2 APR 2025
OK!Valdisieve

1489 risultati trovati dalla ricerca "giardino"

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Una settimana ricca di eventi a Figline e Incisa Valdarno

Una settimana ricca di appuntamenti nei Comuni di Figline e Incisa Valdarno. Si svolgerà Mercoledì 2 ottobre il check up delle funzioni mentali e del benessere sociale a...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

Partita Fiorentina vs The New Saints, nuovo provvedimento dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

Si svolgerà Giovedì 3 ottobre la partita tra la Fiorentina e i gallesi del The New Saints, valevole per la qualifica in Conference League 2024-2025. Il match è stato oggetto di esame...

Fuochi d'artificio al giardino Caponnetto. 50 lanci in una notte

Proseguono con un escalation sempre più preoccupante in città anche gli episodi di lancio di fuochi d'artificio. Ieri notte al giardino Caponnetto e in quella appena trascorsa sono stati...

Alla scoperta della Firenze medicea tra alchimia e simbolismo. A Pontassieve i nuovi incontri gratuiti lungo "La Via dei simboli"

Dopo la pausa estiva riprendono gli incontri e le attività a ingresso libero lungo la "Via dei Simboli" organizzati dalla sezione pontassievese dell'Associazione Archeosofica. Gli...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Sicurezza a Firenze: l'escalation continua a settembre con 82 reati predatori in 26 giorni

I numeri del mese di agosto (articolo qui), che dobbiamo sempre aggiornare poiché molti non denunciano o lo fanno molto tempo dopo per vergogna, hanno delineato un quadro drammatico e preciso sul...

Pontassieve, Festival del Fiume: si chiude con successo la seconda edizione al giardino della Docciola

Lo scorso fine settimana si è tenuta la seconda edizione del Festival del Fiume al P’Orto (Giardino della Docciola) di Pontassieve, un evento che ha avuto grande successo...

Nuovo presidio fisso alle cascine. Polizia municipale in azione per un anno

È partito ieri, alla presenza della sindaca Sara Funaro e dell'assessore alla sicurezza Andrea Giorgio, il presidio fisso della polizia municipale alle Cascine, che durerà un anno. Cinque...

Cascine: ex Meccanò, degrado e tanti soldi pubblici spesi

Titoli di coda sul progetto di riqualificazione dell’area ex Meccanò, che doveva rinascere a giardino pubblico, dotato di chalet, area ristoro in stile ottocentesco, nuovi servizi igienici,...

Puliamo il mondo 2024: Weekend di grande partecipazione a Scarperia e San Piero

E' stata un'adesione positiva quella del Comune di Scarperia e San Piero alle giornate dedicate a "Puliamo il mondo" 2024, tenutesi nel weekend di Venerdì 20, Sabato 21 e Domenica...

"Costruttori di Pace" ad Assisi, ecco l'intervento del Sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri

"La pace a ogni livello della nostra società, parte dall’apertura verso il prossimo, dalla condivisione, dallo scambio di opinioni e di valori, dal confronto e non dall’imposizione...

Ci sarà anche Vicchio alla Marcia della Pace di Assisi. Parteciperanno il sindaco Tagliaferri e il consigliere Rosari

Si terrà domani, Sabato 21 settembre, ad Assisi, a partire dalle 15:00 la Marcia della pace e della fraternità che si svolge in occasione della Giornata internazionale della Pace, tema di...

Impruneta completa la riqualificazione delle scuole con un investimento di 299.000 euro

Il Comune di Impruneta ha completato con successo il progetto di riqualificazione delle scuole, investendo circa 299.093,79 euro per migliorare la sicurezza e il comfort degli spazi educativi. Gli interventi...

Torna Puliamo il Mondo 2024: record di adesioni alle iniziative di pulizia ambientale in Toscana. E' il turno di Pontassieve

Torna “Puliamo il mondo”, la storica campagna di Legambiente che da 32 anni coinvolge volontarie e volontari di tutta Italia per ripulire strade e piazze, parchi urbani, ma anche sponde di...

