2 APR 2025
OK!Valdisieve

155 risultati trovati dalla ricerca "luca milani"

Firenze e Kassel, 70 anni di gemellaggio

Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani con i due vice presidenti Emanuele Cocollini e Barbara Felleca ed il consigliere speciale per le tradizioni popolari Michele Pierguidi sono a Kassel in...

Finalmente c'è il giardino Remo Petroni. La vedova "Aiutateci a tenerlo bello e pulito"

La vicenda dell'intitolazione del giardino fra via Mastri, via Moreni e via D'Ancona a Remo Petroni metronotte trucidato da tre terroristi nel 1977 è un po' anche una vittoria della...

Giardino Remo Petroni, oggi pomeriggio la cerimonia di intitolazione

Un giardino per ricordare il sacrificio di Remo Petroni. Da oggi pomeriggio l’area verde tra via Pisteli, via Moreni e via D’Ancona sarà dedicata alla giovane guardia giurata che venne...

Firenze 2020. Seduta solenne del Consiglio Comunale e riconoscimento alla Protezione Civile a metà

Il giorno della festa della Repubblica italiana è stato scelto per lo svolgimento del consiglio comunale solenne in piazza della Signoria per il conferimento delle onorificenze “Firenze...

Maestri del Lavoro oggi insigniti 50 toscani. Anche un dipendente della Rosss

 Sono 50 i lavoratori toscani che oggi, nel giorno della Festa del Lavoro, hanno ricevuto la "Stella al Merito" nel corso della cerimonia organizzata dalla Prefettura di Firenze a Palazzo...

"Grazie a Luca Milani e Alessandro Martini. Dopo 44 anni mi sono sentita accolta e ascoltata"

Ha la voce rotta dall'emozione e dalle sigarette fumate Antonella Pazzaglia quando la raggiungiamo al telefono all'indomani della decisione della commissione toponomastica del comune di Firenze...

Incontri, dibatti ed eventi per i 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci

Sono trascorsi 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci, 30 dalla sua morte. E oggi, come mai, le sue parole di pace, fratellanza, convivenza, integrazione e accoglienza risuonano come fossero state...

Il cardinale Betori a Palazzo Vecchio per la consegna del messaggio del Papa

“La consegna del messaggio del Papa per la Giornata mondiale della pace ripete una tradizione ormai consolidata nella nostra città, tradizione che quest’anno può essere vista...

Minacce no vax su Fb ad assessore Funaro, la solidarietà di Luca Milani

“Sono inqualificabili le offese apparse su Facebook contro l’assessora Sara Funaro. Condanno, anche a nome di tutta l’assemblea di Palazzo Vecchio – spiega il presidente del Consiglio...

Terminato e inaugurato in piazza dell'Isolotto il murale che ricorda i sindaci Fabiani e La Pira

Terminato il murale che i ricorda due storici sindaci Mario Fabiani e Giorgio La Pira. L'opera è stata realizzata all'angolo con viale dei Bambini da Arke and Droste.  Oggi in piazza...

Una strada dedicata agli allievi del 59esimo corso della Scuola Marescialli dei Carabinieri

Prestarono servizio e soccorso alla popolazione dopo l'alluvione del 1966 e domani Firenze li onorerà intitolando loro una strada. Sono gli allievi sottoufficiali del cinquantanovesimo corso...

Al via le celebrazioni per il 55° anniversario dell’Alluvione di Firenze del 1966

Quest’anno il 55° anniversario dell’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 coincide con il 40° anniversario della promulgazione della Legge di riforma della Polizia di Stato e, in...

Cisl, in busta proiettile e minacce al segretario Fim Toscana

Una busta con un proiettile e una lettera anonima di minacce al segretario della Fim-Cisl Toscana, Alessandro Beccastrini è stata recapitata ieri pomeriggio nella sede della Cisl Firenze-Prato...

Belle Fille vince il concorso internazionale dell'iris

È la variante Belle Fille dell’americana Marky Smith ad aggiudicarsi il primo premio del 63esimo concorso internazionale dell’Iris. Alla Cerimonia di premiazione, oggi nella sala d’Arme...

Walking for Patrick, la marcia solitaria solidale di Marino Antonelli fa tappa a Firenze

L’assessora al turismo Cecilia Del Re ed il presidente del Consiglio comunale Luca Milani hanno ricevuto, in Palazzo Vecchio, con la presidente della Commissione pari opportunità,...

