5 APR 2025
OK!Valdisieve

1598 risultati trovati dalla ricerca "giardini"

Il CAS di San Pellegrino: tra promesse di integrazione e realtà di disagio. La lettera aperta di alcuni residenti

Pubblichiamo integralmente la lettera aperta di alcuni cittadini residenti nella frazione di San Pellegrino, nel Comune di Firenzuola, che lamentano il mancato ascolto delle problematiche derivanti dagli...

Successo a Firenzuola per la prima domenica di "Dal Bosco e dalla Pietra": questo weekend si replica. Il video riassunto

Ventinovesima edizione quella del 2024 per “Dal Bosco e dalla Pietra", la mostra mercato del Comune di Firenzuola che porta in piazza prodotti tipici del territorio, a partire dal marrone e...

Giardini di via del Mezzetta. La riqualificazione beffa

Tantissime sono le segnalazioni che riceviamo da cittadini e frequentatori sullo stato in cui versa il "riqualificato" giardino di via del Mezzetta su cui ahimè, dobbiamo tornare a parlare. Come...

Firenze, poliziotti feriti nel corso di un inseguimento: arrestano il fuggitivo nonché loro aggressore

Uscito da una palazzina di via Bovio, il sospettato avrebbe cominciato a correre a gambe levate dopo aver incrociato una volante impegnata in un altro controllo nella zona, facendo così ipotizzare...

Spaccio e vandalismo a piazza D'Azeglio. La denuncia di Lorenzo Masi, "Servono più controlli"

Il capogruppo pentastellato Lorenzo Masi denuncia nuovamente lo stato di degrado in Piazza D'Azeglio, segnalando che, nonostante gli appelli fatti oltre un anno fa, la situazione non è migliorata....

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Progetto “incontriamoci!”. Incontri per costruire una comunità solidale a figline e incisa

Palazzo Comunale, 14 ottobre 2024 – Il Comune di Figline e Incisa Valdarno, in collaborazione con l’associazione Mondo di comunità e famiglia, lancia il progetto “Incontriamoci!”,...

Firenzuola celebra l'anima della comunità: la XXIX edizione di "Dal Bosco e dalla Pietra"

La tradizionale fiera dedicata alla pietra serena e al marrone ha fatto il suo ritorno a Firenzuola, inaugurata dal Sindaco Giampaolo Buti. In un'atmosfera di festa e con grande entusiasmo, Firenzuola...

Figline e Incisa Valdarno. Gli eventi del primo fine settimana di Ottobre 2024

Un altro fine settimana ricco di appuntamenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizzati non solo dall'Amministrazione ma anche dalle varie realtà e associazioni del territorio che...

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): Illuminazione giardini pubblici. Chiediamo al Comune una ricognizione su tutte le aree verdi

“In Consiglio Comunale abbiamo chiesto alla Vice Sindaca Galgani delucidazioni sugli impianti di illuminazione nei giardini pubblici, perché riteniamo che sia importante potenziare l’illuminazione...

Incisa, al via agli interventi in diverse aree verdi: il Comune risponde alle segnalazioni dei cittadini

Sono partiti nella giornata di oggi - Lunedì 7 ottobre - , gli interventi sulle alberature nel centro urbano di Incisa, nel Comune di Figline e Incisa Valdarno. I lavori si concentrano su diverse...

Scuola per contadini, parte la quinta edizione. Sogni e aspirazioni che diventano realtà per quattordici ragazzi

Sono pronti ad apprendere tutti i segreti del mestiere, tra i campi e in aula, i quattordici ragazzi con i quali ha preso il via una nuova avventura rurale nella ‘scuola’ che prepara gli agricoltori...

Vico d'Elsa: atti vandalici sul guardiano dei libri della Città delle bambine e dei bambini nel giardino - FOTO

Un atto vandalico in piena regola compiuto nei giardini pubblici di Vico d’Elsa dove alcune ore fa, presumibilmente intorno alle ore 23, è stato preso d’assalto uno dei tre guardiani...

