14 APR 2025
OK!Valdisieve

445 risultati trovati dalla ricerca "sapori"

al Mercato Centrale arriva il primo store del Consorzio Mortadella Bologna

Uno dei salumi più amati d’Italia, e certamente il più celebre della tradizione bolognese, arriva direttamente nel cuore di Firenze: il Consorzio Mortadella Bologna Igp ha infatti...

La prima edizione del Festival della Montagna Fiorentina

È in arrivo il primo Festival della Montagna Fiorentina, due settimane di eventi per celebrare la vita e la cultura della montagna di mezzo, nell’Appennino Tosco-Romagnolo, a soli 40 minuti...

Detenute di Sollicciano a “scuola” dai grandi Chef fiorentini

La grande cucina della sezione femminile della Casa Circondariale di Sollicciano si è trasformata per due mesi nell’aula di un corso tenuto gratuitamente da quattro...

I Quadrelli alla Fiera Agricola Mugellana con il "weekend del pollame"

La Fiera Agricola Mugellana, un evento imperdibile per gli appassionati di agricoltura e per le famiglie, torna a Borgo San Lorenzo dal 6 al 9 giugno 2024. Questo appuntamento annuale, che celebra il...

Inaugurato Infinito Barberino: Eccellenza culinaria e sostenibilità nel cuore del Mugello

Nel cuore del Mugello si è inaugurato un nuovo punto di riferimento nel campo della ristorazione d’eccellenza: Infinito Barberino. Questo progetto ambizioso, di proprietà di Impianti...

San Casciano: il contributo del Comune ha aiutato tre imprenditori a realizzare il loro sogno

L’incentivo economico che il Comune di San Casciano in Val di Pesa ha erogato nel 2021, tramite l'indizione di un bando pubblico, per l’apertura di nuovi negozi e piccole attività...

Sui passi del "Giaggiolo", un libro che ripercorre il simbolo di Firenze: la presentazione a Pontassieve

Si svolgerà sabato 18 maggio alle ore 16:00, presso la Biblioteca comunale di Pontassieve, la presentazione del libro “Il giaggiolo. Sapori e profumi nascosti” di Andrea Bettarini...

Nel fine settimana arriva ViviLoSport - Il programma completo

Ultimi ritocchi al Foro Boario di Borgo San Lorenzo e nelle zone limitrofe per la sua XXXI edizione di Vivilosport Mugello che da giovedì 16 e per tutto il fine settimana, trasformerà il...

Greve in Chianti, ‘capitale’ italiana delle città slow

Quell’appeal legato al vivere slow, uno dei tanti di cui gode il Chianti in termini di bellezza paesaggistica, qualità ambientale e genuinità delle eccellenze tipiche, che ha reso...

A Dicomano si rinnova l'appuntamento con la Fiera di Maggio

Maggio a Dicomano è sinonimo di Fiera. E dal 3 al 5 Maggio sarà di nuovo Fiera di Maggio, storico evento le cui origini si perdono nella notte dei tempi, Anche quest’anno la Fiera,...

Sfruttare le piattaforme di consegna a domicilio per incrementare il fatturato dei ristoranti: prospettive positive e negative

Le piattaforme di consegna a domicilio, come Deliveroo, Glovo, Uber Eats e Just Eat, hanno rivoluzionato il modo in cui le persone ordinano il cibo, offrendo un'ampia varietà di opzioni gastronomiche...

FCD Fortis Juventus, rinnova l'appuntamento con la Sagra del Prugnolo e del Tortello Mugellano

FCD Fortis Juventus, rinnova l'appuntamento con la Sagra del Prugnolo e del Tortello Mugellano. L'evento si terrà presso il Foro Boario di Borgo San Lorenzo nei fine settimana del 19-21...

Borgo San Lorenzo. Al via l’undicesima edizione di Fiorinfiera

Saranno circa 60 gli espositori del settore che animeranno l’area verde dei giardini di Piazza Dante nel prossimo fine settimana per l’undicesima edizione di Fiorinfiera. Borgo San Lorenzo...

A Borgo San Lorenzo la sagra del Prugnolo e del Tortello

Nel periodo che va dal 19 al 21 aprile e dal 26 al 28 aprile, Borgo San Lorenzo (FI) sarà il cuore pulsante della tradizione enogastronomica mugellana, ospitando la tanto attesa Sagra del Prugnolo...

Le esequie a San Cresci in Valcava di Pietro Mercatali

Erano anni che  il territorio della Pieve di San Cresci in Valcava, uno dei luoghi più belli ed ameni del Mugello, non accoglieva oggi lunedi 8 aprile 2024, così tante persone, convenute...

