11 APR 2025
OK!Valdisieve

842 risultati trovati dalla ricerca "Campana"

Eccidio di Castagno d'Andrea, doppio appuntamento per la storica commemorazione

Domani giovedì 13 aprile e domenica 16 aprile nella frazione di Castano d’Andrea si svolgerà l’annuale cerimonia in ricordo del triste evento del 13 aprile 1944: l'eccidio...

79° Anniversario dell'eccidio di Castagno d'Andrea

Giovedì 13 aprile e domenica 16 aprile a Il Castagno d'Andrea Programma: Giovedì 13 aprile Ore 15: ritrovo in Via delle Prata, davanti al civico 53, luogo di un eccidio. A seguire:...

Torna "Scarperia Wine 2023

    Domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio si terrà la 7ª edizione di Scarperia Wine presso il Palazzo dei Vicari e la Vecchia Propositura di Scarperia (Scarperia e San...

Torna la giornata del Dialetto Marradese

Torna sabato 1° aprile alle ore 16.30 presso la sede del Centro Studi Campaniani la Giornata del Dialetto Marradese. Fu istituita nel 2019 nell’ambito del progetto “A t’ salut”...

Giotto Jazz Festival la grande soddisfazione degli organizzatori

  Il livello artistico è stato molto alto : è stato bello vedere il teatro strapieno di gente. Giovani e adulti a seguire i concerti che avevamo selezionato per l'edizione 2023....

Proficuo scambio culturale tra le scuole di Borgo San Lorenzo e Vinci

    Lo scambio culturale in questo 2023 avvenuto fra due II° classi dell' Istituto Comprensivo di Vinci e due classi seconde dell' Istituto Comprensivo...

Per la stagione realizzata da Fondazione Toscana Spettacolo e Comune, al Teatro Giotto Ninni Bruschetta e Cettina Donato

Va verso la conclusione la stagione teatrale a Vicchio realizzata in collaborazione tra l'Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Dopo lo spettacolo "Bloccati dalla...

Il "Chino Chini” e il "Buontalenti" di Firenze si aggiudicano la finale del Cooking Quiz - il concorso didattico nazionale degli Istituti Alberghieri

Grande entusiasmo per la settima edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale che coinvolge gli Istituti Alberghieri d’Italia. Saranno 35.000 gli studenti coinvolti...

Tutti gli appuntamenti in libreria della "Settimana del Fiorentino"

Le biblioteche hanno un ruolo centrale nella rassegna ospitando molte iniziative: Dal 18 marzo al 1 aprile alla Biblioteca delle Oblate, nella Sezione di Conservazione, un’esposizione bibliografica...

Ritrovato il dipinto dell'800 rubato nella basilica di San Lorenzo

Il dipinto di fine '800 della Madonna di Loreto, rubato venerdì (leggi qui) dalla basilica di San Lorenzo a Firenze, è stato ritrovato dai Carabinieri. Esaminando i filmati delle...

Torna dal 18 al 27 marzo la Settimana del Fiorentino

Un cartellone di eventi, dal 18 al 27 marzo, per festeggiare il Capodanno fiorentino. Torna per la seconda edizione con un programma ancora più ricco e variegato la “Settimana del Fiorentino”,...

A Vicchio ritorna il Giotto Jazz Festival

Quattro giorni ricchi di musica e spettacoli vari concerti, eventi, aperitivi, brunch, mercatini. Artisti italiani e internazionali, contaminazioni di generi musicali, incursioni teatrali, enogastromonia:...

E' nata la rivista letteraria BATTE BOTTE

Il Centro Studi Campaniani nella ricorrenza del 91° anniversaio della morte di Dino Campana (1° marzo 1932) comunica una notizia importante: è nata la rivista letteraria dal titolo Batte...

Per il 91° anniversario della morte di Dino Campana la proiezione del film "Il più lungo giorno"

ll  Centro Studi Campaniani inizia le sue attività il 1° Marzo 2023, nel \\, con un evento rivolto agli alunni  dell’Istituto Comprensivo di Marradi e Palazzuolo sul Senio. Per...

La poesia ci salverà, al via la X edizione del Premio Nazionale Dino Campana

Il quotidiano on line Marradi Free News indice , con il patrocinio del Comune di Brisighella Unione dei comuni della Romagna Faentina e la collaborazione dei Rinascimento Poetico- Accademia degli Incamminati...

