5 APR 2025
OK!Valdisieve

250 risultati trovati dalla ricerca "maggio musicale"

Diacetum Festival. Domani il secondo appuntamento, il programma

Dopo il concerto del Maggio Musicale Fiorentino, il secondo appuntamento degli eventi estivi del “Diacetum Festival” a Diacceto nel Comune di Pelago.La rassegna è organizzata dall’Associazione Diacetum,...

Maggio Musicale Fiorentino: l'attività riprende a fine agosto con due concerti in piazza Signoria

L’attività artistica del Maggio prende solennemente avvio il 30 e 31 agosto 2020 con due importanti e significative esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza...

​Ennio Morricone: tre serate in ricordo del maestro a Palazzo Medici Riccardi

Le grandi colonne sonore interpretate dall'Orchestra da Camera Fiorentina Martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 luglio 2020, alle ore 21Ennio Morricone ci ha lasciati, le sue composizioni restano una eredità...

Un'estate diversa ma non senza intrattenimento: Partono a Pelago i primi eventi

Sarà sicuramente un’estate diversa quella che aspetta il territorio di Pelago, ma nonostante questo, il Comune sta lavorano ad un piccolo cartellone di eventi nel rispetto delle regole anticovid ed in...

Ecco tutto il programma di San Giovanni

Per tutti i fiorentini che vorranno vivere da vicino questa festa del Patrono così diversa e inedita, figlia di questo 2020 un po 'particolare ecco il dettaglio del programma fiorentino. Le celebrazioni...

Firenze festeggia San Giovanni in modo insolito causa Covid insieme a Torino e Genova

In questo 2020 che ha colpito il nostro mondo sconvolgendolo anche i santi devono accontentarsi, e rinunciare al caldo abbraccio dei cittadini uniti per festeggiare il loro patrono. A Firenze non ci saranno...

Nardella sull'Arengario in solitaria. Tutti gli eventi si trasferiscono sui social

Sarà una festa della liberazione diversa in tutta Italia e anche a Firenze al posto della tradizionale festa che riempiva piazza della Signoria di colori, emozione e ricordi ci sarà in tempo di coronavirus...

Un tocco di Mugello nel Requiem di Verdi a Orvieto. Recensione di Aldo Giovannini

In concomitanza con le bandiere a mezz'asta e il minuto di silenzio osservato dai sindaci di tutti i comuni italiani in segno di lutto e solidarietà, per ricordare le vittime del coronavirus e onorare...

Covid-19. Oggi alle 12 su Rai 5 il Maggio suona per vittime e sanitari, con la mugellana Malavolti

Oggi (martedì 31 marzo) alle 12 su Rai 5 sarà trasmessa la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, a cura di Rai Cultura. Sarà un segno di lutto e solidarietà per ricordare le vittime del Coronavirus e l'impegno...

Covid-19. Oggi alle 12 su Rai 5 il Maggio suona per vittime e sanitari

Oggi (martedì 31 marzo) alle 12 su Rai 5 sarà trasmessa la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, a cura di Rai Cultura. Sarà un segno di lutto e solidarietà per ricordare le vittime del Coronavirus e l'impegno...

Musicista del Maggio Musicale suona i Coldplay sul terrazzo e incanta i vicini. Il video

Alessandro Alinari è un violinista del Maggio Musicale fiorentino, in questo difficile periodo cerca di allietare gli animi delle persone facendo quello che sa fare meglio: suonare.Ogni sera sulla sua...

Musicista del Maggio Musicale suona i Coldplay sul terrazzo e incanta i vicini

Alessandro Alinari è un violinista del Maggio Musicale fiorentino, in questo difficile periodo cerca di allietare gli animi delle persone facendo quello che sa fare meglio: suonare.Ogni sera sulla sua...

​Coronavirus, omaggio a Narciso Parigi e alla sua 'Canzone Viola'

Gli artisti suoneranno questa sera alle 18. L'iniziativa è di Maggio Musicale Fiorentino, Scuola di Musica di Fiesole, Conservatorio Cherubini, Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con Comune...

Musei aperti ma a pagamento. Chiude la Pergola

L'inizio è una puntualizzazione dovuta dopo il decreto del Consiglio dei Ministri di ieri il resto è la cronaca di un ecatombe.Nel surreale scenario di un teatro della Pergola vestito secondo i nuovi...

Viaggio tra l'architettura degli anni'30 nel Parco delle Cascine.

L’architettura degli anni ’30 a Firenze ha lasciato prestigiose testimonianze. Le linee pure dell’architettura razionalista materiali d’eccellenza di un periodo fervido di progetti e idee sono state evidenziate...

