11 APR 2025
OK!Valdisieve

144 risultati trovati dalla ricerca "montesenario"

Convegno su Monte Senario. L'intervento di Elisabetta Mereu

Dalla giornalista Elisabetta Mereu, Giornalista e speaker Freelance presso Self-Employed, una cara amica che segue con passione di scrittrice tutte le attività culturali del territorio, in modo particolare...

Etruschi a Montesenario? Nuova scoperta di Paolo Campidori

Lo studioso mugellano Paolo Campidori comunica alla redazione di OK!Mugello di aver scoperto, sempre nei dintorni di Montesenario, una pietra miliare etrusca. Ossia una scritta in lingua etrusca, forse...

Etruschi a Montesenario. Nuova scoperta di Paolo Campidori

Dopo una lunga intervista in diretta fattami giovedì 9 marzo 2017 dal giornale on line da Saverio Zeni su  "OK!Mugello" durata circa mezz'ora, mi sono recato nel pomeriggio a Montesenario per prendere,...

Gli Etruschi, i trogloditi e gli antichi abitanti del Mugello. Autoctoni o alloctoni? Riflessione

Bisogna partire dal concetto che l’etnico “etrusco” è una parola generica, che significa tutto e niente. Per capire questo concetto, assolutamente complesso, è meglio iniziare dal particolare per arrivare...

Chiusa anche domani (venerdì) la provinciale di Bivigliano

Fino a venerdì 10 febbraio, per terminare l'esecuzione di indagini sismiche. E' stata prorogata dall' Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze la chiusura al transito della Sp 103 'Di Bivigliano'...

Epigrafe Etrusca a Montesenario? Paolo Campidori racconta il suo ritrovamento

Nonostante l’importanza del reperto, da me ritrovato recentemente a Montesenario, non ha suscitato entusiasmo, anzi, sembra che la cosa non interessi a nessuno (sembra…..), e  la scritta viene presa di...

In bosco in fiamme, tramonto a Montesenario. E backstage

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello è stata scattata ieri sera (martedì 3 gennaio) da Francesco Noferini nel bosco di abeti a Montesenario. I raggi del sole al tramonto sembrano incendiare il sottobosco...

Fiaccolata e concerti stasera a Montesenario

Questa sera (venerdì 23 dicembre) sarà una serata speciale e di grande atmosfera a Monte Senario. Sono in programma, infatti, tanti appuntamenti da non perdere. Si inizia alle 18 con il concerto della...

Il Vangelo di Luca. Catechesi per adulti a Bivigliano

Dante lo definì “ scriba mansuetudinis Christi”, ovvero colui che ha scritto della mansuetudine di Cristo, della misericordia, della bontà Il Vangelo di Luca (che ha inizio nella città di Gerusalemme,...

Pelago in concerto per festeggiare il Patrono d' Italia, San Francesco

Come i lettori avranno seguito e letto sul Sito Web Ok!Mugello (incredibili le letture e le condivisioni che giungono a migliaia da tutto il territorio nazionale), la prossima settimana dal 2 al 4 ottobre...

Cronoscalata Vaglia-Montesenario. Video del tracciato e info

Si terrà sabato 24 settembre la cronoscalata Vaglia Monte Senario, valevole per il campionato nazionale, regionale e provinciale Uisp. Il ritrovo è fissato per le 13 in Via della Stazione, a Vaglia. Poi,...

Pellegrinaggio dalla Castellina e alle Salaiole

Fra le tante, moltissime, manifestazioni, eventi, cerimonie, feste, sagre e quant’altro, che hanno caratterizzato il Mugello in questi ultimi tempi (sabato 6 agosto 2016, ne abbiamo contate 28 nel triangolo...

Pellegrinaggio dalla Castellina e alle Salaiole

Una storia molto bella, di profonda cristianità, che però tanti mugellani non la conoscono. Eccola: sessantotto anni fa presso la Cappella e Asilo “ Vincenzo e Riccardo Grazioli Lante della Rovere” delle...

A Bivigliano si scaldano i motori. Seconda edizione della “Fiera dei Motori”

Avete la passione per le 4 ruote? Siete degli amanti della guida ed delle belle macchine? Allora merita sicuramente partecipare alla “ Fiera dei Motori ”, che si terrà domenica 10 luglio, organizzata...

Le dimore storiche aperte in Mugello. Info e orari

Il 21 e 22 di Maggio il Mugello è sotto i riflettori, sia per l'evento sportivo del Moto Mondiale ma anche per la sesta edizione del Grand Tour delle dimore storiche. Giornata dedicata alla scoperta dell’affascinante...

