2 APR 2025
OK!Valdisieve

1099 risultati trovati dalla ricerca "accademia"

A Borgo San Lorenzo la parità di genere finisce in vetrina

Martedì 5 marzo si inaugura la mostra “Libere di…VIVERE”, l’esposizione artistica che sensibilizza al tema della violenza economica sulle donne. Alle ore 14.30 la...

Un successo straripante per Danzainfiera 2024

La Fortezza da Basso di Firenze ha ospitato un evento senza precedenti nel mondo della danza, segnando un momento storico con la sua prima edizione curata da Pitti Immagine srl. Dal 23 al 25 febbraio,...

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 28 febbraio

Accadde oggi 1815 - Napoleone sbarca in Francia (209 anni fa). Fuggito il 26 febbraio dall'isola d'Elba dove era stato esiliato lo scorso anno Napoleone Bonaparte rientra in Francia...

Domenica 3 marzo 2024 si rinnova l’appuntamento con “domenica al museo”

La Galleria dell’Accademia conserva un patrimonio preziosissimo e unico, dalle sculture di Michelangelo, con i monumentali Prigioni e il celebratissimo David, ai gessi ottocenteschi,...

Fotografia, pianoforte, prevenzione oncologica, motori: gli eventi della settimana a Figline e Incisa

Mostre fotografiche, concerti pianistici, prevenzione oncologica e mini-moto: i prossimi giorni saranno ricchi di eventi e di appuntamenti a Figline e Incisa. Si parte giovedì 22 febbraio,...

Teatro del Maggio: debutta la "La principessa di Gelo" con i bambini delle scuole primarie in scena

Si rinnova la collaborazione fra il Teatro del Maggio e la compagnia Venti Lucenti, a pochi mesi dagli spettacoli de La meravigliosa storia del flauto magico, in scena lo scorso dicembre...

Il centro del Sonno dell’Annunziata accreditato dall’Accademia italiana di Medicina del sonno

La struttura di Neurologia di Santa Maria Annunziata con il suo Centro del sonno, in attività da 10 anni, è stata recentemente accreditata dall’Accademia italiana...

Il Generale di corpo d'armata Andrea Rispoli in visita ai reparti carabinieri Forestali della Toscana

Nei giorni scorsi il Generale C.A. Andrea Rispoli, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri ha compiuto una visita nel capoluogo toscano, a...

Sanremo 2024. L'Accademia della Crusca da i voti alle canzoni

La prestigiosa accademia della lingua italiana che ha sede nella bellissima villa medicea di Castello alla vigilia del via del Festival di Sanremo 2024 sale in cattedra  offrendo una suo interessante...

Il 4 febbraio torna la Domenica Metropolitana

Per la Domenica Metropolitana di febbraio 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo...

Giorno della Memoria in Prefettura

Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, si svolgerà una cerimonia nel corso della quale il Prefetto di Firenze,...

Turismo - Gli imprenditori fiorentini dell'immobiliare: "A Firenze basta cemento, valorizziamo le case esistenti"

“Basta cemento, valorizziamo le case esistenti. I posti letto negli alberghi non bastano e nelle case si soggiorna più a lungo. Destagionalizziamo i flussi sempre più in crescita....

Firenze, in mostra ai Georgofili la storia delle Fattorie dell'Ospedale di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici

Una mostra e un convegno per raccontare la storia delle “Fattorie di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici”: l'iniziativa è stata inaugurata nella sede...

Borgo San Lorenzo - Si apre la stagione teatrale

268 è il numero di abbonamenti staccati per la stagione teatrale 2023/2024 del Comune di Borgo San Lorenzo, l'anno scorso furono 241. Sold out per la prima affidata, lunedì...

2024 al Lyceum: Un anno ricco di proposte culturali con uno sguardo su Firenze

La variegata attività culturale e il sostegno sempre più ampio delle socie e degli amici hanno dato una spinta importante al tradizionale cammino del Lyceum Club di Firenze e, per questo secondo anno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 gennaio

Accadde oggi 1448 - Nasce la prima lotteria in Italia (576 anni fa). Nella piazza di Sant'Ambrogio di Milano si tiene la seconda domenica dell'anno la prima lotteria italiana. L'ha inventata...