Cerimonia in ricordo di Narciso Parigi

Domenica 23 febbraio 2020 alle ore 17.00 il sindaco Dario Nardella invita nel Salone dei Cinquecento chiunque volesse unirsi (fino numero massimo di persone consentito nel salone) alla cerimonia in ricordo...

Piazza della Signoria a nuova vita grazie a una grande Maison Fiorentina

La famiglia Ferragamo per Firenze.E' un Ferruccio emozionato quello che prende la parola dopo il Sindaco Dario Nardella e l'Assessore alla cultura Tommaso Sacchi oggi durante la conferenza stampa in cui...

Le vittime civili del bombardamento del 1943 ricordate con "Il Requiem" di Mozart

Lunedì prossimo 30 dicembre 2019, in occasione del 76° Anniversario del bombardamento aereo del 30 dicembre 1943, che causò la morte di 109 persone, avranno luogo a Borgo San Lorenzo una serie di eventi...

Natale a Vaglia, nel segno della condivisione. Tutte le iniziative

Riscoprire il significato vero di una comunità legata da rapporti di amicizia e di collaborazione, che sa stare insieme e conosce il significato della gratuità, che è in grado di donare senza sapere a...

Giorno & Notte, tutto il fine settimana in Mugello. E arrivano i Mercatini di Natale!!!!

L'atmosfera natalizia invade tutto il territorio con iniziative per grandi e piccoli, mercatini. Poi come ogni settimana tutti gli altri eventi e la programmazione dei cinema. Eventi natalizi7, 8, 15,...

Pontassieve. CARMEN di Georges Bizet: Venerdì 8 Novembre l'opera d'amore entra in scena

Venerdì 8 Novembre, ore 21 presso la Sala del Consiglio Comunale di Pontassieve Il Maggio Musicale proporrà lo spettacolo “Carmen” di Georges Bizet. La sala del Consiglio ospita questo “viaggio dell’amore”...

Lions Club Mugello. Presentati i service per il 2019-2020

Nella foto qui sopra: La dott.ssa Giovanna De Palma presenta tutti i service che il Lions Club Mugello organizzare nell’annata lionistica 2019/20 - In un simpatico e cordiale incontro avvenuto lo scorso...

Le Tems Revient. Parentesi musicale in San Francesco

Fra i tanti eventi culturali e musicali che si sono e si stanno susseguendo a ritmo abbastanza intenso nel territorio mugellano, non possiamo non menzionare il concerto vocale “a cappella” dell’Ensemble...

Venerdì lo Stabat Mater e il Miserere al Teatro Giotto

C’è molta attesa tra gli amanti della grande musica per il grande concerto vocale e strumentale, che avrà luogo venerdi prossimo 19 aprile 2019 (ore 20,30 precise) nel bellissimo scenario del Teatro Giotto...

Dopo 40 anni il maestro Lanzetta è tornato al Giotto. Recensione

Nella foto (qui sopra): Un momento del concerto dell’orchestra da Camera Fiorentina diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta - Fra i tanti concerti di altissimo livello che in questi tempi sono stati organizzati...

Apertura ex ospedale Luco: "Tra attesa e delusione", una voce critica

In molti hanno desistito questa mattina allontanandosi dal Piazzale della chiesa di Luco del Mugello dove era prevista la visita dei locali dell'ex ospedale del Mugello chiuso da anni e in rovina. in...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana (e i cinema) in Mugello

Come ogni settimana torna il cartellone di eventi di OK!Mugello. Curato come sempre dall'Ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello, cui la nostra redazione aggiunge la programmazione dei cinema...

Luco. L'ex ospedale apre le porte, sabato evento straordinario

L’antico ospedale di Luco di Mugello apre le sue porte in via del tutto eccezionale, con un concerto di musica sacra della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino e la presentazione dei progetti del...

Luco (ex ospedale) e Borgo (S. Francesco). Due grandi concerti nel fine settimana

Due saranno gli appuntamenti musicali che caratterizzeranno il fine settimana a Borgo San Lorenzo. Il primo si terrà a Luco di Mugello presso l’ex Ospedale del Mugello e il secondo nella Chiesa di San...

Dopo 40 anni torna al Giotto il Maestro Giuseppe Lanzetta

Fra i tanti concerti di altissimo livello che in questi tempi sono stati organizzati a Borgo San Lorenzo, sia al Teatro Giotto, nella Pieve di San Lorenzo e nella chiesa di San Francesco, organizzati...