21 APR 2025
OK!Valdisieve

172 risultati trovati dalla ricerca "mattarella"

Pasqua 2020. Il video messaggio del presidente Mattarella, con gli auguri

Gli auguri della nostra redazione per una Pasqua serena, con la parole del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella...

"Una grande emozione rappresentare il volontariato fiorentino e toscano al Quirinale

Lo avevamo raggiunto telefonicamente stamattina quando ci ha risposto che "mi sto sistemando la cravatta per andare dal Presidente" con una grande risata un po' per smorzare quell'emozione che anche un...

Pieraccini: "Una grande emozione rappresentare il volontariato fiorentino e toscano al Quirinale"

Lo avevamo raggiunto telefonicamente stamattina quando ci ha risposto che "mi sto sistemando la cravatta per andare dal Presidente" con una grande risata un po' per smorzare quell'emozione che anche un...

Il fiorentino Massimo Pieraccini riceve oggi l'onorificenza da Mattarella

Massimo Pieraccini, fiorentino Doc e direttore dell'altrettanto fiorentinissimo Nucleo Operativo di Protezione Civilie logistica dei trapianti è al Qurinale e fra pochi minuti riceverà dalle mani del...

Ricordata a Scarperia la tragedia delle Foibe, con i ragazzi delle scuole

Scarperia e San Piero non intende né dimenticare né affossare il ricordo di una delle pagine più nere della storia dell’Italia contemporanea e come ha detto solennemente il Presidente della Repubblica...

Due cittadini della Valdisieve fra le "Medaglie d'Onore" di Mattarella, per non dimenticare

Una giornata ricca di emozioni per la Valdisieve quella del 27 gennaio 2020, Giorno della Memoria con il conferimento della "Medaglia d'oro alla Memoria" in due città diverse della Toscana nel ricordo...

Sono 13 le nuove pietre d'inciampo in città

Continua a Firenze la posa delle pietre d'inciampo. Dopo le prime istallate lo scorso 9 gennaio con lo scopo di ricordare i luoghi dove hanno vissuto e sono state rapite le vittime dell'Olocausto, oggi...

E' Don Stefano Ulivi (parroco di Barberino) il Toscano dell'Anno

Secondo un sondaggio de La Nazione, è il parroco di Barberino di Mugello, Don Stefano Ulivi, il Toscano dell'anno. Secondo quanto si legge sul sito della Nazione (che ha curato il sondaggio):La figura...

Quel pomeriggio in Mugello con Massimo Pieraccini, in giro per il mondo per salvare vite

Capita nella vita di poter dire “Io c'ero!”. Capita anche di dire “ma io quello lì lo conosco!”. Ebbene a me è capitato di fare le due affermazioni insieme e nello stesso momento. E' successo ieri, in...

Forteto: Donzelli occupa simbolicamente la sede della Commissione Parlamentare

Dopo quattro rinvii per il via dei lavori della Commissione Parlamentare sul Forteto, il gruppo di Fratelli d'Italia occupa simbolicamente la sede della Commissione Parlamentare. "Fratelli d'Italia ha...

San Godenzo. Due mozioni (e qualche polemica) per Liliana Segre

Nel consiglio comunale del 25 novembre la maggioranza si è astenuta al voto per l’ordine del giorno presentato dal centro sinistra per San Godenzo per il conferimento onorario della cittadinanza a Liliana...

Idamaria Recati al Galliano Cinefest, presenta 'Solo cose belle'

Al Galliano Cinefest l’attrice introdurrà il film Kristian Gianfreda in gara questa settimana al festival Shanghai International Film . Idamaria Recati protagonista di “Solo cose belle” Imperdibile l’appuntamento...

Paolo Poli 'Ufficiale dell'Ordine' della Repubblica Italiana

Nella foto (qui sopra): Paolo Poli attorniato dalle alcune autorità civili riceve l’Onorificenza - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri,...

"Solo cose belle". Il film con la mugellana Recati sarà presentato in anteprima al Senato

Dopo la presentazione al palacongressi di Rimini del 7 dicembre, in occasione dei 50 anni dell'associazione creata da don Benzi , alla presenza di 8500 persone (soprattutto legate al territorio e all'associazione)...

OKBIO: “Siamo sull’orlo di una crisi climatica globale”

Esortazione del Presidente della Repubblica ad agire in fretta prima che sia troppo tardi."Siamo sull'orlo di una crisi climatica globale, per scongiurare la quale occorrono misure concordate a livello...

