21 APR 2025
OK!Valdisieve

1198 risultati trovati dalla ricerca "Eccellenza"

Conferenza al Senato. Due toscani eletti migliori consoli d'Italia

Due fiorentini, gli avvocati Matteo Forconi, Console di Saint Kitts and Nevis, e Federico Di Salvo, Console di Germania, sono stati nominati migliori Consoli d’Italia per il 2024,selezionati tra...

Manufatti Divini puntozero

Il 12 ed il 13 Ottobre 2024, infatti, la splendida cornice dello Spazio Brizzolari di Scarperia e San Piero, accoglierà la manifestazione “MANUFATTI DIVINI puntozero”, all’interno...

Marradi, buona partenza per la Terra dei Marroni: la Mostra Mercato Marron Buono continua nelle prossime tre domeniche

Gli amanti del marrone possono segnare sul calendario tre date: 13, 20 e 27 ottobre. Dopo la buona partenza del 6 ottobre scorso, sarà infatti nelle prossime tre domeniche che la Mostra...

Appuntamenti con il gusto. Mostra mercato del marron buono il 13, 20 e 27 ottobre 2024

Marradi torna ad essere, come ogni anno, un crocevia di sapori e tradizioni che uniscono Toscana e Romagna. Gli amanti del marrone possono segnare sul calendario tre date: 13, 20 e 27 ottobre. Dopo...

Tuscany Liquors: un trionfo di tradizione e innovazione premiato con doppia Medaglia d’Oro agli Europe Awards 

L'Italia si conferma patria di eccellenze anche nel settore dei liquori grazie al successo di Tuscany Liquors, azienda mugellana che ha recentemente trionfato in Germania, ricevendo una doppia medaglia...

Gymnasium Palestra: 40 Anni di successi e innovazione per il benessere del Mugello

Quaranta anni di storia, entusiasmo e innovazione: la Palestra Gymnasium celebra il prestigioso traguardo degli "anta", confermandosi come una realtà fondamentale nel Mugello. Nata nel...

A Firenze un weekend dedicato all’artigianato - FOTO

Un weekend dedicato all’artigianato. È quello che CNA ha messo in cartellone a Firenze a partire da oggi, venerdì 4 ottobre. Si parte con ARTour - Il bello in piazza (4-6...

Doppia vittoria per il Movimento 5 Stelle in Regione Toscana: approvati due provvedimenti su telemedicina e gender gap nel mondo del lavoro

Doppia vittoria per il Movimento 5 Stelle nel corso di una seduta del Consiglio Regionale della Toscana, svoltosi nella giornata di ieri, Mercoledì 2 ottobre. Sono stati infatti approvati...

Procreazione medicalmente assistita. I 30 anni del Demetra con 9000 bambini nati

E' stata una grandissima festa quella che si è celebrata la scorsa domenica per festeggiare trent’anni di attività,  "trent'anni di vita e trent’anni di vite"...

Sanità: i Consiglieri regionali della Lega Galli e Meini interrogano il Presidente Giani su una presunta convocazione degli uffici stampa delle ASL

Negli scorsi giorni i consiglieri regionali della Lega Giovanni Galli e Elena Meini hanno interrogato il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani riguardo un articolo uscito sull'edizione...

Silvia Notaro e la sfida culturale di Borgo San Lorenzo: una visione per il futuro

Alcuni giorni fa, la nuova assessora alla Cultura di Borgo San Lorenzo Silvia Notaro ha rilasciato un'intervista, dove faceva il punto su i suoi intenti, propositi e speranze da affrontare durante...

Dissing Tony Effe e Fedez: quando la musica rap difetta di talento e diventa veicolo del nulla

Tony Effe e Fedez sono due volti noti della scena musicale italiana. In base al loro approccio alla musica, possiamo dire che sono rapper – anche se, per definirsi qualcosa, qualunque cosa, bisogna...

Ospedale Serristori, Tozzi (FDI): "Il Valdarno merita maggiore chiarezza. Cosa intendono fare con questo presidio?"

"Il Valdarno merita maggiore chiarezza. Va ridisegnata una nuova geografia sanitaria. La Regione e la Asl dicano con chiarezza cosa intendono fare per questo presidio, dopo l'irreversibile...

Storico bar di Rignano sull'Arno chiude dopo ben 64 anni di attività: fine di un'era

Dopo 64 anni di attività ha chiuso il bar pasticceria Feroci. Un pezzo di storia per i cittadini di Rignano sull'Arno che si ritrovavano lì per fare due chiacchiere davanti a un caffè...

