2 APR 2025
OK!Valdisieve

887 risultati trovati dalla ricerca "Pittura"

Vicchio: addio a Tiziana Lorini, anima di I.N.D.A.C.O.

La precedente volta, ci è stata data l'occasione di vedere Tiziana in un video di apertura dello spettacolo intitolato 'Oh che magnifico castello' al Giotto di Vicchio. Nonostante la...

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Mostra a Castagno d'Andrea. La recensione di Stefania Guerri

In merito alla mostra 'Duecento Chiese' riceviamo e pubblichiamo la recensione di Stefania Guerri: Questa Mostra viene presentata e curata dall-Associazione culturale DALLE TERRE DI GIOTTO E...

Mostra collettiva di pittura: Le Chiese del Mugello in rilievo a Castagno d'Andrea

Fra le tante manifestazioni artistiche che vengono allestite sul territorio mugellano in questa stagione estiva, non è da passare sotto silenzio una mostra collettiva di pittura del tutto particolare,...

IL 2 luglio la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico

Al riparo dal caldo torrido, sarà possibile godersi una piacevole visita alla Galleria dell'Accademia passeggiando tra le sale del museo e ammirando le splendide collezioni di pittura e scultura...

'Domenica Metropolitana' il 2 luglio 2023

Domenica 2 luglio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Aperto il nuovo museo della paglia di Signa

Si sono aperte le porte del nuovo Museo Civico della Paglia che, da sabato 10 giugno, trova sede in viale Mazzini. Il taglio del nastro alla presenza del sindaco Giampiero Fossi, del presidente della...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 giugno

Accadde oggi 1340 - Fondata la città di Rotterdam (683 anni fa): Il porto d'Europa per eccellenza, patria del grande umanista e filosofo Erasmo, acquisì la dignità...

Le semifinali, in piazza Santa Croce, sabato 10 giugno Bianchi contro Azzurri. Domenica 11 giugno Verdi contro Rossi

Nel prossimo fine settimana torna il Calcio Storico Fiorentino. Sabato 10, la prima semifinale vedrà di fronte i Bianchi di Santo spirito contro gli Azzurri di Santa Croce. Domenica 11 giugno la...

La città secondo il pennello di un'artista: a Pontassieve la mostra di Bartoloni

Inaugurata lo scorso sabato - 27 maggio - la mostra Ora d’Aria dell’artista Tommaso Bartoloni. Tommaso Bartoloni, nato nel 1982 a Fiesole, ha frequentato "la Tinaia", centro...

Ingresso gratuito, Galleria dell’Accademia di Firenze venerdì 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica Italiana e domenica 4 giugno per #DomenicalMuseo

Doppia opportunità per visitare gratuitamente la Galleria dell’Accademia di Firenze. Sia venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, che domenica 4 giugno, per l'iniziativa...

Quali sono le nuove proposte di shopping a Roma?

I nuovi centri commerciali puntano sempre di più ad offrire un’esperienza che non sia solamente legata allo shopping ma che sia arricchita anche da altre attività. Sembra quasi che...

La mostra chiniana a Borgo San Lorenzo

  L'inaugurazione  della mostra dedicata ai 150 anni dalla nascita di Galileo Chini (1873-1956) si é svolta sabato scorso   20 maggio 2023 a...

Calenzano, torna la Festa delle api e della biodiversità

Torna la Festa delle api e della biodiversità promossa dal Comune e organizzata dall’Associazione turistica di Calenzano. L’appuntamento è sabato 20 maggio, dalle ore 15 alle...

A San Piero a Sieve la sedicesima edizione dell'Estemporanea

Con l’arrivo della primavera, a San Piero a Sieve, torna nella seconda domenica di maggio l’Estemporanea di Pittura “Primo Lascialfari”. L’evento, che...

Conferenza sulla grande pittura alla biblioteca di Borgo San Lorenzo

  Come i lettori ricorderanno, segnatamente coloro che in molti erano presenti, lo scorso 11 febbraio 2023, la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, ospitò una dotta conferenza...

