3 APR 2025
OK!Valdisieve

502 risultati trovati dalla ricerca "Rinascimento"

In lavorazione le riprese del documentario sulla Via Degli Dei

Sono circa 50 i cammini strutturati in Italia. Tutti belli, anzi bellissimi. Non tutti i cammini, però, hanno la fama della Via degli Dei, tra i più frequentati dai camminatori, e soprattutto...

“In dialogo con Giotto”, le personali degli artisti Gianfranco Baruchello e H.H. Lim al Museo Casa di Giotto

Il Museo Casa di Giotto sotto un nuovo sguardo, l’arte che trova uno spazio espositivo che evoca suggestioni e richiami storici e aperto agli artisti nazionali e internazionali contemporanei. La...

I giochi preferiti del Rinascimento

Durante il Rinascimento le persone sapevano decisamente come divertirsi. Numerosi infatti i giochi e le attività di intrattenimento che venivano praticate. Se pensiamo agli sport, alcuni erano...

Libri in redazione- "Il pranzo di San Giovanni"

Per tutti gli amanti  della cucina e dei cibi tradizionale dell’Italia in generale e della Toscana in particolare, a cura di LoGisma Editore in Firenze, verrà presentato...

Firenze si prepara per celebrare l’Anniversario dell’Accademia Neoplatonica

Il 7 Novembre, giorno della nascita del filosofo Platone, si svolgerà a Palazzo Strozzi Sacrati, Sede della Regione Toscana una conferenza internazionale dedicata all’Anniversario dalla Fondazione...

590 anni di Marsilio Ficino, a Figline una mostra in suo onore per festeggiare: arrivate da tutta la Toscana (e non solo) le opere

Si avvicina l’inizio delle celebrazioni per il 590° anniversario della nascita del più illustre dei figlinesi: Marsilio Ficino. 18 opere fra sculture, dipinti e manoscritti, oltre a due...

Intelligenza artificiale e fake news al Rotary Club Mugello

Fra i tanti service a carattere culturale che si susseguono nelle variegate attività del Rotary Club Mugello, non possiamo non ricordare, anche se con qualche giorno di ritardo per motivi...

Firenze ritorna al Fiorino. La moneta fiorentina per far rinascere il territorio e l’economia locale

Andrea Asciuti consigliere comunale del Gruppo misto ha presentato il progetto con lo scrittore e saggista Cosimo Massaro, esperto di politiche monetarie e promotore della dottrina auritiana. “Parliamo...

"Domenica Metropolitana". Il 1° ottobre gratuiti i musei cittadini per i residenti della metrocittà

Domenica 1° ottobre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

I Medici a Cafaggioolo - Delizie agresti e cacce principesche

Quattro visite guidate esclusive tra il Palazzo dei Vicari di Scarperia con la mostra “I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi” e il Castello di Cafaggiolo,...

Parte il "Biglietto Integrato Metropolitano" con una tariffa a fasce territoriali

Consentirà l'integrazione dei titoli di viaggio tra i diversi gestori e livelli di mobilità. Approvato su proposta del consigliere della Città Metropolitana di Firenze Sandro...

A Gastone Nencini il premio "Bondonero ad honorem"

Tanta emozione e tanti ricordi, su quella salita del Monte Bondone che ha scandito la vittoria di Tappa ma anche la vittoria del Giro d’Italia nel 1957. Gastone Nencini ha scritto la sua pagina...

Giancarlo Guani vince la X edizione del Concorso Nazionale Letterario Dino Campana

Si è conclusa la decima edizione del Concorso Nazionale Letterario Dino Campana. Quest'anno, la giuria composta da illustri personalità del mondo artistico e culturale ha premiato i...

Dario Biagioni: L'Artigiano del Mugello che ha restaurato antiche porte per Margareth Madè e Giuseppe Zeno

Il Mugello, culla del Rinascimento italiano, è noto per aver dato i natali a numerosi artisti di fama mondiale. Senza dover scomodare nomi illustri come Giotto o Cimabue, questa territorio è...

