11 APR 2025
OK!Valdisieve

730 risultati trovati dalla ricerca "Escursioni"

Ex scuola di Casaglia, nuovo centro di aggregazione e ristoro per gli escursionisti

A Casaglia, frazione più a nord del comune di Borgo San Lorenzo, insieme alla Vicepresidente della Regione Stefania Saccardi, del Sindaco e della Vicesindaca di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni...

Celebrazione Storica: La Fiera dei Poggi torna dopo decenni

Portiamo a conoscenza che il comune di San Godenzo, unitamente  ai comuni di Portico di Romagna e di San Benedeto in Alpe, oltre a varie associazioni filantropiche e...

In Mugello aumenta la valorizzazione della sentieristica

Percorrere il Mugello attraverso i boschi, passare sui crinali, scendere nelle valli e rimanere incantato dai panorami. Possiamo godere di tutto questo grazie alla fitta rete di sentieri che percorrono...

Intervento a Piancancelli, Monte Falco (Arezzo) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Toscana

Una mattinata di escursione nel suggestivo territorio del Monte Falco, all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, si è trasformata in un momento di emergenza quando un'escursionista...

21° raduno di auto d’epoca al Castellotto di Villanova

In occasione del raduno nazionale di auto d’epoca, che avrà luogo domenica 27 agosto 2023, a cura degli Svarvolati Mugellani, è simpatico  leggere una nota di questa simpatica...

Ha un malore per il caldo vicino a Tavarnelle. Un escursionista si accascia e viene soccorso da Pegaso

Si è sentito male nel corso di un escursione. Lo stavano cercando come persona dispersa i  Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Fi-Ovest, quando sono intervenuti intorno...

GeoResQ diventa gratuita e rinnovata: l'app per la sicurezza in montagna sostenuta dal CAI e dal CNSAS

Il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), congiuntamente al Ministero del Turismo, annunciano importanti novità per GeoResQ (www.georesq.it), applicazione...

Cosa sta accadendo ai territori di Monte Giogo di Villore? La denuncia del Comitato Tutela Crinale Mugellano

Dallo scorso dicembre chi, conoscendo quelle zone dell’Appennino mugellano nel Comune di Vicchio, sale da Villore fin sui crinali di Monte Giogo di Villore, rimane sconcertato e spaesato, tanto...

Estate – giocare è una cosa seria

Giocare è un comportamento innato, è come un linguaggio specifico per interagire con l’ambiente, formare le proprie competenze e creare relazioni gioiose. Il gioco è lo...

Migliori 3 spiagge dell’Oman: il mare che non puoi perderti

Tra sabbie dorate, fini e acque cristalline, l’Oman si sta imponendo come una delle principali località per il turismo marittimo al mondo. Il paese è spettatore di un picco altissimo...

Passeggiata letteraria tra Campigno e Farfareta sulle tracce di Dino Campana

Dopo il successo maturato lo scorso anno, il Centro Studi Campaniani  in collaborazione con il Comune e la  Pro Loco di Marradi  propone per sabato 22 luglio 2023, una nuova...

Foglia Tonda, il Festival di arte, passi e parole tra le comunità dell’Appennino. Al via la VI edizione

La comunità per tenere viva la memoria della montagna, i paesi come luoghi di dialogo civile per trovare nuove e antiche risposte: questi i principi del festival Foglia...

Circolare Vallombrosa e servizio Bus+Trekking estivo, attivi da domenica 9 luglio

Da domenica 9 luglio entreranno in funzione i servizi Circolare a Vallombrosa e Bus+Trekking che si protrarranno fino al 27 agosto. Si tratta di un mezzo pubblico che transita da Reggello e Cascia...

Una Passeggiata Letteraria tra le Pendici del Monte Falterona: Un'Esperienza di Bellezza e Stupore

Il 2 luglio 2023, un'esperienza unica attende gli amanti della natura e della letteratura alle pendici del monte Falterona, nella suggestiva zona di Castagno d'Andrea, San Godenzo, Firenze. Si...

Trekking Urbani a Il Castagno D'Andrea: Alla scoperta della storia, natura e cultura

Domenica 2 Luglio 2023 sarà inaugurata una nuova avventura per gli amanti del trekking e della scoperta culturale. Nel suggestivo borgo di Il Castagno D'Andrea, ai confini del Parco delle foreste...