Convocazione del consiglio comunale di Firenze. Focus su sanità, lavori pubblici e sicurezza

Il Consiglio comunale di Firenze, presieduto da Cosimo Guccione, è stato convocato per lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 14:30, e si terrà nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio....

Giardino via Piave a Figline: al via i lavori di ristrutturazione

Partiranno martedì 8 ottobre i lavori al giardino di via Piave, che interesseranno principalmente giochi e arredi. Il tutto per un valore di 19mila euro, stanziati dal Comune di Figline e Incisa...

"Passeggiate fiorentine" al via 130 visite guidate gratuite ai principali musei fiorentini

Fondazione CR Firenze porta le famiglie e le persone più fragili nei principali musei storici di Firenze: dalle Gallerie degli Uffizi alle Cappelle Medicee, dalla Galleria dell’Accademia...

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Una settimana ricca di eventi a Figline e Incisa Valdarno

Una settimana ricca di appuntamenti nei Comuni di Figline e Incisa Valdarno. Si svolgerà Mercoledì 2 ottobre il check up delle funzioni mentali e del benessere sociale a...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

Viale Redi, aggredito il coordinatore del comitato dei cttadini

Lo aveva denunciato da molto tempo, e ancora di più dopo il rafforzamento dei controlli alle Cascine: il popoloso rione di San Jacopino è fuori controllo. La soluzione dei maggiori controlli...

Alla scoperta della Firenze medicea tra alchimia e simbolismo. A Pontassieve i nuovi incontri gratuiti lungo "La Via dei simboli"

Dopo la pausa estiva riprendono gli incontri e le attività a ingresso libero lungo la "Via dei Simboli" organizzati dalla sezione pontassievese dell'Associazione Archeosofica. Gli...

Weekend di festa a Firenze per i 14 anni degli "Angeli del Bello"

Un fine settimana di eventi, in occasione dei quattordici anni della Fondazione Angeli del Bello, che si svolgeranno Venerdì 27 e Sabato 28 settembre. L'Associazione fiorentina che ogni settimana...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Pontassieve, Festival del Fiume: si chiude con successo la seconda edizione al giardino della Docciola

Lo scorso fine settimana si è tenuta la seconda edizione del Festival del Fiume al P’Orto (Giardino della Docciola) di Pontassieve, un evento che ha avuto grande successo...

Incuria a Borgo San Lorenzo? Tre lettori segnalano al nostro giornale alcune problematiche

Dopo l'articolo pubblicato negli scorsi giorni dal nostro giornale basato su alcune segnalazioni ricevute dai lettori incentrate sull'abbandono di rifiuti in varie aree del Mugello (Leggi qui...

Torna Puliamo il Mondo 2024: record di adesioni alle iniziative di pulizia ambientale in Toscana. E' il turno di Pontassieve

Torna “Puliamo il mondo”, la storica campagna di Legambiente che da 32 anni coinvolge volontarie e volontari di tutta Italia per ripulire strade e piazze, parchi urbani, ma anche sponde di...

Torna a Pontassieve "Puliamo il mondo": ecco quando

Torna a Pontassieve il consueto appuntamento con "Puliamo il mondo", la giornata di sensibilizzazione al rispetto e all’attenzione dell'ambiente organizzata dal Comune di Pontassieve...

Apre a Borgo San Lorenzo la succursale del Club Alpino Italiano di Firenze

Borgo San Lorenzo, lunedì 16 settembre 2024 - Si è svolta ieri, nel tardo pomeriggio, l’inaugurazione di una nuova sede del Club Alpino Italiano Sezione di Firenze – a Borgo...

Campo di Marte in rivolta. Commercianti chiedono più sicurezza dopo le spaccate

Il giorno dopo la notte delle spaccate, nello stesso sabato in cui si svolge un sit-in organizzato da tempo dal coordinamento dei comitati cittadini, anche a Campo di Marte si decide di scendere in strada,...

Arriva al Giardino della Docciola "Festival del Fiume" 2024

Si svolgeranno dal 20 al 22 settembre in riva alla Sieve, nelle zone del P'Orto, presso il Giardino della Docciola, la seconda edizione del Festival del Fiume. Si tratta di un evento gratuito...