Domenica metropolitana a Firenze: una giornata di arte e cultura per tutti

Domenica 3 settembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Premio Letterario Nazionale Dino Campana - Al via la valutazione delle 60 opere partecipanti alla X^ edizione

La Giuria della X^ Edizione del Premio letterario Nazionale Dino Campana, La Poesia ci salverà, indetto e organizzato dal Quotidiano Marradi Free News con il Patrocinio del Comune di Brisighella...

L'estate dei delatori da scontrino o del rinascimento della qualità italiana?

L'ultimo caso (ma ultimo temiamo solo in ordine di tempo!) lo hanno scatenato alcuni giorni fa due turisti fiorentini che sulla costa sarda, per l'esattezza a San Teodoro, hanno gridato allo scandalo...

4 Passi conducono a Firenzuola - La terza serata

Terza serata del Festival estivo organizzato dalla RSA SS. ANNUNZIATA di Firenzuola e dedicata alla Strada Montanara Imolese: nel corso del talk show condotto da Daniela Morozzi verrà narrato il...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 agosto

Accadde oggi 1483 - Inaugurata la Cappella Sistina (540 anni fa): Papa Sisto IV inaugura la cappella Palatina del Palazzo Apostolico restaurata, consacrandola all’Assunta. Inserita in...

Il programma completo del DIOTTO 2023

Arriva il "DIOTTO" 2023 e a Scarperia si svolgono una serie di festeggiamenti che iniziano intorno alla metà di agosto e si concludono alla fine di settembre. Il termine Diotto nasce...

San Lorenzo e Ferragosto, aperture straordinarie e notturne ai Musei del Bargello

Giovedì 10 agosto, giorno in cui si festeggia San Lorenzo, a cui i membri più importanti della famiglia Medici - che riposano all’interno della cripta e della sagrestia nuova delle...

Mondeggi, Dario Nardella: "La Città Metropolitana di Firenze ha aggiudicato i lavori"

La Commissione della Città Metropolitana ha valutato le 14 offerte offerte giunte per cinque procedure di gara attivate per realizzare il 'Progetto di Rigenerazione territoriale della Tenuta...

Scegliere di passare le vacanze estive in Toscana: le mete più gettonate

La Toscana è una delle regioni italiane più ambite dai turisti per l’arte, la cultura e la tradizione culinaria. Ma questa bellissima terra riserva anche tantissime meraviglie naturali,...

Terza Torre a Novoli, partita la fase operativa. Giani : “Pronti per la gara”

Il progetto della Terza Torre a Novoli e la riqualificazione del Centro Direzionale di Novoli va avanti con la prospettiva di procedere, entro i primi mesi del 2024, alla gara d’appalto europea...

Scarperia ritorna per una sera nel Rinascimento

Sabato 22 luglio p.v. il Palazzo dei Vicari di Scarperia torna nel Rinascimento! Alle ore 20:00 potrete godere dello spettacolo di Bandierai e Musici di Castel San Barnaba nella Piazza dei Vicari illuminata...

Manifattura Tabacchi Firenze: al via i lavori per il nuovo nido comunale

Un nuovo nido per l’infanzia sorgerà accanto al complesso Manifattura Tabacchi di Firenze entro l’estate del 2024, mettendo a disposizione della collettività uno spazio sostenibile...

Barberino - Riapre la Chiesa di Sant'Andrea a Camoggiano

Domenica 16 Luglio l’evento inaugurale. Il complesso, affidato al Comune di Barberino dall’ISDC e Parrocchia, sarà gestito dall’Associazione Culturale Penelope. Riaprirà...

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

'Domenica Metropolitana' il 2 luglio 2023

Domenica 2 luglio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

27 giugno 1574, muore a Firenze Giorgio Vasari

Giorgio Vasari è stato una figura imprescindibile nel suo ruolo di primo vero storico dell’arte italiana, pietra miliare della nostra storiografia artistica e punto di partenza per ogni studioso...