1871 Firenze e il trasferimento della Capitale: istituzioni e vita cittadina in un convegno

In occasione della conclusione dei sei anni che videro Firenze capitale del Regno d’Italia (1861-2021) il presidente del Consiglio comunale Luca Milani ha organizzato una serie di eventi a carattere...

Sentenza Gkn. le reazioni della politica

Il presidente Eugenio Giani è intervenuto di persona questo pomeriggio all’incontro presso il Mise sulla vertenza Gkn, dopo che il Tribunale di Firenze ha revocato la procedura di licenziamento...

15° anniversario della scomparsa di Oriana Fallaci. La sinistra fa pace con la giornalista.

Alla presenza del sindaco Dario Nardella, del presidente del Consiglio comunale Luca Milani dell’assessore alla cultura della memoria Alessandro Martini e del presidente della Commissione cultura...

In via dei Georgofili nasce l’Albero della Pace

Un olivo in bronzo per ricordare la strage dei Georgofili e testimoniare la volontà di rinascita di allora ma anche di oggi. L’opera, un pezzo unico realizzato dal maestro Andrea Roggi, è...

Ultimi giorni in Palazzo Vecchio per vedere la mostra dell'Enoarte di Elisabetta Rogai

Si avvia alla conclusione la bellissima mostra, che molto successo sta ottenendo di Elisabetta Rogai e della sua Enoarte (visibile fino al 14 settembre con ingresso gratuito nella Sala d'Arme di Palazzo...

Luca Milani: “Dopo 20 anni Firenze deve ricucire il rapporto con Oriana Fallaci"

“Sono passati 20 anni dalla tragedia di Ground Zero. È stato, per tutto il mondo occidentale, uno spartiacque. Un momento in cui tutti abbiamo vissuto un evento storico doloroso e difficile...

Sant’Anna, il Corteo Storico è tornato a sfilare a Firenze

Il corteo storico della Repubblica fiorentina e i suoi sbandieratori sono tornati nelle vie di Firenze; è accaduto ieri 26 Luglio, giorno in cui la città ricorda la figura di sant’Anna,...

Cristina Acidini è la nuova Presidente dell'Opera di Santa Croce di Firenze

Oggi, 28 giugno 2021, è stata nominata Presidente dell'Opera di Santa Croce di Firenze Cristina Acidini, che nel passato lo è stata anche dell'Opificio delle Pietre Dure. Il...

Il Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese a Firenze

Arrivano 20 poliziotti in più a Firenze e con loro altri rinforzi di guardia di finanza e carabinieri. L'annuncio stamani della Ministra Lamorgese in Prefettura ma non solo. Il governo...

La Ministra dell' Interno Luciana Lamorgese a Firenze. Si parla anche della movida

Arrivano 20 poliziotti in più a Firenze e con loro altri rinforzi di guardia di finanza e carabinieri. L'annuncio stamani della Ministra Lamorgese in Prefettura ma non solo. Il governo...

La Ministra dell' Interno Luciana Lamorgese a Firenze

Arrivano 20 poliziotti in più a Firenze e con loro altri rinforzi di guardia di finanza e carabinieri. L'annuncio stamani della Ministra Lamorgese in Prefettura ma non solo. Il governo...

Il Fiorino d’oro della città di Firenze al prefetto Franco Gabrielli

Il Fiorino d’oro della città di Firenze al prefetto Franco Gabrielli. La massima onorificenza della città è stata consegnata, questa mattina, dal sindaco Dario Nardella nel...

È scomparso Listri: il giornalista, scrittore e divulgatore era molto conosciuto in Valdisieve

Se ne va un signore del giornalismo a cui tutti quelli che fanno il nostro mestiere devono qualcosa. La voce roca, le molte sigarette fumate, quei modi sempre cortesi quasi d'altri tempi. Il...

Nardella dona le chiavi della città a Giovanna Botteri

Dal palco del teatro dell'Ariston di Sanremo al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Sono giorni intensi di affermazione e rivalsa quelli che sta vivendo la giornalista Rai hackerata in...

Morto Pier Francesco Listri. Giornalista e scrittore amante di Firenze

Se ne va un signore del giornalismo aa cui tutti quelli che fanno il nostro mestiere devono qualcosa. La voce roca, le molte sigarette fumate, quei modi sempre cortesi quasi d'altri tempi. Il...