Un viaggio millenario dall’antichità al Rinascimento:

Reperti in ceramica e le opere in terracotta che arricchiscono le collezioni dei nostri musei hanno molto da raccontare. Forme, colori, decorazioni ma anche tecniche di produzione e di cottura, infatti,...

Un viaggio millenario dall’antichità al Rinascimento: \

Reperti in ceramica e le opere in terracotta che arricchiscono le collezioni dei nostri musei hanno molto da raccontare. Forme, colori, decorazioni ma anche tecniche di produzione e di cottura, infatti,...

Luoghi del Cuore FAI - In evidenza la Madonna del Vivaio

E' uscita la classifica dei "Luoghi del Cuore"  FAI il più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Nell'edizione 2022 che si è...

Londa e San Godenzo danno avvio agli investimenti ottenuti grazie al PNRR

Il 16 febbraio a San Godenzo e il 18 febbraio a Londa, i Sindaci di presenteranno i dettagli del loro ambizioso progetto per rilanciare la Montagna Fiorentina come meta turistica e come territorio vocato...

Alia. Chiarimenti sul metodo di calcolo della tariffa

Dal 1° gennaio è attiva la tariffa corrispettiva nei comuni di Borgo San Lorenzo, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Certaldo, Empoli, Fiesole, Fucecchio, Gambassi Terme, Monsummano Terme,...

Polo 0-6. A Marradi interventi alle strutture e un progetto educativo innovativo

Giovedì 12 gennaio alle ore 16.30, presso l’asilo “F.lli Scalini” di Marradi, in occasione dell'avvio delle iscrizioni alla scuola d'infanzia, Amministrazione Comunale,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 dicembre

Oggi è L'ultimo dell'anno: L’ultima festa dell’anno e la prima dell’anno nuovo! Una festa a cavallo tra due anni che vede allegria e sorrisi, ricordi e speranze. Alla...

Venerdì a Borgo suonerà la storica sirena dei pompieri

Come i lettori avranno appreso venerdì prossimo verrà commemorata la data del 30 dicembre, quando nel 1943, durante un bombardamento aereo, morirono 109 borghigiani e il paese venne in parte...

Marradi. Interrogazione sugli eventi campaniani

I componenti della lista SiAmo Marradi hanno presentato una interrogazione in Consiglio Comunale per chiedere di conoscere le relazioni conclusive ed il rendiconto economico dettagliato (ricavi e spese...

‘Increduli e con fiato sospeso’. Il resoconto della Camminata di protesta contro l’impianto eolico del Giogo di Villore

Pubblichiamo di seguito il resoconto dell’iniziativa, che abbiamo ricevuto dal Comitato Tutela Crinali Mugellani: I CARE increduli e col fiato sospeso per il destino dei Crinali appenninici...

Campana poeta pazzo? Una riflessione di Lorenzo Somigli, giovane giornalista

I pazzi sono sacri ad Allah”, me lo diceva un caro amico libanese, geniaccio di Byblos. Ho apprezzato molto il testo di Rodolfo Ridolfi che spiega con dovizia il caso...

Due eventi su Dino Campana, tra Firenze e Borgo

Dino Campana lasciava questo mondo 90 anni fa. L'Associazione “E20enti” lo ricorda con un evento che sarà presentato sia a Firenze sia a Borgo San Lorenzo. A Firenze...

La verità sul ritrovamento del manoscritto de 'Il più lungo giorno'

Un interessante contributo in redazione di Rodolfo Ridolfi spiega che: La vicenda del manoscritto è nota. Nel Novembre del 1913 Dino consegna a Papini a suo dire la sola e unica copia delle sue...

Una scultura dello spezzino Andrea Benedetto nel Museo di Marradi

Il 22 ottobre, presso la sede Centro Studi Campaniani ‘Enrico Consolini’, a Marradi (Fi), in occasione della   conferenza dibattito su “La figura femminile nell'opera di Dino...

Premiazione 5° Concorso Nazionale di Prosa Lirica Inedita “Come è piccolo il mondo e leggero nelle tue mani!”

Nella bella sala del Centro Studi Campaniani, ricca di libri, documenti, opere d’arte e l’immancabile edizione marradese dei Canti Orfici  si è svolta sabato 8 ottobre 2022...