per le vittime di femminicidio

E' stata svelata stamani sul  Ponte nuovo dai Sindaci di Pontassieve e Pelago, la targa dedicata alle Vittime di Femmincidio. Nel mezzo al ponte che unisce Pontassieve con San Francesco, per...

Pelago, una camminata per dire "no" alla violenza di genere. L'iniziativa

"Scendo in piazza, Oltre-passo la violenza", una camminata per dire no alla violenza di genere: è l'iniziativa organizzata dal Comune di Pelago insieme a Donne in cammino, Spi...

Pelago, i ragazzi della media Ghiberti diventano produttori di olio: il bel progetto

Hanno raccolto le olive e, tra pochi giorni, riceveranno la loro bottiglietta di olio extravergine: stiamo parlando degli alunni della scuola secondaria di primo grado Lorenzo Ghiberti di Pelago, che...

50 anni di Confesercenti in Valdisieve, Valdarno e Mugello: Sindaci riuniti all'Autodromo

Nel 2021, Confesercenti festeggia il suo Cinquantesimo Compleanno; proprio per la ricorrenza si è svolta lunedì 8 novembre presso l’Autodromo Internazionale del Mugello a Scarperia...

Sindaci riuniti in Autodromo per i 50 anni di Confesercenti in Valdisieve, Valdarno e Mugello

Nel 2021, Confesercenti festeggia il suo Cinquantesimo Compleanno; proprio per la ricorrenza si è svolta lunedì 8 novembre presso l’Autodromo Internazionale del Mugello a Scarperia...

Pelago, conclusi gli interventi di asflatatura strade. Povoleri: "Oltre 250.000 euro investiti"

Si sono conclusi a Pelago gli interventi di asfaltatura per garantire la sicurezza delle strade del territorio. Si tratta di interventi di manutenzione costanti da eseguire sulla vasta rete viaria che...