Giocattoli rotti - Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli presenteranno la loro opera letteraria "Giocattoli Rotti"

  Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli presenteranno la loro opera letteraria “Giocattoli rotti” venerdì 5 maggio 2023 alle ore 21 nel Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari...

Firenze ricorda oggi il pittore della gente: Ottone Rosai

Il 28 aprile 1895 in via Cimabue, nel cuore di uno dei vecchi quartieri di case popolari di Firenze da una famiglia di artigiani nasce un uomo destinato a cambiare la storia della pittura del Novecento. Ottone...

Mostra artigianato Firenze: ecco i 106 maestri artigiani selezionati da CNA

Giacomo Cioni saluta l’inizio della Mostra dell’artigianato di Firenze, da domani e fino al 1° maggio alla Fortezza da Basso di Firenze. Oltre 400 espositori, di cui ¼ selezionati...

Galleria Accademia di Belle Arti, ingresso gratuito in occasione della festa del 25 aprile

Martedì 25 aprile si celebra l’Anniversario della Liberazione, una delle maggiori festività nazionali, che ogni anno vede moltissimi italiani mettersi in viaggio per vacanze e gite...

Per i "Venerdi d'eresia" la presentazione del libro “L’anomalia dell’acqua” di Francesca Maestrelli

Silvia Ammavuta e Noemi Cammareri nello spazio Un pizzico di poesia, illustreranno il volume della collana 5x1 della DinamoArt che le riguardano. Silvia Ammavuta (presente in video) vive a Firenze, città...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 marzo

Accadde oggi 1849 - Gli austriaci sconfiggono i piemontesi (174 anni fa). Durante la battaglia di Novara, una delle prime del Risorgimento è pesante la sconfitta dei piemontesi. Re Carlo...

Gli Uffizi tra i 20 musei top a livello globale e "miglior museo italiano al mondo"

Galleria degli Uffizi tra i venti musei top del pianeta e “miglior museo italiano al mondo” nel 2023. L’importante doppio riconoscimento per le Gallerie dirette da Eike Schmidt arriva...

Torna dal 18 al 27 marzo la Settimana del Fiorentino

Un cartellone di eventi, dal 18 al 27 marzo, per festeggiare il Capodanno fiorentino. Torna per la seconda edizione con un programma ancora più ricco e variegato la “Settimana del Fiorentino”,...

Inaugurata al Corsini di Barberino "Davanti le quinte" una mostra imperdibile

Le artiste che gravitano intorno al Teatro Corsini ci hanno abituato a installazioni bellissime, basti pensare alle migliaia di rose realizzate all'uncinetto che hanno fatto da cornice alla facciata...

L’8 marzo ai Musei del Bargello

L’8 marzo si trascorre ai Musei del Bargello: ingresso gratuito al Museo Nazionale del Bargello, al Museo di Palazzo Davanzati e al Museo delle Cappelle Medicee per...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 1° marzo

Accadde oggi 1872 - Nasce il primo parco nazionale al mondo (151 anni fa). Yellowstone è il primo parco nazionale al mondo. Comprende il fiume omonimo e si estende su tre stati per un totale...

Il programma della festa del Beato Angelico

Domenica 19 febbraio l'Associazione Dalle Terre di Giotto e dell'Angelico insieme all'Amministrazione comunale di Vicchio celebra l'anniversario della morte del Beato. PROGRAMMA Ore...

Scandicci, inaugurato il Centro diurno per i bambini che vivono condizioni di disagio

Un luogo in cui i minori che vivono condizioni di disagio stanno insieme, fanno i compiti, seguono laboratori o attività sportive seguiti da un team di educatori. E' il Centro diurno Casellina,...

"Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea"

È dedicata all’intellettuale antifascista nato a Torino nel 1902 e morto a Roma nel 1975 la mostra Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea, promossa da Città Metropolitana...