14 APR 2025
OK!Valdisieve

334 risultati trovati dalla ricerca "PERDONO"

Il cardinale Simoni a Boccadirio per pregare per la pace

Domenica 20 Marzo 2022, il Cardinale Ernest Simoni, si è recato in visita al Santuario Mariano di Boccadirio, per pregare in modo particolare per la pace nel mondo.  Il Porporato è...

La Rari Nantes Florentia non riesce a contenere la furia dell'Ekipe Orizzonte.

Archiviato il successo in trasferta a Trieste, le Rari Girls si vedono proiettate nella parte alta della classifica e nel sedicesimo turno della regular season si apprestano ad affrontare le campionesse...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 14 marzo

Accadde oggi 1912 - Attentato a Re Vittorio Emanuele III (110 anni fa). Mentre si reca al Pantheon per la messa in suffragio di Umberto I, re Vittorio Emanuele III è vittima di un attentato. Antonio...

Eolico Mugello. Da un lettore riflessione sulla Valutazione di Impatto ambientale

Riceviamo questa riflessione sulle procedura che hanno portato all'approvazione della Valutazione di Impatto Ambientale per l'eolico in Mugello: IL tempo stringe, l’ombra della trasformazione...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 6 marzo

Accadde oggi 1899 - Brevettata l'Aspirina (123 anani fa). La Bayer brevetta in Germania il nome Aspirinaper la produzione industriale del farmaco a base di acetilsalicilico.Il nome originale è...

Meyer, al via il primo Master sulla Gentilezza nella relazione di cura

Ha preso il via questa mattina a Firenze il primo Master sulla “Gentilezza nella relazione di cura in età pediatrica”, iniziativa unica nel suo genere in Italia nella formazione post-laurea...

La figlia d'Europa: il 27 febbraio uno speciale in quattro puntate per raccontare la tragedia Erasmus. Ascolta il trailers

Esce il 27 febbraio La Figlia d'Europa, il podcast di Jule Busch, prodotto da IlGiunco.net, che racconta in quattro puntate la tragedia Erasmus, l'incidente che nel 2016 causò la morte...

17 febbraio 1600, Giordano Bruno al Rogo. Ma dov'è oggi il libero pensiero? Una bella riflessione

Nell’anniversario del rogo di Campo dei Fiori del 17 Febbraio 1600 potrebbe essere un esercizio curioso chiedersi se lo spirito di Giordano Bruno aleggi ancora tra di noi, sotto forma di quel libero...

Mancato isolamento Vlahovic, l’Asl informa l’autorità giudiziaria:la conferma dell'assessore Bezzini

L’assessore regionale alla salute Bezzini risponde in Aula a un’interrogazione del capogruppo di Fratelli d’Italia. Torselli: “Il calciatore si è recato a Torino con altre...

Mancato isolamento Vlahovic, l’Asl Toscana centro ha dovuto informare l’autorità giudiziaria

L’assessore regionale alla salute Bezzini risponde in Aula a un’interrogazione del capogruppo di Fratelli d’Italia. Torselli: “Il calciatore si è recato a Torino con altre...

Ieri Nardella a Marradi per la fabbrica dei Marroni. Il coro delle reazioni alla chiusura

Si è svolta ieri pomeriggio a Marradi l'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori di Ortofrutticola del Mugello alla presenza dei sindacati di categoria e confederali e delle istituzioni...

Qualità della vita 2021: Firenze guadagna 16 posizioni rispetto all'anno precedente

Il Sole 24 Ore presenta l’indagine “Qualità della vita 2021”: In cima alla classifica Trieste, seguita da Milano e Trento. La nuova mappa del benessere premia il Nord-Est...

Piano del traffico e sosta. L'analisi di Leonardo Romagnoli (di Borgo in Comune)

Come spesso facciamo con i suoi interventi, rilanciamo anche questa analisi di Leonardo Romagnoli sul Piano del traffico e la sosta di Borgo San Lorenzo: Il Piano Urbano del Traffico a Borgo san Lorenzo...

Sosta Borgo. Atria e Ticci rilanciano: 'Soluzione Ad Personam e sbagliata'

Rispetto alla lettera pubblicata dal nostro giornale (clicca qui) la Lega risponde e propone: La riteniamo innanzitutto una soluzione AD PERSONAM l. Sbagliata quindi nel modo e nel metodo. Sì è vero....

Nel 1990 la prima pagina internet (in html) e nel 2015 la strage al Bataclan. Tutti gli Accadde Oggi

Accadde oggi 1868 - Muore Gioacchino Rossini (153 nani fa). A Rouelle in Francia si spenge il compositore nato a Pesaro nel 1792 che aveva a lungo combattuto contro un tumore per il quale si era sottoposto...

