4 APR 2025
OK!Valdisieve

290 risultati trovati dalla ricerca "Auser"

Sono arrivati a Dicomano i piccoli “ambasciatori di pace” del Saharawi

 Solo il covid, dopo anni e anni di collaborazione, aveva fermato l'accoglienza dei bambini. Quest'anno finalmente sono arrivati a Dicomano dove si fermeranno fino a sabato.  Ad...

Ordine dei medici “Dobbiamo parlare coi pazienti delle conseguenze dei cambiamenti climatici"

I medici fiorentini si interrogano sul ruolo che possono svolgere per fronteggiare la crisi climatica. Lo hanno fatto durante una delle “Pillole del mercoledì sera”, appuntamenti...

Il resoconto e le foto dell’ultima edizione di Puliamo Scarperia e San Piero

Volentieri comunichiamo a tutti i lettori che in seguito della conclusione della quarta iniziativa del 2022 di PULIAMO SCARPERIA e SAN PIERO, questo è il resoconto di quanto tolto dalle strade...

Sabato 11 giugno torna Puliamo Scarperia e San Piero

Dopo i risultati delle edizioni di febbraio, marzo ed aprile e dopo il Motomondiale, torna PULIAMO SCARPERIA e SAN PIERO, sabato 11 giugno. La manifestazione si svolgerà durante tutta...

In un volume la cappella sconosciuta di Santa Cristina a Olmi Lutiano

Questo splendido volume di Giovanni Brunori, dell’antica famiglia che diede origine nella seconda metà dell’800 le famose “Fornaci” in quel di Borgo San Lorenzo, cade proprio...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 3 giugno

Accadde oggi 1937 - Scandalo alla corte inglese (85 anni fa). Re Edoardo VIIIdel regno unito sposa l'americana e separata Wallis Simpson. Per poter coronare il suo sogno d'amore il Re l'11...

Don Enzo Mazzi. Presentato alla biblioteca di Borgo il volume curato dalla comunità dell’Isolotto

Straordinaria affluenza alla Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, per presentazione del libro “Compagni di cammino. Verso l’esodo dal dominio del sacro. Scritti 1981-2011” di Enzo...

La storia di Enzo Mazzi. Il prete del dissenso, da Borgo San Lorenzo all’Isolotto

La morte non chiude la storia Enzo Mazzi a dieci anni dalla morte da Borgo San Lorenzo (1927) all’Isolotto (2011). Venerdì 27 maggio 2022, ore 17 presso la Biblioteca Comunale piazza...

Risultati sorprendenti per Puliamo Scarperia e Puliamo San Piero

Il bilancio di Puliamo Scarperia: Dopo l'incredibile risultato di sabato 12 marzo, questa volta circa 170 (!!) persone, tra cittadini e volontari delle associazioni di Scarperia e San Piero, sono...

A Montedomini apre l’ambulatorio solidale Auser

È attivo da domani pomeriggio l’ambulatorio solidale Auser all’interno dell’Asp Firenze Montedomini, dove i cittadini fragili e in difficoltà riceveranno gratuitamente...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 7 aprile

Accadde oggi 1167 - Nasce la Lega Lombarda (855 anni fa). A Pontida si ritrovano i delegati dei comuni lombardi e con un solenne giuramento a cui si sottopongono s'impegnano a contrastare la potenza...

Sabato 9 aprile Puliamo Scarperia e Puliamo San Piero. Come partecipare

Dopo il successo di sabato 12 marzo con la pulizia circa 43 km di strade, torna PULIAMO SCARPERIA insieme a PULIAMO SAN PIERO. Cittadini ed Associazioni di Scarperia (Misericordia di Scarperia, Badenyà,...

147 persone sabato per Puliamo Scarperia. Record di partecipazione

Sabato (12 marzo) risultato mai avuto prima per Puliamo Scarperia. Un record di partecipazione con 147 persone, tra cui molti ragazzi con i genitori e l'adesione di 17 associazioni del territorio:...

L’8 marzo a Campi Bisenzio

In occasione dell’8 marzo, Festa della donna, diverse le iniziative che si svolgeranno sul territorio del Comune di Campi Bisenzio, non solo per festeggiare l’altra metà del cielo,...

Attivate anche in Toscana le prime raccolte per l'Ucraina: come donare

Questo l'articolo di Toscana Media News (circuito Quinews) che data la situazione eccezionale ci prendiamo la libertà di rilanciare: Una grande catena di solidarietà è partita...