La Giuria del XI edizione del Premio Internazionale di poesia Dino Campana 2024

Con la pubblicazione dei nomi dei giurati della XI^ Edizione del Premio Internazionale Dino Campana che completa le indicazioni del Bando dopo la pubblicazione dei nomi dei giurati della Sezione Internazionale...

Galleria dell'Accademia: aperture straordinarie per le festività natalizie

La Galleria dell’Accademia di Firenze invita il pubblico a trascorrere insieme le festività natalizie.  Il museo sarà lieto di accogliere i visitatori anche martedì...

Vino italiano sotto accusa? Risponde l'accademia dei georgofili e confagricoltura Toscana

Abbiamo deciso di non entrare direttamente nella polemica sul reportage della trasmissione Report sul vino, ma abbiamo affidato la replica a chi ha titolo per parlare più di noi, semplici divulgatori. Iniziamo...

Si arricchisce lo scrigno prezioso del Museo di Palazzo Medici Riccardi

Nella Galleria degli Specchi o Sala Luca Giordano si è tenuta, con la consigliera delegata alla Cultura Letizia Perini, la prima riunione di insediamento del comitato scientifico che supporterà...

Torna a Pontassieve "Cinelandia" ma cambia la location: il ricco programma al Teatro Cinema Italia

Torna Cinelandia, torna a Pontassieve la magia del cinema d’autore. Dall’11 gennaio prende il via la ventottesima edizione che quest’anno prevede alcune novità....

Il cartellone 2024 di PassTeatri e PassGiovani: 13 teatri, 40 proposte, 6 spettacoli, un solo abbonamento

Tredici teatri, quaranta proposte, sei spettacoli, un solo abbonamento. Torna per il 2024 PassTeatri, il ticket trasversale creato da Firenze dei Teatri, associazione presieduta da Andrea Bruno Savelli,...

‘Firenze città circolare’ coinvolge altri 4.500 utenti. E arriva a Firenze Nova e in zona Perfetti Ricasoli

Sono circa 4.500 le utenze interessate dal nuovo step di trasformazione del sistema di raccolta rifiuti del Comune di Firenze, che riguarda adesso i residenti delle aree Firenze Nova e...

L’Accademia Italiana della cucina premia la pasticceria Valecchi

La delegazione del Mugello dell’Accademia Italiana della Cucina, sotto la presidenza dell’Avv. Monica Sforzini Faucci,   ha conferito il premio “Massimo Alberini 2023”...

Il Chianti unito propone la Bistecca alla Fiorentina come simbolo di cultura e tradizione italiana riconosciuto a livello mondiale

Il cartellone natalizio del Chianti si è acceso nel segno del gusto della tradizione gastronomica toscana. E’ salita sul palcoscenico dei sapori la Bistecca alla Fiorentina, celebrata dai...

Inaugurata Florence Eye, la ruota panoramica al Parco delle Cascine fino a giugno 2024

Con il taglio del nastro di questa mattina, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha inaugurato Florence Eye, l’imponente villaggio natalizio di Firenze che prende vita, per la sua terza...

Simone Sollazzo (FdI): "Deriva gender nel depliant delle iniziative natalizie del Quartiere 2"

Simone Sollazzo, Capogruppo di Fratelli d'Italia al Quartiere 2 di Firenze, esprime la sua preoccupazione riguardo a una presunta deriva ideologica nel depliant delle iniziative natalizie del Quartiere...

Borgo San Lorenzo: rinviata la prima della stagione teatrale

La compagnia dello spettacolo "Anatra all'arancia", che stasera avrebbe dovuto aprire la stagione teatrale di Borgo San Lorenzo, ci ha comunicato la necessità di rinviare la rappresentazione. La...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 dicembre

Accadde oggi 1676 - Scoperta la velocità della luce (347 anni fa). Il "Journal des scavans" pubblica la notizia della scoperta della velocità della luce da parte dell'astronomo...

Ambiente: rassegnazione e resilienza dell' Italia dentro il fango

All'indomani del secondo grave evento di dissesto idrogeologico e idraulico della nostra Toscana nel solo anno 2023 (che non dimentichiamo ha investito anche la costa fra Livorno, Pisa e Lucca con...