3 APR 2025
OK!Valdisieve

340 risultati trovati dalla ricerca "prodotti tipici"

Natale a Vaglia, musica, spettacoli, fiaccolate e buon cibo per accogliere la Festa più attesa. Tutti gli eventi

Vaglia - Tempo di castagne, camini accesi, feste. Tempo di Natale insomma. E Vaglia si prepara con una serie di eventi che porteranno musica, spettacoli, buon cibo e tradizioni per le vie dei borghi,...

Torna la Mostra del Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello

Si torna a respirare (ed a gustare) il profumo del tartufo a Borgo San Lorenzo. Il prezioso tubero, nelle forme nere e la più pregiata bianca, protagonista nell’autunno mugellano, torna infatti...

Molino non si dimentica mai di festeggiare San Martino: nel weekend una nuova edizione della Festa del Patrono

Domenica 13 novembre, a Molino del Piano torna una nuova  edizione della “Festa di San Martino”, patrono del paese. Si tratta della quindicesima edizione. Durante tutta...

Borgo San Lorenzo torna a profumare di tartufo a metà novembre

La Mostra Mercato, dopo lo stop dovuto al Covid, celebra i 5 lustri con la possibilità di gustare ed acquistare.   Tartufo protagonista nell’autunno mugellano. Torna infatti, dopo...

Festa d'Autunno, una domenica di escursioni, teatro e fotografia al Santuario del Sasso

Domenica 16 ottobre si chiude la stagione escursionistica dell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’inferno. Anche quest’anno l’Amministrazione...

A Firenzuola torna Dal Bosco e dalla Pietra

 Firenzuola la XXVII edizione di Dal Bosco e dalla Pietra si terrà le domeniche 16 e 23 ottobre. Come sempre prevista Mostra Mercato del Marrone, della Pietra Serena e dei prodotti tipici...

Ottobre. Il punto del sindaco Triberti su alcune importanti questioni per Marradi

Il punto del sindaco Triberti su alcune importanti questioni per Marradi nell’attesa che domenica 9 inizi la Mostra Mercato del Marron Buono: Inizia Ottobre e per Marradi è probabilmente...

Rufina, domani gran finale del Bacco Artigiano 2022: attesi i fuochi

Sta per andare in archivio l’edizione 2022 del Bacco Artigiano, la quattro giorni di eventi e iniziative organizzate a Rufina per celebrare il vino e i prodotti tipici del territorio. Domani, domenica...

Domani mattina a Scarperia Cooking Class con lo chef Cristian Borchi.

Domani mattina (sabato 1 ottobre) alle 11:30 al Palazzo dei Vicari di Scarperia si terrà la Cooking Class con lo chef Cristian Borchi. Si tratta di una Cooking class per conoscere e imparare il...

Mugello a Gusti di Frontiera con saperi e sapori del territorio

Profumi, antichi saperi e sapori del Mugello invaderanno il nord est. Dopo lo stop che ha fermato la manifestazione per due anni e dopo il grande successo del 2019, il Mugello quest’anno torna a...

A Sesto Fiorentino torna Fiorinfiera

Sabato 24 e domenica 25 settembre il centro storico di Sesto Fiorentino tornerà ad ospitare Fiorinfiera, la Mostra Mercato di Piante e Fiori che dopo i successi delle prime...

Nelle terre di Giotto. Torna la ciclostorica La Pittorica

Dopo il grande successo della Gran Fondo del Mugello “La via del latte” che a giugno ha fatto il sold out col tetto di 1000 iscritti raggiunto già prima della chiusura delle...

In mille alla Gran Fondo del Mugello. Il bilancio degli organizzatori

E’ stata un successo sotto ogni punto di vista la Gran Fondo del Mugello “La via del latte” organizzata dall’ASD Mugello Toscana Bike col patrocino dei Comuni...

A Pelago una festa della Liberazione all'insegna dei colori: torna la Biofioricola di Primavera

Lunedì 25 aprile nel borgo medievale di Pelago si rinnova l'appuntamento con la Biofioricola di Primavera, ideata per salvaguardare e promuovere le produzioni biologiche di zona e...

I 60 anni dell'Autosole con le mitiche Giulia e 2600

Per tutti gli appassionbati di automobilismo, portiamo a conoscenza che il “Club Svarvolati Mugellani” e il Comune di Barberino di Mugello sono entusiasti e felicissimi di poter ospitare e...

