15 APR 2025
OK!Valdisieve

151 risultati trovati dalla ricerca "speculazione"

Lettera delle sssociazioni sull'eolico e fotovoltaico in Toscana. Richiesta di confronto e soluzioni alternative

Le Associazioni sottoscriventi desiderano segnalare all'Assessore all'Ambiente della Regione Toscana Monia Monni e, per conoscenza, al Presidente della Giunta Regionale Toscana Eugenio Giani,...

Il 15 luglio 1542, all'età di circa 63 anni, morì Lisa Gherardini

Lisa Gherardini, nota anche come Monna Lisa, è diventata famosa principalmente per essere stata il soggetto del dipinto più celebre di Leonardo da Vinci, la "Gioconda" o "Monna...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 luglio

Accadde oggi 1886 - Presentata la prima automobile (138 anni fa): Di corsa, per decine di metri, tra lo stupore della gente e con il figlio che lo segue a piedi per rifornire di benzina il...

Stati Generali delle Aree Interne: Un fronte comune contro l'invasione eolica e fotovoltaica

Il 22 Maggio alle ore 10:30 presso l'Hotel M. D'Azelio in via cavour 18 a Roma si svolgeranno gli stati generali contro l'eolico e il fotovoltaico a terra. Rappresentanti delle comunità...

Lancio di una petizione per una moratoria su nuovi impianti rinnovabili in Italia

In Italia, il dibattito sulla transizione energetica verso fonti rinnovabili sta intensificando le preoccupazioni riguardo alla conservazione del patrimonio naturale e storico del paese. L'adozione...

Uniti nella difesa: Le montagne toscane contro speculazione e degrado ambientale

Punto di partenza della Camminata, il parcheggio del cimitero, di fronte all'Oratorio della Madonna di Meleto, per procedere sul Sentiero CAI 18, che dalla frazione di Villore, nel Comune di Vicchio,...

Gruppo Dicomanocheverrà conferma Laura Barlotti per la corsa a Sindaco

Molte persone ieri sera alla presentazione del candidato Sindaco del Gruppo Dicomanocheverrà che conferma Laura Barlotti per la corsa alle prossime amministrative al comune di Dicomano "Si...

LiberaMente a Sinistra: Critiche e proposte nel conclusivo Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero

Come gruppo LMS, abbiamo ricordato che è in atto una raccolta firme per portare la risonanza magnetica in ospedale, in modo da agevolare sia gli utenti, che possono trovare nel presidio ospedaliero...

Rompicapo Poc. Cerchiamo di "tradurre" i numeri e dirvi cosa è stato votato

Dario Nardella con toni autocelebrativi chiude di fatto il suo mandato con l'approvazione del Piano operativo comunale, lo strumento che disegna la Firenze dei prossimi cinque anni, che è stato...

Più di mille in corteo al cantiere di via Mariti

Sono state oltre mille le persone scese in piazza per la manifestazione organizzata dall'Assemblea 16 febbraio, per chiedere giustizia per la strage di operai, il blocco del cantiere e la conseguente...

La sentenza del TAR non ha bocciato gli ambientalisti ma il futuro del Mugello e dell'Appennino tosco emiliano-romagnolo

All'indomani della Sentenza del TAR del 10 gennaio 2024, il Comitato per la Tutela dei Crinali Mugellani – Crinali Liberi, esprime il massimo disappunto per le sentenze emesse: il ricorso di...

Il comitato Salviamo Firenze consegna una carriola di carbone a Nardella nel giorno della Befana

Il comitato Salviamo Firenze inizia l’anno come l’aveva terminato: in piazza, per chiedere alla Giunta Nardella di intervenire velocemente e in maniera seria contro la speculazione. Ieri mattina,...

Letizia Cesani, Presidente Toscana Coldiretti fra agricoltura e ambientalismo

"Dio fece la campagna, l'uomo fece la città." Questa massima è vergata sul sito azienda Cesani e ben rappresenta i valori che anche oggi guidano questa famiglia, e non solo...

I crinali dell'Appennino non sono siti industriali. Solidarietà al Sindaco Piani di San Godenzo

In occasione delle festività, il Comitato Tutela Crinali Mugellani "Crinali liberi" ha diffuso un messaggio di Buone Feste, ribadendo il proprio impegno nella difesa dei crinali appenninici...

Il PD di Vicchio - Opporsi con forza alle nuove norme sui centri di permanenza per il rimpatrio

In una nota che pubblichiamo di seguito, il PD di Vicchio si oppone con forza al decreto legge approvato dal Governo attuale che riguarda il tema dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. I CPR, secono...