Giornata impegnativa per il Soccorso Alpino. Recuperato un boscaiolo a Firenzuola

I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) della Toscana sono stati chiamati in azione tre volte in diversi interventi, fornendo supporto agli elicotteri del servizio regionale...

Calenzano, torna “Estate anziani”, programma di iniziative per la terza età

Al via l’Estate Anziani a Calenzano, il programma di iniziative per la terza età, con gite di una giornata al mare e in montagna a luglio e, nel mese di agosto, il soggiorno diurno all’ex...

Boccascena: Il Festival delle Frazioni/Artisti della Montagna. Fra cultura e natura nel cuore del Monte Falterona

Dal 1° Luglio prende il via la 6ª edizione di Boccascena "Il festival delle frazioni/artisti della montagna". Quest'anno, grazie alla collaborazione con Terra&Trekking e l'azienda...

La residenza artistica a Razzuolo: l'arte che connette il territorio e la comunità

L'idea di unire l'arte al territorio e alle persone che lo abitano prende forma attraverso la residenza artistica che avrà luogo a Razzuolo, frazione di Borgo San Lorenzo (Firenze), dal...

In marcia sui sentieri per difendere e abbracciare l’Appennino Mugellano

Il 10 giugno 2023, il Comitato Crinali Liberi promuove un'iniziativa per affermare il futuro di tutela dell'Appennino Toscoromagnolo Mugellano. Cittadini, comunità, associazioni, comitati...

Escursionisti fiorentini si perdono nel bosco sopra Careggine

La stazione di Lucca del Soccorso Alpino e speleologico toscano è intervenuta oggi (4 giugno) nel gruppo del monte Sumbra, per un gruppo di escursionisti dispersi alla Maestà...

In Marcia sui Sentieri per difendere e abbracciare l’Appennino Toscoromagnolo Mugellano di Monte Giogo di Villore Corella.

Una nota del CTCM Comitato Tutela Crinale Mugellano dove ricostruisce le varie attività dell'associazione dello scorso fine settimana e alcune considerazioni future, oltre a dare un appuntamento...

Calenzano. Inaugurati i nuovi percorsi del CAI

Tracciati dei nuovi percorsi, che fanno da cerniera tra l’area di Monte Morello e quella della Calvana, rendendo omogenea la percorrenza dei sentieri sul territorio di Calenzano. A presentare i...

Marradi verso le elezioni: 7 domande per 7 giorni: Tutela dell'ambiente e paesaggio

In vista delle elezioni amministrative di Marradi 2023 abbiamo deciso di presentarvi i candidati in corsa sottoponendo a loro le stesse domande sul presente e il futuro del paese. "7 domande...

Comune Scarperia San Piero - Avviso lavori pubblici

VIABILITA' Il Comune di Scarperia e San Piero comunica che, dalle ore 7:00 del giorno Giovedì 11 Maggio alle ore 19:00 del giorno Venerdì 12 Maggio, orario notturno compreso, verrà...

Marradi verso le elezioni: 7 domande per 7 giorni: I fondi del pnrr

In vista delle elezioni amministrative di Marradi 2023 abbiamo deciso di presentarvi i candidati in corsa sottoponendo a loro le stesse domande sul presente e il futuro del paese. "7 domande...

Camminando nei luoghi della Memoria, dalla Valdisieve al Mugello sulle orme della lotta partigiana: l'evento

Il Gruppo escursionistico GEO in collaborazione con la Sezione soci Valdisieve Unicoop Firenze e con le A.N.P.I. locali organizza la XVIII Edizione di Camminando nei luoghi della Memoria. La tradizionale...

Tour de France quanto ci costi...

Si guarda il bicchiere pieno o quello mezzo vuoto? Trattandosi di Tour de France consiglio di prendere il flute in mano e fare la valutazione che riteniamo più opportuna. Ma ad oggi di certo ci...

Calenzano, ecco il programma delle celebrazioni del 25 aprile

Celebrazioni per il 78esimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile a Calenzano il programma del Comune, in collaborazione con Anpi, prevede una giornata di iniziative, con la...

Ritorna la Magnalonga del 1° maggio

Dopo il periodo pandemico (2020 -22) che ci ha impedito di continuare nella nostra attività principale che nell’ultima edizione (anno 2019) aveva raggiunto la bellezza di 1.094 persone...