Vigli del fuoco. Conapo, applausi e tributi, ma dimenticati dal governo

Il Presidente della Repubblica Mattarella ha annunciato oggi di aver conferito un'altra medaglia d'oro al Valor Civile alla bandiera del Corpo nazionale dei vigili del fuoco quale riconoscimento per il...

Martedì 4 il Presidente della Repubblica a Firenze. In Palazzo Vecchio e al Meyer

Notizia flash - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, martedì 4 dicembre sarà a Firenze. Due gli appuntamenti del Capo dello Stato: inaugurazione dell’anno accademico 2018-2019 dell’Università...

2 Giugno, Festa della Repubblica. Medaglia d'Onore alla memoria di Guido Bulli, Valeria Fabbri Cavaliere

Prefettura e Università di Firenze insieme per festeggiare la Repubblica e la Carta fondamentale. Lectio magistralis del presidente emerito della Corte Costituzionale. Consegnate le onorificenze di ufficiale...

Si aprono le urne. L'appello contro l'atensionismo di Sergio Mattarella

Parliamone, di domenica - Sarà utile oggi (giornata di voto molto importante per il nostro paese) come editoriale di OK!Mugello rilanciare un articolo del Corriere della Sera di qualche settimana fa:...

Rugby. Domenica a Borgo il terzo tempo sarà contro la mafia

Domenica 21 gennaio a Borgo San Lorenzo, presso il centro sportivo Romolo Landi di Borgo San Lorenzo (ore 14:30) il terzo tempo della quinta giornata di ritorno del Campionato Toscano di Serie C di rugby,...

Forteto. "Setta di Stato" finalista al premio Mattarella

Riconoscimento per l'inchiesta giornalistica di Pini e Tronci: il 26 novembre a Roma la proclamazione dei vincitori. "Setta di Stato", il libro denuncia sulla comunità del Forteto dei giornalisti Francesco...

2 Giugno. I mugellani Benvenuti e Tagliaferri nominati cavalieri

Si terranno domani 2 giugno i festeggiamenti per il 71° anniversario della proclamazione della Repubblica. Le celebrazioni avranno inizio alle ore 9.30 in piazza dell’Unità d’Italia, con l’Alzabandiera...

Il capitano Paolo Caramalli accademico delle Scienze Forestali

Giovedì scorso 6 aprile 2017, a Firenze, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, si è svolta la Cerimonia di apertura del 66° anno accademico della Accademia Italiana di Scienze Forestali...

Congresso Pd. A Vaglia votano in 27, e vince Renzi

"Sarà perché avranno pensato ad un pesce di aprile.......Si sono mossi in pochi per andare a votare per le mozioni dei tre candidati a segretari al congresso dell'Unione del PD di Vaglia. Nemmeno il 50%"....

Firenze pronta a ballare con la XII edizione di Danzainfiera

Dal 23 al 26 febbraio torna a Firenze, alla Fortezza da Basso, la XII edizione di Danzainfiera, l’evento principe in Italia e in Europa dedicato al mondo della danza in tutte le sue declinazioni. Quattro...

Nido & Materna. Vaccini obbligatori in Toscana: ora è legge

Vaccini obbligatori in Toscana per l'accesso al nido e alla scuola materna. La giunta regionale ha approvato stamani la proposta di legge presentata dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi...

Salvini a Firenze: «Renzi? A casa». E si candida a Premier

Il Pd «è un partito vergognoso», e il 4 dicembre è «l’occasione giusta per mandare a casa Renzi». Così un agguerrito Matteo Salvini sul palco di Santa Croce, nella manifestazione per il No al Referendum...

Don Poggiali 'Angelo del Fango'. Foto e storia

Le sorprese sono sempre pronte e la storia, anche quella piccola e minuta torna sempre a galla a raccontarci tanti piccoli-grandi episodi di una vita vissuta. In queste ore, in questi giorni (e il Sito...

Firenze: Renzi, Alemanno e Favino per la lingua italiana

Questa mattina, 17 ottobre, il Presidente Matteo Renzi ha dato avvio alla seconda edizione degli Stati Generali della lingua italiana a Palazzo Vecchio. Il convegno, come abbiamo anticipato in questo...

Fabrizio Caselli a Rio 2016: «Vado per dare il massimo, sono fatto così»

È riservato in pubblico quanto tenace nella vita, Fabrizio Caselli. Non ama parlare di sé, in un’intervista, ma fa parlare di sé, per i risultati sportivi. Nato a Pelago (Valdisieve) qualche anno fa,...