Gambero Rosso: alla pizzeria mugellana “Elementi” il premio nazionale per il miglior cocktail pairing

La pizzeria Elementi Cocktail & Pizza di Barberino del Mugello ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dalla guida Pizzerie d’Italia 2025 del Gambero Rosso: il premio speciale per la Miglior...

Gran Premio d’Italia 2025: La MotoGP torna al Mugello il 20-22 giugno

Il calendario del Motomondiale 2025 è ufficiale e tra le tappe più attese spicca il Gran Premio d’Italia, che si svolgerà all'Autodromo Internazionale del Mugello dal 20...

Pizza e solidarietà al Teatro Cartiere Carrara: arriva "Firenze in 60 pizze"

La pizza diventa protagonista a Firenze con il nuovo evento gastronomico "Firenze in 60 pizze", ideato dall'associazione Microandi, che celebra questo straordinario alimento. La manifestazione...

Un ospedale nell’ex Rifle: dalla fabbrica di jeans alle cure specialistiche nel Mugello

La notizia, riportata sul quotidiano La Nazione da Ilaria Ulivelli, svela un progetto ambizioso che mira a trasformare l'ex stabilimento in un ospedale specializzato, grazie a un piano di riqualificazione...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

l'Udel Mugello riceve il bollino blu per la qualità delle sue iniziative

Nelle scorse settimane l'Università dell'Età Libera del Mugello (Udel) ha ricevuto un importante riconoscimento. Il Comitato tecnico-scientifico per la certificazione di qualità...

Quattro giorni a contatto con l'eccellenza del Chianti Rufina: torna il "Bacco Artigiano"

Arrivano l'autunno e la vendemmia e allora il vino diventa protagonista con importanti sagre sparse su tutto il territorio toscano. In questo contesto, torna a Rufina, dal 26 al 29 settembre, il "Bacco...

Giovanni Manetti, dell’azienda Fontodi, confermato alla guida del Consorzio Vino Chianti Classico

9 settembre: una coincidenza o un segno del destino? Il 9 settembre del 2021 Giovanni Manetti, classe ’63, chiantigiano DOC, era stato confermato Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico per...

È Andrea Nicolini il nuovo Coordinatore delle Centrali Operative 118 e Reti Territoriali Ausl Tc.

È Andrea Nicolini il nuovo Coordinatore delle Centrali Operative 118 e Reti Territoriali dell’Azienda USL Toscana centro e della Centrale Remota Operazioni Soccorso...

È Andrea Nicolini il nuovo Coordinatore delle Centrali Operative 118 e Reti Territoriali Ausl Tc.

È Andrea Nicolini il nuovo Coordinatore delle Centrali Operative 118 e Reti Territoriali dell’Azienda USL Toscana centro e della Centrale Remota Operazioni Soccorso...

Le eccellenze del Mugello conquistano la Cina: in arrivo "Lifestyle in Mugello", un progetto per viaggiatori consapevoli e investitori

Portare le eccellenze del Mugello all’attenzione dei viaggiatori cinesi. È questo l’obiettivo del progetto “Lifestyle in Mugello”, messo a punto dall’Unione Montana...

Al via a Greve in Chianti la 52ma edizione di Chianti Classico Expo

È l'unica manifestazione che porta in piazza i produttori di tutti i comuni del Chianti Classico per sottolineare i valori di unità, coesione, compattezza che derivano dal lavoro di...

Fortis Juventus: primo impegno stagionale in coppa per i biancoverdi borghigiani

Vigilia della prima partita della stagione per Fortis Juventus di Borgo San Lorenzo che questo pomeriggio, 1° settembre alle 15.00 tra le mura amiche del Romanelli, affronterà l’Antella...

Al via la Fiera Calda di Vicchio

E' iniziata nella mattinata di oggi, Giovedì 29 agosto, la Fiera Calda di Vicchio. Una manifestazione storica che, fino a Domenica 1 settembre, accompagnerà i cittadini in una serie...

Alluvione - Tozzi e Fantozzi (FdI) quelle di Giani e Monni solo strumentalizzazioni

Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione d’Inchiesta sull’alluvione, insieme al capogruppo FdI Vittorio Fantozzi, ha criticato duramente...

Il Tempo. Quando la musica si leggeva

arlare del tempo può sembrare un azzardo, soprattutto nel periodo in cui viviamo, votato all’accelerazione e alla velocità a tutti i costi; eppure, una riflessione sul concetto di...