21 APR 2025
OK!Valdisieve

646 risultati trovati dalla ricerca "convenzione"

De Blasi (M5S) su canottieri comunali: "Com'è possibile che gli immobili costruiti nel 1934 dal comune di Firenze,, oggi sempre di proprietà comunale, possano essere considerati abusivi?"

"La giunta il Sindaco devono impegnarsi per ottenere il riconoscimento di legittimità degli immobili la cui esistenza è dimostrata fin dal periodo antecedente la guerra." Il presidente...

Nuova viabilità nel centro storico di Impruneta: la rinascita di piazza Buondelmonti

Restyling e riorganizzazione della viabilità nella storica piazza Buondelmonti, un progetto ambizioso che si pone l'obiettivo di valorizzare il centro storico della città, rendendo...

I Bianchi di Santo Spirito hanno presentato il calendario 2024

Presentato il calendario 2024 dei Bianchi di Santo Spirito. Sono intervenuti il presidente del Calcio storico fiorentino Michele Pierguidi, la vice presidente della Regione Toscana Stefania Saccardi,...

La poltrona del Sindaco: Vaglia Leonardo Borchi si racconta

Leonardo Borchi, classe 1951, laureato in Psicologia all'Università di Padova, padre di tre figli e nonno di quattro nipoti chiuderà a giugno 2024 la sua esperienza decennale di amministratore. Residente...

Studenti di Liceo artistico fiorentino realizzano fiabe tattili per bambini non vedenti

Bambini e bambine non vedenti e ipovedenti potranno leggere libri di fiabe illustrate con tavole tattili, realizzati dagli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana a Firenze. È questo il primo...

Violenza di genere. Necessario passare dalle parole ai fatti

Oggi 25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In Italia ancora molto non va. Vogliamo evitare discorsi banali, triti e ritriti e concentrarsi solo su qualche numero da fornire...

Progetto rigenerazione territoriale della Tenuta di Mondeggi

Su proposta della consigliera Monica Marini è stata votata all'unanimità la delibera di approvazione della convenzione urbanistica con il comune di Bagno a Ripoli sul progetto di rigenerazione...

Manifestazione a Borgo San Lorenzo per la difesa della sanità pubblica e dell'Ospedale del Mugello

Giovedì 23 novembre, la manifestazione organizzata da "Non Una di Meno Mugello" e dal "Comitato in difesa dell'ospedale del Mugello e della sanità pubblica territoriale"...

Restauro della Loggia del Bigallo, il cantiere chiude con tre anni di ritardo ma non paga nessuna penale.

Quanto vale trasformare un cantiere, posto in uno dei luoghi più ricchi di storia e costume popolare quale il Duomo a Firenze, in una vetrina a cielo aperto? Lo ha chiesto all’assessora...

Trasporto pubblico sul "lotto debole" in Metrocittà Firenze

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all'unanimità, su proposta di Francesco Casini, consigliere della Città Metropolitana delegato alla Mobilità,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 novembre

Oggi è La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza si celebra il 20 novembre...

Accordo fra Autostrade e Comune di Impruneta per riqualificare il territorio

Autostrade per l’Italia e il Comune di Impruneta annunciato congiuntamente un accordo che ridefinisce il cronoprogramma degli interventi complementari alla realizzazione della terza...

Calenzano: maltempo di inizio novembre, eseguiti dal Comune i primi lavori in somma urgenza

Ammontano a 22.984 euro gli interventi eseguiti per l’ondata di maltempo del 2 e 3 novembre scorsi a Calenzano. La Giunta comunale ha approvato l’elenco degli interventi, affidati in somma...

Studenti pendolari, nell'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve arriva il contributo trasporto

L’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, in convenzione con la Regione Toscana, ha attivato un intervento volto all’abbattimento dei costi per il trasporto sostenuti dalle famiglie degli...

Pelago, domani il Consiglio comunale: i punti che verranno trattati

Pelago, 6 novembre 2023 - Il Consiglio Comunale di Pelago è convocato per domani, martedì 7 novembre, alle ore 21:00 presso la sede comunale di via Ponte Vecchio 1. All'ordine del giorno...

MALTEMPO - I volontari di Anpana salvano gatti e cani nelle zone colpite dall’alluvione

Da anni il presidente di Anpana Lucca, Angelo Bertocchini, prima da solo e, successivamente, coadiuvato dai colleghi di Anpana Livorno, Franco Fantappié, e Anpana Siena, Mauro Ferrari, aveva...

