11 APR 2025
OK!Valdisieve

120 risultati trovati dalla ricerca "salvavita"

Un defibrillatore DAE per i pazienti della area fiorentina Sud - Est: le funzioni del dono di CRAL

Un defibrillatore DAE (Defibrillatore semiautomatico esterno) ad alta tecnologia, preciso e sicuro, è stato donato dal Cral Ausl Toscana Centro alle cure territoriali della zona...

Vicchio. Famiglia dona un defibrillatore. Installato fuori dall'asilo Beato Angelico

Un defibrillatore all’asilo Beato Angelico. ll dispositivo salvavita (DAE) è stato donato da una famiglia vicchiese con la volontà di metterlo a disposizione della collettività,...

La proposta di una lettrice: In Mugello bar, ristoranti e mense vegani per tre giorni a settimana

La lettera in redazione di una lettrice che si firma come 'Vegana' (ma della quale naturalmente la redazione ha i riferimenti): Tutta la narrazione della pandemia ha creato uno slivellamento del...

Vicchio. Sparito il segnale Wind nella zona di Montelleri.

Scrive un lettore:  Segnalo che da qualche giorno nel comune di Vicchio zona Montelleri non funzionano più alcuni dispositivi telefonici con il gestore Wind. Per esempio è completamente...

Case Erp di via Pistoiese. Ultima fermata della Firenze che non c'è

Un mese dopo il sopralluogo e l'allarme sulle gravi condizioni che mettono a rischio salute degli assegnatari che aveva lanciato il consigliere comunale Roberto De Blasi siamo andati a verificare...

Vacanze proibite e vacanze improbabili

Mentre gli italiani sono stremati da oltre un anno di restrizioni esistono i forzati della vacanza. Premettiamo che non vogliamo puntare il dito contro chi si permette una vacanzina sulle isole...

41enne reggellese muore asfissiato dal gas della stufa: più ipotesi al vaglio

Un 41enne, originario di Donnini nel Comune di Reggello, è stato trovato ormai privo di vita nella mattina di giovedì (18 febbraio, ndr) in una camera di un agriturismo in località di Pieve a Pitiana...

Polizia stradale, ecco com'è andato il 2020

Il 2020 è stato un anno particolarmente gravoso anche per la Polizia Stradale della Toscana, impegnata, come sempre, a vigilare la grande viabilità della regione, ad impedire e contrastare...

Autostrade sicure. Tutti gli interventi della Polizia Stradale in Toscana

Il 2020 è stato un anno particolarmente gravoso anche per la Polizia Stradale della Toscana, impegnata, come sempre, a vigilare la grande viabilità della regione, ad impedire e contrastare...

Due fratelli, due volontarie e 2500 km in auto per il più bel regalo di Natale: la vita. La storia

E' stato un anno lungo e difficile per tutti e lo è stato ancor di più per chi nel quotidiano si trova a fare attività complesse. Chi scrive nel tempo libero è da dieci...

Due fratelli, due volontarie e 2500 km in auto per il più bel regalo di Natale: la vita

E' stato un anno lungo e difficile per tutti e lo è stato ancor di più per chi nel quotidiano si trova a fare attività complesse. Chi scrive nel tempo libero è da dieci...

“Alto Impatto” nella stazione di Firenze Santa Maria Novella e in altre stazioni italiane

Oltre 400 le persone controllate e decine di bagagli ispezionati, è questo il bilancio dell’operazione “Alto Impatto” della Polizia di Stato, svoltasi ieri l'altro nella Stazione Ferroviaria di Firenze...

Rubato a Rignano il defibrillatore donato dalla Croce Rossa

Rubato in Piazza XXV Aprile a Rignano sull'Arno il defibrillatore che il Comitato locale della Croce Rossa Italiana aveva donato alla comunità il 16 settembre 2017 in occasione del 70esimo anniversario...

Nuovo spirometro e ventilatore per Santa Maria Nuova

Ancora due strumenti elettromedicali salvavita sono stati donati al San Giovanni di Dio grazie alle campagne di raccolta fondi promosse dai Comuni di Lastra a Signa, di Scandicci e dal Vespa Club Lastra...

Nè il Covid nè Ferragosto hanno fermato gli 'angeli' dei trapianti

Il Nucleo Operativo di Protezione Civile Logistica dei Trapianti di Firenze anche durante questo Ferragosto 2020 è stato in campo in prima linea con i suoi volontari al servizio della sanità d'urgenza...