Attivate anche in Toscana raccolte per l'Ucraina. Le prime news per donare

Questo l'articolo di Toscana Media News (circuito Quinews) che data la situazione eccezionale ci prendiamo la libertà di rilanciare: Una grande catena di solidarietà è partita...

Economia della solidarietà. Via al ciclo di conferenze a Borgo

Sabato prossimo 5 marzo, alle ore 15, si svolgerà la prima conferenza del ciclo “Economia della solidarietà”. Beatrice Cerrino parlerà della nascita della ‘scienza...

Bagno a Ripoli. Book-delivery, la Biblioteca diventa “porta a porta”

Book-delivery, a Bagno a Ripoli via alle consegne dei libri "casa per casa". Dopo lo stop dovuto al Covid, riparte il progetto di prestito a domicilio organizzato dalla Biblioteca comunale in...

Ecco tutti i contributi assegnati alle soociazioni di Scarperia e San Piero per l'anno 2021

CONTRIBUTI STRAORDINARI ALL'ASSOCIAZIONISMO LOCALE Assegnati dal Comune di Scarperia e San Piero per l’anno 2021    L'Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero ha chiuso...

Marradi. Il piano industriale: promesso 1 milione di investimenti e mantenimento occupazione

Il piano industriale per lo stabilimento di Marradi prevede oltre 1 milione di investimenti che permetteranno di lavorare tre diverse tipologie di prodotto, passare dalle attuali 270 tonnellate/anno di...

Economia della solidarietà. Rinviate a marzo le conferenze dell'Università dell'età libera

L’iniziativa, organizzata dall’Auser-Università dell’età libera del Mugello, con Proforma Soc. Coop. Impresa Sociale e col patrocinio e la collaborazione del Comune, era...

Rignano, un dono per gli ultraottantacinquenni. L'iniziativa

Si è concluso nei giorni scorsi il progetto dell'Amministrazione comunale di Rignano sull'Arno denominato "Un dono per un sorriso" che ha previsto la consegna di un omaggio...

Pista ciclabile in via Scipione Ammirato e bicipista contromano in via Gioberti

Nel quartiere 2 spunterà a breve, nonostante tutto, una nuova pista ciclabile che nessuno (o quasi vuole) vuole in via Scipione Ammirato. Una nuova pista ciclabile fantasma come quella voluta in...

Economia della solidarietà. Una serie di conferenze a Borgo

La bolla finanziaria degli anni 2008-2012, la pandemia, le misure contro l’inquinamento e il riscaldamento globale, la squilibrata distribuzione delle risorse tra paesi ricchi e paesi poveri rendono...

La finestra della gentilezza di Jacopo è diventata una locomotiva d'amore e solidarietà

C'era una volta una finestra. Possiamo iniziare così come in ogni fiaba che si rispetti perchè in fin dei conti la storia di Jacopo sembra proprio una fiaba.. Erano i primi giorni di...

Bagno a Ripoli , il premio del Comune alle associazioni di volontariato del territorio

In vista della Giornata internazionale del Volontariato, fissata dalle Nazioni Unite per il 5 dicembre, il Comune di Bagno a Ripoli torna a premiare le associazioni più attive del territorio nell’ambito...

Consiglio aperto al Quartiere 2. Cronaca di una serata agrodolce

Si apre per la prima volta al pubblico l'auditorium della nuova scuola Dino Compagni e lo si fa inaugurando il primo dei consigli di quartiere aperti al pubblico con la presenza del Sindaco e di tutta...

Il Comune di Rignano ieri in rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne

25 novembre 2021 - Il Palazzo Comunale di Rignano sull'Arno ieri si è presentato con i drappi rossi in segno di partecipazione attiva alla Giornata contro ogni forma di violenza e...

Sul nuovo ponte tra Pontassieve e San Francesco una targa per le vittime di femminicidio

E' stata svelata stamani sul  Ponte nuovo dai Sindaci di Pontassieve e Pelago, la targa dedicata alle Vittime di Femmincidio. Nel mezzo al ponte che unisce Pontassieve con San Francesco, per...

Pelago, una camminata per dire "no" alla violenza di genere. L'iniziativa

"Scendo in piazza, Oltre-passo la violenza", una camminata per dire no alla violenza di genere: è l'iniziativa organizzata dal Comune di Pelago insieme a Donne in cammino, Spi...