Vicchio: attivo il link per richiedere l'attivazione gratuita della posta certificata

E’ attivo sul sito istituzionale del Comune di Vicchio il link per richiedere l’attivazione gratuita di una casella di posta elettronica certificata (Pec). L’iniziativa “Pec gratuita...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 ottobre

Accadde oggi 1860 - L'incontro di Teano (163 anni fa).A Teano s'incontrano Re Vittorio Emanuele II e il generale Giuseppe Garibaldi che li consegna le terre del sud conquistate con il suo...

Non Una di Meno Mugello promuove una rete di cittadine e cittadini, associazioni politiche e civili in difesa della sanità pubblica e della sua qualità

Il tema della sanità è argomento sensibile e nell'ultimo periodo, ci sono da registrare varie prese di posizione e pronunciamenti soprattutto per la salvaguardia della sanità...

Scienza al Meyer. Il Museo Galileo e il Meyer insieme, per visite e laboratori gratuiti aperti ai piccoli pazienti

Visite, laboratori, giochi gratuiti per i piccoli pazienti dell’Ospedale Meyer: il Museo Galileo di Firenze e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer Irccs hanno firmato una convenzione...

Lista civica Bene Comune. Bene le agevolazioni nei trasporti per gli studenti

Venerdì 22 Settembre si è svolto il Consiglio Comunale di Firenzuola, tra i vari punti si è discusso e approvato lo Schema di Convenzione tra Comune di Firenzuola e Unione...

Rimosso il semaforo all’inizio dell’A11, è partita la nuova viabilità

Un momento a lungo atteso. Venerdì 13 ottobre è stato rimosso il semaforo all’ingresso dell’A11, un risultato possibile grazie all’apertura della nuova viabilità...

Calenzano. Disagio abitativo, acquistati due appartamenti e in partenza un progetto innovativo

Misure per combattere il disagio abitativo: il comune di Calenzano ha acquistato due alloggi per finalità sociali e attiverà in un altro appartamento un progetto innovativo chiamato “Casa...

Rincaro dei prezzi mensa scolastica, PLMI all'attacco in Valdisieve: "Scuola pubblica allo sfascio. E' un diritto e deve essere accessibile e gratuita"

In merito agli articoli pubblicati negli scorsi giorni dal nostro giornale sul rincaro dei costi mensa a Pontassieve e Pelago e sulla mancata stipula di convenzione di Rufina che ha comportato per gli...

Rapina a mano armata alla Pam di Via Andrea da Pontedera ieri ad orario chiusura

Ieri sera, poco prima dell'orario di chiusura, un evento ha scosso il tranquillo quartiere 4 di Firenze: una rapina a mano armata è stata messa in atto presso il supermercato Pam situato in...

Punto Info Famiglia, in Valdarno fiorentino arriva uno spazio gratuito di ascolto sulle conflittualità familiari: ecco dove e da quando

Uno spazio gratuito di ascolto e orientamento sui temi che riguardano le famiglie in situazioni di conflittualità legati a momenti di transizione, difficoltà o cambiamento,...

Tariffe mensa scolastica, le precisazioni di Maida sulla vicenda della tariffa massima in assenza di convenzione con Pelago e Pontassieve

Come promesso, oggi torniamo sul tema della mancata stipula da parte del Comune di Rufina della convenzione con Pelago e Pontassieve per il servizio di mensa scolastica A.S. 2023-24, a seguito...

Mensa scolastica, a Rufina dibattito aperto sulle tariffe per studenti fuori Comune: nessuna convenzione con Pelago e Pontassieve

La scuola, anche in Valdisieve, è ripartita solo da pochi giorni e già iniziano le prime discussioni. A Rufina dibattito aperto per la questione delle tariffe per la mensa per l'anno...

Pelago, tutto pronto per il prossimo Consiglio comunale: gli argomenti che saranno affrontati

È convocato per giovedì 28 Settembre alle ore 21:00 presso la sede comunale di via Ponte Vecchio 1, il Consiglio Comunale di Pelago. All’ordine del giorno, oltre le consuete comunicazioni...

Disturbi dello spettro autistico, è nata la “palestra domestica” dell’associazione A.S.A.

Un nuovo spazio accogliente, che prevede percorsi di terapia, riabilitazione, di percorsi di autonomia per le persone con disturbi dello spettro autistico. È stata inaugurata ufficialmente questa...