In Mugello un unico 'mega evento' legato allo sport? La riflessione di Leonardo Romagnoli

Un interessante intervento di Leonardo Romagnoli (Borgo in Comune e Mugello in Comune): L'Unione dei Comuni del Mugello all'inizio di marzo ha commissionato uno studio di fattibilità per...

Isola d’Elba - Le 6 attrazioni turistiche più belle

Di seguito ne verranno elencate 6, imperdibili e indimenticabili. Sono moltissimi i turisti che ogni anno prenotano uno dei traghetti Blunavy per l'Isola d'Elba e che si organizzano quindi per...

Ecco la più grande schiacciata alla fiorentina

Misura 2,4 metri per 1,8 e per cucinarla si è reso necessario un forno industriale: è la più grande schiacciata alla fiorentina del mondo ed è stata presentata...

Sagre e feste. Le critiche al nuovo regolamento da parte di Leonardo Romagnoli (Borgo in Comune)

Spiega Leonardo Romagnoli, di Borgo in Comune, con un dettagliato e approfondito intervento sui social in merito al nuovo regolamento di Borgo San Lorenzo per sagre e feste, in merito al quale c'era...

Agroalimentare. E' nato il distretto rurale del Mugello. Cos'è e come funziona

Un apposito decreto è stato appena firmato. del neonato Distretto fanno parte i comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia...

Ortofrutticola Mugello. Nuovi interventi in difesa della Fabbrica dei Marroni

Ancora, come comprensibile, l'attenzione è molto alta sul futuro della 'Fabbrica dei marroni' a Marradi. E le prime rassicurazioni dell'azienda non sono bastate a calmare gli animi....

Ieri Giani a Marradi per la Fabbrica dei Marroni. Ecco cosa ha detto. E il commento del sindaco

“Ho testimoniato la solidarietà concreta della Regione Toscana a tutte le lavoratrici e ai lavoratori dell'Ortofrutticola del Mugello, la fabbrica di marron glacé di Marradi,...

Ortofrutticola Mugello. I nuovi interventi: dalla solidarietà al sindaco alle riflessioni

La solidarietà della Cgil al sindaco di Marradi La Flai Cgil di Firenze, la Flai Cgil Toscana e la Cgil di Firenze esprimono piena solidarietà al sindaco di Marradi, Tommaso Triberti, rispetto...

Pontassieve, domenica la Festa di San Martino: il programma

Domenica 14 novembre, dalle ore 10 alle 20 a Molino del Piano, torna una nuova  edizione della “Festa di San Martino”, patrono del paese.  Durante la giornata previsti numerosi...

Tornano a Firenzuola i sapori e i colori di Dal Bosco e dalla Pietra. Info e programma

Musica, cultura, artigianato, arte e specialità locali, ma anche giochi, spettacoli, intrattenimento e molto altro ancora. Torna a Firenzuola nei weekend 16-17 e 23-24 ottobre Dal Bosco e dalla...

San Godenzo, torna la "Ballottata". Quando si svolgerà

Dopo la sosta forzata dovuta all'emergenza da Covid-19, ritorna la tradizionale Sagra del Marrone "Ballottata" a Il Castagno d'Andrea, nel Comune di San Godenzo, nelle domeniche...

Torna la sagra delle castagne a Marradi. Tutte le info per l'edizione 2021

Torna la Sagra delle castagne a Marradi, giunta alla 58esima edizione, denominata ormai da due anni, in epoca Covid, "Mostra Mercato del Marron buono". La manifestazione è organizzata...

Domenica slow a Marradi, per il mese green

A Marradi, dal 15 settembre al 15 ottobre di ogni anno, si celebra il mese dell’ambiente, “Marradi stai Green”, che torna dopo l’anno di stop dovuto alla pandemia. “Città...

46^ Bacco Artigiano, a Rufina torna la festa del vino

A Rufina dal 23 al 26 settembre si festeggia il vino ed i prodotti tipici in tutta sicurezza. Sabato 26 ci sarà come sempre “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”....

Ancora un successo per l'artista fiorentina Elisabetta Rogai alla “Notte Rosa del Vino” in Calabria

L’artista fiorentina Elisabetta Rogai è stata ospite in Calabria alla “Notte Rosa del Vino”, per la prima edizione del webinar del Vino, organizzata dalla delegazione Scuola...