Nè il Covid nè Ferragosto hanno fermato gli 'angeli' dei trapianti. Una bella notizia che fa bene

Il Nucleo Operativo di Protezione Civile Logistica dei Trapianti di Firenze anche durante questo Ferragosto 2020 è stato in campo in prima linea con i suoi volontari al servizio della sanità d'urgenza...

Quel tampone impossibile da fare. Il metodo Toscana che non funziona

Da oggi, dopo i malfunzionamenti dei giorni scorsi, la Regione Toscana corre ai ripari e cerca di mettere una pezza alla perfettibile gestione dei rientri in Italia di chi proviene da Croazia, Grecia,...

Rientri dai paesi Ue e quel tampone impossibile da fare. Storia di una volontaria

Tutto molto bello e facile leggere nella lettera vademecum che il Presidente della Toscana Enrico Rossi con il supporto degli uffici competenti ha predisposto con le due ordinanze approvate l'altro ieri...

Rientri dai paesi Eu e quel tampone impossibile da fare. Storia di una volontaria

Tutto molto bello e facile leggere nella lettera vademecum che il Presidente della Toscana Enrico Rossi con il supporto degli uffici competenti ha predisposto con le due ordinanze approvate l'altro ieri...

Instant Ebook: Donne. 20 storie femminili nella Firenze al tempo della pandemia 2020

Dalla panettiera alla farmacista, nel libro di Nadia Fondelli Cristallizzare momenti di vita vissuta in un libro a volte è una terapia per superare i momenti difficili. Con questo concetto Nadia Fondelli...

30enne deceduto al parco. Parla il primo soccorritore: Ho chiamato 118 e tentato massaggio cardiaco

La redazione di OK!Mugello ha parlato con la prima persona che questa mattina (domenica 19 luglio) ha tentato di soccorrere il 30enne che poi è spirato al Parco Sandro Pertini di Borgo San Lorenzo (clicca...

Mugello. 30enne trovato morto nel parco. Il soccorritore: " Ho tentato massaggio cardiaco"

La redazione di OK!Mugello ha parlato con la prima persona che questa mattina (domenica 19 luglio) ha tentato di soccorrere il 30enne che poi è spirato al Parco Sandro Pertini di Borgo San Lorenzo (clicca...

Vallombrosa più protetta: inaugurato al Pratone il nuovo defibrillatore / LE FOTO DELLA CERIMONIA

Cerimonia di consegna del nuovo defibrillatore (DAE) adulto e pediatrico allo Chalet della Vecchia Cantinetta di Vallombrosa. Si è svolta sabato pomeriggio (4 luglio 2020) alla presenza degli amici del...

Una nuova auto per il Nucleo Operativo di Protezione civile logistica dei trapianti

Il Nucleo operativo di Protezione civile di Firenze logistica dei trapianti ha da oggi a disposizione una nuova auto grazie ad Arval Italia: un mezzo da utilizzare per le attività quotidiane di medicina...

Oggi la Giornata Mondiale per il lavaggio delle mani (mai stato così importante...)

Oggi, martedì 5 maggio, è la Giornata mondiale del lavaggio delle mani. In questa situazione di emergenza sanitaria, quest’anno la giornata assume un’importanza assoluta e un significato molto diverso...

Domani la Giornata Mondiale per il lavaggio delle mani (mai stato così importante...)

Domani, martedì 5 maggio, è la Giornata mondiale del lavaggio delle mani. In questa situazione di emergenza sanitaria, quest’anno la giornata assume un’importanza assoluta e un significato molto diverso...

Firenze rende onore a Matteo Ostolani, volontario al servizio della vita

Un riconoscimento a Matteo Ostolani per l’impegno come volontario del Nucleo operativo di protezione civile che lo ha portato a compiere un viaggio salvavita in Finlandia. A consegnare la pergamena oggi...

La missione (quasi) impossibile di Matteo

E' vero che sono abituati a (quasi) tutto avendo salvato in 25 anni di attività oltre 12.000 vite, ma in epoca di emergenza Coronavirus non passa settimana che gli uomini e le donne del Nucleo Operativo...

Oltre ventimila chilometri in auto in due settimane. Gli "angeli della vita" raddoppiano gli sforzi

Nel pieno dell'emergenza da Coronavirus il Nucleo Operativo Protezione Civile logistica dei trapianti, eccellenza fiorentina capitanata da Massimo Pieraccini fresco dell'onorificenza di Ufficiale al Merito...

Torregalli, consegnati ecografo e primo ventilatore

Sono stati consegnati l'altra mattina alla Terapia intensiva dell’ospedale di San Giovanni di Dio a Torregalli un ecografo per le diagnosi e un primo ventilatore, ovvero le attrezzature iniziali acquistate...