Passeggiate nella storia. Il Monastero di Monte Senario

Continuano a ritmo abbastanza intenso a cura dell’Associazione “Eventi20eccezionali” del Mugello, le passeggiate artistiche storiche e culturali nel nostro territorio, che stanno riscontrando sempre una...

Domenica 22 visite gratuite e 'speciali' ai gioielli del Parco di Pratolino

Nell'ambito della XXI giornata nazionale di apertura delle dimore storiche (22 maggio), organizzata dall'Associazione Dimore Storiche italiane il Parco Mediceo di Pratolino, in occasione della 21esima...

Cadavere a Montesenario. Impressione tra i podisti

Ha destato una grande impressione, nella mattinata di sabato (7 maggio) il ritrovamento di un cadavere nei dintorni di Montesenario, proprio mentre transitavano gli atleti della manifestazione podistica...

Libri in redazione. Gli artisti del mugello

Pomeriggio di grande cultura domenica prossima 3 aprile 2016 (ore 15,00) a cura dell’Associazione artistico - culturale “ dalle terre di Giotto e dell’Angelico”, in occasione della presentazione del libro...

Escursionista ferito. Elisoccorso a Montesenario

Una squadra di volontari del Soccorso Alpino della stazione Monte Falterona è partita stamani (mercoledì 13 gennaio) per il recupero di un ferito sul sentiero 3 del CAI, sul Monte Senario (zona Polcanto)....

Oggi il 'panettone' a Montesenario. Con Mugello Toscana Bike

Si tiene questa mattina (sabato 2 gennaio) il raduno di 'stradisti' e biker organizzato dall'associazione sportiva Mugello Toscana Bike per festeggiare l'inizio del nuovo anno (con panettone e cioccolata...

Dal Gregoriano allo Spiritual. Concerto a Montesenario

Appuntamento magico questa sera (domenica 27 dicembre) al convento di Montesenario. Alle 21 in Chiesa si terrà infatti il concerto 'E' arrivato il Messia'. Previsti brani e melodie dal gregoriano al rinascimento,...

Successo per la Cronoscalata Vaglia-Montesenario

Grande  successo per la I edizione della Cronoscalata Vaglia-Montesenario prova unica campionato provinciale UISP organizzata dall’associazione Quelli di Pratolino asd in collaborazione con Pro Loco Vaglia ...

Autoday in Mugello. Foto e recensione

(Ritardata per motivi tecnici). Il maltempo, segnatamente nel mezzo della giornata ( domenica 13 settembre 2015), non ha minimamente scalfito l’entusiasmo di tutti partecipanti del raduno di auto d’epoca...

Torna la Vaglia - Montesenario. Sabato 26 la cronoscalata

Grande attesa per la prima edizione della Cronoscalata Vaglia - Montesenario prova unica campionato provinciale UISP organizzata dall’associazione Quelli di Pratolino asd in collaborazione con Pro Loco...

Torna l'Autoday a Borgo. Info e programma

Dopo il bel raduno di auto d’epoca di domenica 23 agosto 2015 a Cavallina alla Villa Torre Il Palagio, organizzato dall’Associazione “ Svarvolati Mugellani”, che ebbe un notevole successo di partecipazione...

Cronoscalata di Monte Senario, tutte le info per partecipare

L'associazione sportiva "Quelli di pratolino A.s.d." organizza Sabato 26 Settembre 2015 1° Cronoscalata Vaglia — Monte Senario Gara amatoriale di prova unica a cronometro individuale, campionato provinciale...

Faentina, il documentario delude. Reazioni e commenti

Da un lettore del Sito Web OK!Mugello, (che ci lasciato le sue generalità come da prassi), riceviamo e pubblichiamo questa nota, dopo che il giornale portale del Mugello ha inserito giorni indietro un...

Scivola nel burrone a Montesenario. Arrivano i pompieri

Ieri sera (domenica 26 luglio) un uomo di 78 anni in visita al convento di Montesenario è scivolato mentre percorreva uno dei sentieri nei pressi del monastero, facendo un volo di almeno 20 metri. Sul...

Bivigliano. Incontri di preghiera e riflessione

Avranno inizio giovedì 25 alle ore 21.00 presso la Chiesa di S. Romolo a Bivigliano il ciclo di incontri di preghiera e riflessione aperti a tutti, in preparazione alla festa del patrono che come ogni...