“Vogliamo il Parco della Piana”: sabato 30 settembre il corteo del movimento “Basta aeroporti in città”

Sabato 30 settembre è convocata una manifestazione per rilanciare una visione nuova della Città Metropolitana: dal no al nuovo aeroporto di Peretola alla proposta del Parco agro-ecologico...

Dicomanocheverrà. Dibattito sulla Multiutility: "serve più attenzione nella gestione dei servizi pubblici"

L'argomento Multiutility sta suscitando non pochi mal di pancia. Varie le prese di posizione abbastanza decise sulla creazione di questa holding di gestione dei servizi essenziali sulla quale si è...

Il Sindaco Borchi critica duramente l'operazione multiutility - Un sistema di scatole cinesi non pensando ai cittadini

Una nota molto  dura del Sindaco Borchi di Vaglia che si esprime in maniera molto categorica, dal suo profilo Facebook, sull'affare multiutility. A suo dire, questo "affaire", allontana...

Potere al Popolo - Sgombero dello studentato a Ponte di Mezzo - 𝐆𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞, 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐨? 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞.

In un comunicato pervenuto alla redazione, Potere al Popolo affronta senza mezzi termini il recente sgombero avvenuto in Via Ponte di Mezzo, offrendo una prospettiva illuminante su un evento che getta...

Due panini e due caffè 18 euro, turisti fiorentini in Sardegna segnalano il conto

Ancora una segnalazione via social. Ancora indice puntato dai vacanzieri d'agosto contro ristoratori e affini. Questa volta il grido allo scandalo viene da dei fiorentini 9in Vacanza in Sardegna. Hanno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 luglio

Accadde oggi 1886 - Presentata la prima automobile (137 anni fa): Di corsa, per decine di metri, tra lo stupore della gente e con il figlio che lo segue a piedi per rifornire di benzina il...

Liberamente a sinistra - Alcune riflessioni sul rendiconto di gestione del comune di Scarperia e San Piero

Riceviamoa pubblichiamo una riflessione di Tatiana Bertini a nome del gruppo LiberaMente a sinistra del Comune di Scarperia e San Piero. Come comune di Scarperia e San Piero, abbiamo un rendiconto di...

Tommaso Capasso. Una riflessione amara sull'impianto eolico

Una lunga riflesione di Tommaso Capasso sull'impanto industriale che sarà costruito sui nostri crinali. Occorre che si debba essere consapevoli della rovina che tale grande opera produrra....

Multiutility - I piccoli comuni non conteranno niente. Troppo tardi. Il documento di Dicomanocheverrà

    Lacrime di coccodrillo!? Pare proprio di sì, considerato che nell’ultimo consiglio comunale di Dicomano che si è tenuto il 29 marzo 2023 è...

Liberamente a Sinistra presenta una mozione contro la Multiutility

Anche nel comune di Scarperia e San Piero, come gruppo LiberaMente a Sinistra, abbiamo portato una mozione in consiglio con l'intento di cancellare il percorso avviato di creazione della Multiutility,...

Luminarie natalizie e asfalti nelle frazioni. Il Consiglio Comunale visto da Officina Vicchio 19

“Nell'ultimo consiglio comunale abbiamo portato due atti all'attenzione della seduta”. Lo affermano da Officina Vicchio 19. E spiegano anche: Il primo consisteva in una mozione che...

‘Increduli e con fiato sospeso’. Il resoconto della Camminata di protesta contro l’impianto eolico del Giogo di Villore

Pubblichiamo di seguito il resoconto dell’iniziativa, che abbiamo ricevuto dal Comitato Tutela Crinali Mugellani: I CARE increduli e col fiato sospeso per il destino dei Crinali appenninici...

Multiutility. Liberamente a sinistra ringrazia per la partecipazione all’assemblea pubblica

La nota in redazione di Liberamente a Sinistra: Con il presente comunicato, vorremmo ringraziare tutte le persone che sono intervenute all’assemblea pubblica del 17 Ottobre per parlare della Multiutility...

Dicomano che verrà: “Il locale Pd dice Sì alla Multiutility. Ne faranno le spese i cittadini”

Spiega una nota della lista Dicomano che verrà: E anche il Pd di Dicomano ha detto si alla nuova Multiutility Servizi, che prevede la fusione per incorporazione di Consiag, Publiservizi e Acqua...

Grande affluenza per Albinati, primo incontro di Gener-azioni.

Sabato 17 settembre, al Centro d’Incontro di Borgo San Lorenzo, con la presentazione del libro “Uscire dal mondo” di Edoardo Albinati, è stato dato il via alla rassegna “Gener-azioni....