8 aprile 1492, muore Lorenzo de’ Medici detto il Magnifico

Partiamo dalla fine: Lorenzo morì nel 1492, l’anno della scoperta dell’America e dell’apertura del vecchio mondo verso la conoscenza e le prospettive di un mondo nuovo. Il Magnifico,...

Sagra del Fritto Misto di Scarperia: un weekend di gusto e cultura

La Sagra del Fritto Misto di Scarperia è un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni toscane. Dal 6 al 14 aprile 2024, il Circolo MCL di Scarperia (in Via San Martino...

Tradizioni pasquali nel Mugello: Un viaggio tra riti sacri e sapori d'antan

Il nostro caro amico e affezionato lettore Alfredo Altieri ci ha inviato questo suo scritto, in cui rievoca le tradizioni pasquali nei vari paesi del Mugello. Un ricordo che non vuole essere nostalgico,...

La Sagra del Fritto Misto di Scarperia: un'esplosione di gusto nel cuore del Mugello

  Dal 6 al 14 aprile 2024, il borgo di Scarperia si prepara ad accogliere la Sagra del Fritto Misto, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni toscane. Protagonista...

Calenzano: arriva la primavera, inaugurato il campo dei tulipani

Migliaia di tulipani, di varietà e colori diversi, portano la primavera a Calenzano. È stato inaugurato ieri mattina il campo di tulipani “Wander and Pick” nell’area verde...

Fiorinfiera - Borgo San Lorenzo si trasformerà in un vero e proprio grande giardino

Nella splendida cornice dei giardini monumentali di Piazza Dante, la mostra mercato di piante, fiori, attrezzi per il giardino e vita all’aria aperta che anche quest’anno, dopo i successi...

Daniele Cornacchia: Una nuova avventura culinaria oltre i confini del Mugello

La storia di Daniele Cornacchia è un esempio di come passione e dedizione possano trasformare un sogno in realtà. Da una piccola bottega nel borgo appenninico di Bruscoli a un rinomato ristorante,...

Piano urbanistico fiorentino a rischio approvazione: colpa della norma sugli affitti brevi che crea dissapori

Il 25, 26 e 27 marzo, da lunedì a mercoledì prossimo, il Consiglio comunale di Firenze voterà per l'approvazione del Poc - Piano urbanistico della città -, che prevede...

La primavera è sbocciata a Scarperia! Arriva la "Sagra del Fritto Misto"

Le giornate si allungano, i fiori sbocciano e la voglia di gite fuori porta si fa sentire. Perché non trascorrere un weekend di primavera a Scarperia, uno dei Borghi più belli d'Italia?...

Il programma della 25esima edizione del “Giotto Jazz Festival” -

Jazz, tanto jazz; e poi, funky e blues. E’ dietro l’angolo la 25esima edizione del “Giotto Jazz Festival”, rassegna promossa da Comune di Vicchio e Jazz Club of Vicchio insieme...

Lo Storico Mercato Centrale compie 150 anni: via ai festeggiamenti

Lo Storico Mercato Centrale di San Lorenzo festeggia 150 anni con un calendario di iniziative che prenderanno piede nel quartiere dei Medici, o meglio San Lorenzo, cuore pulsante delle botteghe, dei bancarellai,...

Giro d’Italia d’Epoca e Ciclostorica Lastrense in attesa del Tour de France

Presentata la manifestazione Ciclostorica La Lastrense che si svolgerà il 16 e 17 marzo, con gli eventi collaterali previsti come la pedalata Giallo-Rosa. Presenti Nicola Armentano, Consigliere...

Vino barricato: i segreti di un’arte millenaria

Il mondo del vino è ricco di fascino, di tradizioni antiche e tecniche di lavorazione volte a migliorarne la qualità. Una delle pratiche che conferisce maggiore armonia e corpo ad un vino...

A San Casciano nasce la Comunità della Cassetta di cottura Slow Food

Immaginate una cucina del passato, magari della nonna, dove i pochi fuochi accesi erano quelli del cammino e della brace e in assenza di un fornello a gas svettavano alti pentoloni, avvolti da nuvole...

E' arrivato l’ultimo “ciak” de “La strada che incanta. Storia della scoperta della Via degli Dei”

Concluse fra Firenze e il Mugello le riprese del documentario sulla Via degli Dei Dopo un lungo lavoro di preproduzione e più di trenta giornate di riprese fra le città e le province...