11 APR 2025
OK!Valdisieve

198 risultati trovati dalla ricerca "Brasile"

Il buongiorno di Ok!Mugello. Oggi, 18 luglio, fatti, compleanni e curiosità

Accadde oggi 0064 - (1956 anni fa) a tarda sera a Roma nella zona del Circo Massimo divampa un inendio che nel giro dei prossimi giorni devasterà la città. L'Imperatore Nerone è...

17 luglio: cosa è accaduto nel mondo in questa data

Accadde oggi 1902 - (119 anni fa) viene realizzato il primo impianto di aria condizionata.: Il rimedio contro l'afa dell'era moderna vide la luce in America e fu escogitarlo dall'ingegnere...

17 luglio: cosa accadde nel mondo

Accadde ogg 1902 - (119 anni fa) viene realizzato il primo impianto di aria condizionata.: Il rimedio contro l'afa dell'era moderna vide la luce in America e fu escogitarlo dall'ingegnere...

Calendario F1 2021. Il Mugello torna in lizza per le gare autunnali

Si torna a parlare di Formula 1 in Mugello anche per il 2021. Infatti, secondo quanto riportano vari giornali e riviste di settore. In particolare secondo quanto riferito da Motorsport.com (articolo di...

Remo Cattini, il fondatore dell'autodromo del Mugello. Biografia, record, successi e ricordi

Remo Cattini nasce a Brescia il 17 Gennaio 1924, si avvicina allo sport dell’automobile entrando da giovanissimo a far parte della squadra Abarth settore esperienze, in particolar modo nel settore...

E' boom Uffizi sui social a un anno dal lancio della pagina

Boom di tutti i social e del sito (+8mila % le mostre virtuali) negli ultimi 12 mesi per il celebre museo fiorentino: lo seguono tantissimi giovani e si registra una significativa prevalenza del pubblico...

F1. Ufficiale il calendario 2021. Melbourne slitta a novembre. In Italia Imola e Monza

E' stato ufficializzato da Liberty Media il calendario 2021 della Formula 1. Come era stato anticipato (clicca qui) la data di Melbourne (inizialmente prevista per il 21 marzo) è slittata al...

Ingorgo Letterario online. Assessore Becchi: 'Una sfida vinta'

L’Ingorgo letterario è stata una sfida. Una sfida vinta.” Con queste parole il Vicesindaco e Assessore alla cultura del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi ha chiuso la terza edizione del festival...

I Carabinieri del Cites e il loro impegno contro il traffico di animali. Attività in Toscana

La valorizzazione del ruolo dei Carabinieri a protezione della flora e fauna a rischio di estinzione e del loro impegno a contrasto dei reati ai danni di queste specie. E’ il tema del Calendario CITES...

I Carabinieri del Cites e il loro impegno contro il traffico di animali. L'attività in Toscana

La valorizzazione del ruolo dei Carabinieri a protezione della flora e fauna a rischio di estinzione e del loro impegno a contrasto dei reati ai danni di queste specie. E’ il tema del Calendario CITES...

Coronavirus: rimpatriate otto persone provenienti da aree a rischio

La Polizia di Frontiera di Firenze, sin dall’inizio del lockdown, è in prima linea per il contrasto alla diffusione del virus Covid-19, garantendo il rispetto della normativa nazionale per l’ingresso...

Contatto popolare: rassegna musicale a Calenzano

Si terrà dal 28 al 31 agosto “Contatto popolare”, la rassegna di musica popolare dall’Italia e dal mondo promossa dal Comune di Calenzano a Dietropoggio, in via Mia Martini.Quattro gli appuntamenti, che...

Quest'estate è il caso di viaggiare all’estero? Il quadro della situazione

Il 2020 è stato finora un anno pieno di restrizioni e sacrifici a causa della pandemia, sia a livello nazionale che a livello internazionale. La situazione ha avuto ricadute pesanti sul settore turistico,...

'Ndrangheta a Firenze, scoperto cartello della droga: cinque arresti

Alle prime luci dell'alba di oggi, giovedì 18 giugno 2020, i Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia e di Firenze, coadiuvati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e dai reparti...

'Ndrangheta a Firenze, scoperto cartello della droga: cinque arresti per traffico di stupefacenti

Alle prime luci dell'alba di oggi, giovedì 18 giugno 2020, i Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia e di Firenze, coadiuvati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e dai reparti...