La Savino Del Bene Scandicci non supera il muro difensivo di Monza.

Dopo aver riportato una splendida vittoria in trasferta contro la Unet E-Work Busto Arsizio, la Savino Del Bene Scandicci si appresta ad ospitare al PalaRialdoli la Vero Volley Monza. La squadra ospite...

Metano alle stelle anche in Mugello. La riflessione di Atria e Ticci

Ecco quanto riceviamo dai consiglieri Lega Atria e Ticci: *Atria e Ticci: “Gas metano in Mugello: superati i 2 euro al kg! É il carburante più caro”* I consiglieri di Borgo San...

Rignano. Musica, sport e bancarelle: torna la Festa del Perdono

Dopo l'annullamento dell'edizione del 2020 a causa della pandemia, dal 24 al 28 settembre 2021 torna a Rignano sull'Arno la tradizionale Festa del Perdono con un programma che ricalca...

Anche Aldo Giovannini ricorda Riccardo Benvenuti. Le sue belle parole per OkMugello

Ricordo di Riccardo Benvenuti. Di Aldo Giovannini: Più che una persona gentile, Riccardo era un caro amico nel vero senso della parola e la sua repentina scomparsa,  dopo aver lottato tempo...

Reggello, torna la "Festa del Perdono". Musica, sport e cultura

Torna a Reggello, da sabato 11 a martedì 14 settembre, la tradizionale Festa del Perdono a Reggello, tra musica, sport e cultura. Di seguito il programma completo delle varie giornate con...

Eolico Mugello. L'intervento di Tommaso Capasso in vista della decisione sull'impianto

In vista del 3 settembre, data in cui la Conferenza dei Servizi dovrebbe esprimersi sulla fattibilità del progetto industriale eolico denominato “Monte Giogo di Villore” riceviamo questo...

28 luglio. Tanti auguri a Riccardo Muti e alla città di Miami. Storie e curiosità

Accadde oggi 1896 (125 anni fa) - Fondata la città di Miami: Città tra le più cosmopolite degli Stati Uniti d'America è considerata la terza porta d'ingresso della...

A Firenze il primo Festival dell'Italia gentile

  Dal 30 giugno al 4 luglio, la kermesse legata al progetto dei Comuni Gentili, volto a incentivare lo sviluppo in linea con l’Agenda 2030 dell'ONU. L'anteprima mercoledì 30...

Vicchio. Ecco il percorso che farà la nuova ciclabile tra il centro e la Sieve

Come abbiamo anticipato ieri (qui l'articolo), il Comune di Vicchio (tramite l’Unione Mugello) si è aggiudicato un finanziamento da 150mila euro per realizzare il collegamento ciclabile...

Un grande Maestro e una Regina per Dante Alighieri

Difficile davvero districarsi fra i tanti eventi con cui Firenze celebra il suo Sommo Poeta. Con il Dantedì del 25 marzo, giorno in cui Dante inizio il suo “viaggio” nell'Inferno,...

Ciclabili. In arrivo fondi per collegare il centro di Vicchio con la pista sulla Sieve

La notizia, confermata dal Comune, arriva dalla civica Officina Vicchio 19. Che scrive: "Buone notizie per la mobilità sostenibile, in arrivo dalla Città Metropolitana fondi per 150mila...

È scomparso Listri: il giornalista, scrittore e divulgatore era molto conosciuto in Valdisieve

Se ne va un signore del giornalismo a cui tutti quelli che fanno il nostro mestiere devono qualcosa. La voce roca, le molte sigarette fumate, quei modi sempre cortesi quasi d'altri tempi. Il...

Morto Pier Francesco Listri. Giornalista e scrittore amante di Firenze

Se ne va un signore del giornalismo aa cui tutti quelli che fanno il nostro mestiere devono qualcosa. La voce roca, le molte sigarette fumate, quei modi sempre cortesi quasi d'altri tempi. Il...

Morto Pier Francesco Listri. Giornalista, scrittore e divulgatore amante di Firenze

Se ne va un signore del giornalismo aa cui tutti quelli che fanno il nostro mestiere devono qualcosa. La voce roca, le molte sigarette fumate, quei modi sempre cortesi quasi d'altri tempi. Il...

Insulti choc alla Meloni in una trasmissione di una radio fiorentina

L'ha fatta davvero grossa questa volta il professor Giovanni Gozzini, non nuovo a libertà linguistiche fuori luogo che già alcuni anni fa gli costarono a Firenze l'Assessorato alla...