Firenze: giunta programmatica, focus su abitare, welfare, parcheggi, Cascine e piazze da riqualificare

Il tema dell’abitare, dalle case popolari al social housing fino agli affitti brevi turistici, il welfare per gli anziani, il piano parcheggi, l’ente di gestione del parco delle Cascine e...

Riapre il sipario al Teatro Garibaldi di Figline per la nuova attesissima stagione

Partirà Sabato 28 settembre 2024 e si chiuderà Venerdì 18 aprile 2025 la nuova stagione del Teatro Comunale Garibaldi di Figline. Si parte proprio dalla rassegna gratuita “Fortissimissimo...

Festival Fratelli Burattini, entra nel vivo questa settimana: ben tre tappe in Mugello

Entra nel vivo questa settimana il festival Fratelli Burattini, giunto all’ VIII edizione, dedicato al teatro di figura e non solo 11 spettacoli dal 19 al 22 settembre in 10 comuni e 11 luoghi diversi...

Smantellato il "ponte dei cazzotti" - VIDEO

Il Ponte dei Cazzotti non c’è più. La storica passerella sulla Greve a Mantignano, l’unico ponte a rimanere in piedi nel 1944 insieme a Ponte Vecchio, è stato smantellato. Alla...

Prosegue la contabilità shock della Firenze violenta. Settembre: 41 violenze e spaccate in 15 giorni

L'avevamo già pubblicata in agosto la classifica degli atti predatori (articolo qui) e aggiornata ai primi di settembre (leggi qui) a ben dimostrare che l'escalation di violenza in città...

Sorgane: vandalizzata la targa di Norma Cossetto nel giardino a lei intitolato

E' stata vandalizzata a Firenze la targa dedicata a Norma Cossetto in via Isonzo, a Sorgane. «In qualità di segretario cittadino della Lega, a nome di tutta la sezione di Firenze...

Scuole, tutto pronto per il ritorno sui banchi a Figline e Incisa: oltre 160mila euro di interventi

Tinteggiature, manutenzioni su bagni e pavimentazione, sistemazione esterne. Sono le principali tipologie di manutenzioni, dal valore di quasi 160mila euro, effettuate durante l’estate dal Comune...

Arriva al Giardino della Docciola "Festival del Fiume" 2024

Si svolgeranno dal 20 al 22 settembre in riva alla Sieve, nelle zone del P'Orto, presso il Giardino della Docciola, la seconda edizione del Festival del Fiume. Si tratta di un evento gratuito...

Il premio "Giotto e l'Angelico" alla Prof. Giuseppina Carla Romby

La Presidente dell’Associazione “Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”, Francesca Parrini, ci porta gentilmente a conoscenza, che sabato 14 settembre 2024, avrà luogo la...

"Intrecci" la serie tv multiculturale girata in Valdisieve un fuori programma al "Cinema sotto le stelle"

E' un piccolo grande esperimento multiculturale che parte dal basso, quello di "Intrecci" la serie tv girata in Valdisieve che sarà proiettata Giovedì 12 settembre, ore 21:00,...

La contabilità shock della sicurezza a Firenze. A settembre 15 episodi violenti in 6 giorni

Il 26 agosto, prima del tragico avvenimento di via Maso da Finiguerra, avevamo pubblicato un elenco dei fatti di cronaca nera verificatisi a Firenze da fine giugno fino ad oggi, ricevuti dalla Fondazione...

Al via le Feste dello sport nei cinque Quartieri, un mese di iniziative in tutta la città

Al via nei cinque quartieri fiorentini le Feste dello Sport, che anche quest’anno tornano ad animare parchi e impianti sportivi con esibizioni e prove per far scoprire a bambini e ragazzi tantissime...

Mostra del Cinema di Venezia: due Mugellani ne "L'orto americano", l'ultimo film di Pupi Avati

Si arricchisce il parterre degli ospiti mugellani all' 81esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Negli scorsi giorni è stata resa nota la partecipazione del Teatro...

Firenze, Rificolona 2024. Programma ed informazioni della festa nel Quartiere 4

“Saranno sei gli appuntamenti con la Rificolona che patrociniamo nel nostro territorio – dice il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni –. La tradizionale ricorrenza fiorentina...