Traffico di cocaina. La scuola di Vicchio: 'Omonimia, non è nostro collaboratore'

Aggiornamento delle 11:00 - La redazione di OK!Mugello (che stamani come vedete qui sotto aveva rilanciato gli aggiornamenti pubblicati dal quotidiano La Nazione) è stata contattata stamani dalla scuola...

Droga dal Sud America. Nove arresti (uno dei quali a Dicomano)

Nelle prime ore di questa mattina (martedì 16 giugno) si è svolta una vasta operazione dei Carabinieri, volta ad eseguire nove misure di custodia cautelare nell'ambito di una vasta operazione che ha stroncato...

Droga dal Sud America. Nove arresti

Nelle prime ore di questa mattina (martedì 16 giugno) si è svolta una vasta operazione dei Carabinieri, volta ad eseguire nove misure di custodia cautelare nell'ambito di una vasta operazione che ha stroncato...

Uffizi, marea di follower su Instagram. E su Tik Tok è il museo più seguito del mondo

Weekend di traguardi digitali, per le Gallerie degli Uffizi: nell’ultimo fine settimana il museo fiorentino ha infatti superato su Instagram la soglia del mezzo milione di follower e su TikTok, grazie...

Armando Gori. L'eroe mugellano di Premuda (era il 10 giugno 1918)

Se il bicentenario della nascita di don Giotto Ulivi, borghigiano, nato in fondo Malacoda il 4 aprile del 1820, sacerdote, eroe risorgimentale e scienziato d’apicoltura, è passato in secondo piano per...

Due fiorentini fra i 25 nuovi cavalieri del lavoro nominati da Mattarella

Sono stati nominati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con l’avvicinarsi della festa del 2 giugno, 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Istituita nel 1901, l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro...

FantaCovid. Il calcio, l'emergenza e una amara riflessione...

Una interessante e dissacrante lettera in redazione. Tutta da leggere : Baggio 100 milioni di lire, Van Basten 200 milioni, Baresi 100 milioni, Batistuta300 milioni. Ronaldo 100 mila euro, Del Piero 200...

Covid. La popolazione straniera si ammala di più o di meno? I risultati di uno studio regionale

Dall’inizio dell’epidemia uno dei temi dibattuti è se la popolazione migrante e straniera in generale si ammalasse meno di Covid. Molti i fattori e le ipotesi affrontate anche se con pochi elementi a...

Covid. Stranieri e migranti si ammalano di più o di meno? I risultati di uno studio regionale

Dall’inizio dell’epidemia uno dei temi dibattuti è se la popolazione migrante e straniera in generale si ammalasse meno di Covid. Molti i fattori e le ipotesi affrontate anche se con pochi elementi a...

Carnevale della Pace nel quartiere 4 domenica 23 con le comunità straniere

Domenica 23 febbraio grande sfilata da piazza dell'isolotto a Villa Vogel per il carnevale per la Pace. Una festa che vede le associazioni partecipanti con triplicate rispetto al 2019. Mirco Dormentoni...

Grande successo della Camerata de'Bardi, Giotto pieno per il concerto etno-sinfonico

Grandi applausi hanno salutato i due bis al termine del secondo concerto della VIIª Stagione Lirico-Sinfonica organizzata dalla Camerata de' Bardi, con Scuola Comunale di Musica borghigiana Marco da Gagliano;L'Orchestra...

Tutto esaurito al Corsini di Barberino per Anna Meacci. Recensione

Tutto esaurito anche per il secondo appuntamento con Anna Meacci che dopo il successo (con replica straordinaria il giorno seguente) dello spettacolo dedicato ad Artemisia Gentileschi, ha bissato il successo...

Cesar Cielo: un gigante buono e un missile in acqua. La leggenda del nuoto oggi a Borgo S. Lorenzo

Cesar Cielo, questo ragazzone di 1,95 centimetri e 88 chilogrammi è nato a S. Barbara d'Oeste in Brasile il 10 gennaio 1987. Questo super campione oggi era a Borgo San Lorenzo ospite della Mugello Nuoto....

Festa della Mora del Bosco e dei suoi Frutti, quarta edizione a Vaglia

Quarta edizione per la Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti del Comune di Vaglia in programma da venerdì 30 agosto fino a domenica 1 settembre in collaborazione con Pro Loco Vaglia e i commercianti...

Mercato - Per la Mattagnanese arriva dalla Spagna Francisco Garcia. Video saluto

Nuovo arrivo in casa Mattagnanese! Dopo il Brasile, per questa stagione il mercato degli stranieri della Mattagnanese si sposta in Spagna. Dalla provincia di Almeria, Andalusia, arriva Francisco Garcia,...